Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 24 Novembre 2021
Amia in prima linea alla Settimana Europea della riduzione dei rifiuti. Prosegue l’impegno della società di via Avesani per migliorare ed incrementare la raccolta differenziata in città. Nei prossimi mesi la gara per l’acquisto di nuovi cassonetti intelli

In occasione della Settimana Europea della riduzione dei rifiuti, Amia rilancia il suo impegno a 360 gradi per la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. La società di via Avesani presieduta da Bruno Tacchella continua così a promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Tante ed impegnative le azioni messe in campo da Amia per una Verona sempre più green ed ecosostenibile. Oltre alle numerose iniziative come quella presentata oggi insieme al Comune di Verona, che testimoniano l’impegno continuo in azioni di sensibilizzazione sui temi ambientali tra i banchi delle scuole, sono decine i progetti che settimana dopo settimana, indicano risultati e trend incoraggianti sul fronte dell’ottimizzazione della gestione dei rifiuti ed in particolare della raccolta differenziata.


“Un’attenta gestione dei rifiuti pericolosi, l’impegno nel “plastic-free” (tra le varie iniziative, sono state distribuite migliaia di borracce ai dipendenti in acciaio per dire stop alle bottiglie di plastica in azienda), la realizzazione di nuove e moderne isole ecologiche, i cassonetti intelligenti, sono solo una parte di questo percorso di crescita ed ottimizzazione della gestione dei rifiuti e del loro smaltimento – ha commentato Tacchella – Abbiamo intrapreso nelle scorse settimane, in coordinamento con tutte le Circoscrizioni, appuntamenti settimanali nei vari mercati rionali cittadini, incontrando periodicamente i cittadini per sentire in prima persona esigenze e criticità e per fornire utili informazioni sui servizi offerti da Amia. E’ stata recentemente lanciata la campagna “Ricicla e Vinci” che prevede la consegna di un premio agli utenti che conferiscono per cinque volte rifiuti ingombranti all’isola ecologica di via Avesani. Prosegue con successo anche la collaborazione ed il supporto di Amia a decine di associazioni di volontariato impegnate in azioni di pulizia straordinarie e di ripristino del decoro in numerose aree della città, molto spesso non di competenza della società. Nel mese di giugno di quest’anno era stato infatti siglato il patto di sussidiarietà tra Amia, Comune Verona ed associazioni in materia di ambiente. Ma il vero nodo strategico che consentirà a Verona di fare il salto di qualità in tema di raccolta differenziata sarà sicuramente l’estensione del progetto dei cassonetti ad accesso controllato a tutta la città di Verona. Un progetto ambizioso ed innovativo partito nel 2020 solamente in alcuni quartieri, ma che ha già fatto scuola a livello nazionale, facendo di Verona un esempio virtuoso in tutta Italia – ha proseguito Tacchella – Un piano di investimenti complessivo di circa 13 milioni di euro, che in poco più di 1 anno ha dato risposte assolutamente positive ed incoraggianti, dopo anni di immobilismo ereditati da precedenti amministrazioni. Nei quartieri dove sono stati posizionati i cassonetti intelligenti (San Michele, Frugose, Madonna di Campagna, Borgo Trieste) la percentuale della raccolta differenziata è infatti salita dal 40% al 71,5%, superando così il target del 65% imposto dal Codice Unico Ambiente. L’attuale Cda di Amia ha quindi deciso di sottoporre all’Amministrazione comunale di implementare il progetto, esportandolo su tutto il territorio comunale in un tempo stimato di 3 anni. Dopo il parere positivo delle Circoscrizioni e degli uffici tecnici del Comune, in attesa della valutazione dell’Ente di Bacino e dell’Amministrazione comunale, si procederà quindi in tempi molto rapidi all’avvio delle procedure per la pubblicazione della gara pubblica per l’acquisto di nuovi cassonetti ed attrezzature ”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up