Pubblicit

Gioved 3 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 22 Giugno 2022
 Fondazione Campostrini, Verona, edita la traduzione dell’opera del filosofo Dietrich von Hildebrand, dal titolo: “Il cuore. Un’analisi dell’affettività umana e divina”.

Quanto contano il cuore e l’affettività, nella vita…? Si è interrogato, a sua volta, su tale tema, il filosofo Dietrich von Hildebrand (Firenze 1889 – New York 1977) nel libro “Il cuore. Un’analisi dell’affettività umana e divina”, recentemente tradotto e pubblicato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini, Verona. “Il cuore è uno dei simboli universali della vita affettiva - spiega Massimo Schiavi traduttore del libro, assieme a Damiano Bondi - diffuso in molte civiltà sin dai tempi più antichi. Oggi, tuttavia, questo fondamentale simbolo richiama quasi unicamente un vago e impalpabile sentimentalismo, assai lontano dalla tradizionale immagine del cuore come centro della persona e come capacità di apertura alla trascendenza”. Allievo di Husserl, Hildebrand è stato tra i maggiori rappresentanti del realismo fenomenologico, nonché della corrente della rinascita del tema delle emozioni, arricchendo in modo fondamentale la tradizione del personalismo cristiano, secondo l’evoluzione sviluppata da Karol Wojtyla (Papa Giovanni Paolo II) a servizio del rinnovamento intellettuale e culturale. Animato da un elevato senso del mistero e della dignità dell’essere umano, Hildebrand elaborò un personalismo che diffonde nuova luce su libertà e coscienza, sulla trascendenza religiosa della persona, sulla relazione tra individuo e comunità, sull’amore tra uomo e donna e sul potere rigenerante della bellezza. Secondo Paola Premoli De Marchi, docente, traduttrice e tra le massime esperte del pensiero di Hildebrand, “egli dice esplicitamente che il suo scopo principale è quello di “riabilitare” la sfera affettiva. Per Hildebrand, è necessario comprendere che esiste un terzo centro spirituale della persona che possiamo identificare con il cuore. Il cuore può indicare la fonte di tutta la vita affettiva della persona, oppure il centro profondo più profondo e intimo di tale vita affettiva, quello in cui prendono forma i sentimenti più elevati e decisivi. Entrambi i significati vanno tenuti in considerazione per comprendere il cuore umano, ma il secondo è quello più rilevante.Tutti questi sentimenti implicano un elemento di consapevolezza che può essere presente nella coscienza o rimanere sullo sfondo delle nostre esperienze attuali. L’intenzionalità introduce nelle esperienze affettive un elemento cognitivo, per cui possiamo concludere che nei livelli più elevati della nostra sfera affettiva l’intelligenza è chiamata a cooperare con il cuore”. Il libro è ottenibile, su Amazon, sul sito della Fondazione Campostrini, https://www.centrostudicampostrini.it/, e nella sede della Fondazione, via Santa Maria in Organo, 2, 37100 Verona. Purtroppo, con i tempi, che corrono, è certamente bene leggere, attentamente, l’opera, sopra descritta, per crearci “cuore ed affettività”, prima che ambedue questi importanti elementi della vita, vadano del tutto perduti, travolti, come vengono, da un sempre più nuovo modo di vivere, aggiornato, sì, ma, vuoto di valori, e pieno di una nuova visione, spesso errata, del vivere e dei rapporti umani, che, purtroppo, causa la dominante superficialità, tendono, sempre più, a deteriorarsi. Ringraziamo Maddalena Faedo, che ci ha fornito la notizia, di cui sopra.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up