Pubblicitŕ

Mercoledě 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedě 1 Agosto 2022
Inaugurata la scuola di formazione SDAM della LIPU

Nasce la nuova Scuola di Formazione SDAM, in memoria di Danilo Mainardi, con lo scopo di fornire ai soci volontari tutte quelle informazioni per la conoscenza e la cultura ecologica. Le aree formative sono varie. Si parte dall'Agricoltura, per poi arrivare all'Antibracconaggio; interventi formativi riguardano la Comunicazione e la Promozione, la Conservazione della Natura, utili a fornire strumenti cognitivi e pratici efficaci per l'attivismo ambientalista. Importante è il tema dell'Ecologia urbana, dell'Educazione ambientale con attenzione alle Oasi e Riserve ed il Recupero della fauna con l'attività di Vigilanza venatoria e la questione della Tutela degli uccelli.
La SDAM utilizzerĂ  una piattaforma per la didattica a distanza, che darĂ  vita ad una vera scuola virtuale con archivio fruibile, che contiene anche lezioni scritte, video lezioni, registrazione dei webinar e materiale utile.
La prima lezione di luglio, tenuta da Federica Luoni verte sul tema Agricoltura e Conservazione degli uccelli. Lo stesso relatore a settembre parlerĂ  di Politica agricola, dall'Europa al campo.
Chiara Manghetti e Livia Speranza ci parleranno di Educazione ambientale e in particolare Come fare birdwatching con le bambine ed i bambini. Giorgia Gaibani terrĂ  la lezione sull'argomento Natura 2000 normativa e significati. Ad ottobre 4 gli eventi: Gli strumenti per le attivitĂ  di Educazione ambientale secondo le nuove raccomandazioni dell'Unione Europea (Chiara Manghetti), I pesticidi. Storia, usi, problemi, alternative (Federica Luoni), Conservazione e gestione dei siti Natura 2000 (Giorgia Gaibani) e Tecniche di monitoraggio degli uccelli (Marco Gustin).
A novembre Claudio Celada terrĂ  una lezione sui Cambiamenti climatici e avi- fauna. Scenari futuri per la conservazione mentre Franz Bairlein racconterĂ  degli Uccelli migratori per il mondo di domani.
L'anno 2022 si concluderĂ  con l'intervento di Danilo Selvaggi in materia di Politiche ambientali dal titolo L'Abc delle politiche ambientali..
Chiara Tosi




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume piĂš di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume piĂš di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up