Pro Loco Carpanea, Casaleone, Verona: grade successo del XVIII Concorso “Radij, il Principe rosso”, ossia, “Radicchio Rosso di Verona”.
Il tutto, nel quadro del Progetto Radicchio d’Argento 2022.
La conferenza, tenutasi, sabato 12 novembre 2022, nella Sala Casarini dell’Hotel Due Torri, Verona, e dedicata al Radicchio Rosso di Verona, ha goduto di massimo apprezzamento, da parte degli ospiti, “che continuano a scriverci, per esprimerci il loro massimo compiacimento”, scrive la Pro Loco Carpanea, organizzatrice dell’incontro. Incontro, come si avrà rilevato, mirante alla sempre maggiore valorizzazione di un prodotto invernale d’eccellenza della Terra dei Dogi, o Basso Veronese, che, pure merita d’essere e va dovutamente valorizzata. Rivolgendosi ai giovani presenti e altamente collaborativi, La Pro Loco Carpanea, Casaleone, sottolinea: “La vostra presenza è stata preziosa per la buona riuscita dell’evento, la Vostra professionalità e la vostra creatività hanno dato valore significativo al Progetto e sono state d’esempio, per i nostri futuri giovani operatori, nel settore del turismo enogastronomico”. Il Radicchio rosso di Verona, invero, Radicchio di Casaleone, è speciale risultato del lavoro degli agricoltori, colore ed onore delle tavole, di Casaleone e di Verona. Un grazie, infine, per il suo impegno costante, per il Radicchio Rosso, ad Enrica Claudia De Fanti, che, attraverso, anche, la Confraternita del Radicchio Rosso, da sempre, quale infaticabile responsabile del “Progetto Radicchio d’Argento, opera per la diffusione della conoscenza dello straordinario vegetale, figlio di Inverno. Nella foto: “Radicchio Rosso di Verona”, dipinto di Luciano Pelizzari, Verona.
Pierantonio Braggio