Pubblicit

Domenica 26 Marzo 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-03-25 Venite a trovarci! 2023-03-25 CONTE (LEGA): BATTAGLIA IN EUROPA PER DIFENDERE PESCA A STRASCICO 2023-03-25 XXIII Giornata mondiale della Poesia e Premio Catullo 2023, a Verona. Tema: “Poesia e pace”. Saranno premiati la poetessa afghana, Parwana Fayyaz e il poeta veneziano, Pasquale Di Palmo. 2023-03-25 Dal classico di Johann Wolfgang von Goethe alla musica di Jules Massenet, una delle opere più amate del grande repertorio internazionale, dopo 45 anni dall’unica volta al Filarmonico: “Werther”. 2023-03-25 Ufficio Studi di CGIA Mestre: abbiamo cancellato l’evasione? Nel 2022 maggior gettito da 98,6 miliardi. 2023-03-25  Confindustria Verona: previsioni delle imprese, per il 2023. 
Il 2022 si è chiuso con il rallentamento della produzione, che ha sfiorato una crescita tendenziale del +1%. 2023-03-25 Zaia a Bruxelles, contro sull’etichettatura del vino: “si vuole togliere l’identità e negare la tipicità. 2023-03-25 DOLCENERA 2023-03-23 VERONA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON IL PREMIO CATULLO 2023-03-22 Il 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile 2023, a Verona, la più grande ‘ambasciata’ del vino, con oltre 4mila aziende, da tutta Italia e da più di 30 nazioni, 2023-03-22 Alla scoperta della Valpolicella, Verona, della sua storia, della sua cultura, del suo paesaggio e della sua enogastronomia. 2023-03-22 Vino. Veneto prima Regione, per export. “Non solo risultati di un’ottima annata, ma, anche di un comparto produttivo, che si impone per qualità”. 2023-03-22 Asparagi di Verona, che, grazie alla qualità, ne esporta – particolarmente di varietà verde – il 50% in Germania, Austria e Regno Unito. 2023-03-22 IL SINDACO DAMIANO TOMMASI PROTAGONISTA DI UN INCONTRO ALL’ISTITUTO FERRARIS PANCALDO DI SAVONA 2023-03-22 SCAMBI SCOLASTICI. IN MUNICIPIO I RAGAZZI FRANCESI E SPAGNOLI OSPITI DEI COETANEI DEL LICEO MAFFEI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 3 Febbraio 2023
Giornata contro lo Spreco

MAGIC BOX ED ETICHETTE CONSAPEVOLI PER COMBATTERE IL FOOD WASTE

NaturaSì e Too Good To Go rafforzano la loro collaborazione

5 febbraio 2023 - Quella contro lo spreco è una battaglia di cui finalmente si inizia a parlare. Oggi il 40% del cibo prodotto viene sprecato rispetto al 30% di due anni fa. Cifre che si scontrano con un paradosso: ogni anno 828 milioni di persone soffrono la fame nei Paesi più poveri. Sprecare cibo inoltre significa sprecare le risorse naturali attraverso cui è stato prodotto, riversando enormi quantità di CO2 nell’atmosfera. Si calcola che lo spreco alimentare rappresenti il 10% delle emissioni di CO2. Il 53% dello spreco alimentare in Europa inoltre è imputabile al consumatore: in Italia sono 67 i kg di cibo pro capite sprecati in un anno a livello domestico.



Un danno economico e ambientale contro cui NaturaSì si è opposta da sempre con numerose iniziative e partnership che si sono rafforzate nel tempo. E che anche quest’anno, in occasione della giornata italiana contro lo spreco, NaturaSì, la più grande azienda del biologico in Italia rilancia. A cominciare dal rafforzamento della collaborazione con Too Good To Go attraverso la vendita di “Magic Box” contenenti prodotti in scadenza che i clienti possono acquistare a un prezzo più basso. Un modo per ridurre al massimo gli sprechi nei negozi e allo stesso tempo dare un messaggio positivo e di attenzione al tema ai clienti, coinvolti così in una scelta che fa bene alla Natura fino in fondo. Nel 2022, nei 172 punti vendita che aderiscono al progetto, sono state vendute 58.140 magic box che equivalgono a 145.350 kg di Co2 risparmiatI.



NaturaSì e Too Good To fanno fronte comune anche attraverso la diffusione dell’Etichetta Consapevole, sistema utile per ridurre lo spreco alimentare domestico. In Italia, secondo i dati di Waste Watcher, nel 2021 sono state buttate 1.5 milioni di tonnellate di cibo solo tra le mura di casa.



Una quantità che si può facilmente ridurre attraverso una lettura intelligente e accurata delle etichette. Come? Indicando sui prodotti in vendita, oltre alla dicitura “Consumarsi preferibilmente entro il…”, il TMC, ovvero il “Termine Minimo di Conservazione”. Molti alimenti infatti sono buoni da consumare anche oltre la data di scadenza. Basta affidarsi al buon senso e ai nostri sensi. Ecco perché il TMC avvisa "Spesso Buono Oltre. Osserva, annusa assaggia".

Una campagna, quella della “Etichetta consapevole”, che aiuta la lotta allo spreco e anche le tasche dei cittadini. Tanto che Too Good To Go l’ha già promossa in altri Paesi come Germania, Danimarca e Francia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DOLCENERA
Zaia a Bruxelles, contro sull’etichettatura del vino: “si vuole togliere l’identità e negare la tipicità.
 Confindustria Verona: previsioni delle imprese, per il 2023. 
Il 2022 si è chiuso con il rallentamento della produzione, che ha sfiorato una crescita tendenziale del +1%.
Ufficio Studi di CGIA Mestre: abbiamo cancellato l’evasione? Nel 2022 maggior gettito da 98,6 miliardi.
Dal classico di Johann Wolfgang von Goethe alla musica di Jules Massenet, una delle opere più amate del grande repertorio internazionale, dopo 45 anni dall’unica volta al Filarmonico: “Werther”.
XXIII Giornata mondiale della Poesia e Premio Catullo 2023, a Verona. Tema: “Poesia e pace”. Saranno premiati la poetessa afghana, Parwana Fayyaz e il poeta veneziano, Pasquale Di Palmo.
CONTE (LEGA): BATTAGLIA IN EUROPA PER DIFENDERE PESCA A STRASCICO
Venite a trovarci!
VERONA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON IL PREMIO CATULLO
SCAMBI SCOLASTICI. IN MUNICIPIO I RAGAZZI FRANCESI E SPAGNOLI OSPITI DEI COETANEI DEL LICEO MAFFEI
IL SINDACO DAMIANO TOMMASI PROTAGONISTA DI UN INCONTRO ALL’ISTITUTO FERRARIS PANCALDO DI SAVONA
Asparagi di Verona, che, grazie alla qualità, ne esporta – particolarmente di varietà verde – il 50% in Germania, Austria e Regno Unito.
Vino. Veneto prima Regione, per export. “Non solo risultati di un’ottima annata, ma, anche di un comparto produttivo, che si impone per qualità”.
Alla scoperta della Valpolicella, Verona, della sua storia, della sua cultura, del suo paesaggio e della sua enogastronomia.
Il 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile 2023, a Verona, la più grande ‘ambasciata’ del vino, con oltre 4mila aziende, da tutta Italia e da più di 30 nazioni,
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up