Pubblicit

Luned 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 4 Febbraio 2023
ALAM -Accademia in Lessinia di Arti e Mestieri, Bosco Chiesanuova, Verona: incontri su sostenibilità ambientale e biodiversità.


Il progrtto Green Innovation Hub, propone conferenze e laboratori sulla sostenibilità ambientale e la biodiversità: tre “doppi appuntamenti”, aperti a tutti, a cura dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova, Verona, dedicati alla cittadinanza e agli imprenditori, ma, soprattutto ai giovanissimi, cittadini di domani. Green Innovation Hub - sostenuto da Fondazione Cariverona - sta realizzando, dal 2022, dopo aver dato vita ad ALAM- l’Accademia in Lessinia di Arti e Mestieri, con corsi di arte, musica e teatro e con la re esperienze legate al tema della biodiversità e del rispetto dell’ecosistema in un territorio, quello del Parco della Lessinia, ricco di bellezza, da tutelare, da rispettare e da conoscere. “Il progetto nasce dalla volontà e dal dovere di educare i nostri studenti, verso nuove prospettive, affinché i loro sguardi, rivolti al futuro, vedano meglio grazie al passato”, così il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova, Alessio Perpolli, che continua “... Abbiamo la fortuna di vivere in un museo a cielo aperto, ogni angolo della Lessinia è un esempio di ere geologiche pregresse, di angoli di storia, da scoprire e raccontare. Soltanto l’educazione a buone pratiche e lo sviluppo di competenze innovative e nuove tecnologie applicabili, potranno stimolare la curiosità dei giovanissimi cittadini della Lessinia, e scoprire il loro talento e le loro passioni. La scuola insieme alle istituzioni pubbliche e private, alle famiglie e alla cittadinanza continua a costruire la “rete”. Soltanto insieme ce la faremo”. Il ciclo di incontri è strutturato, come già cennato, in tre “doppi appuntamenti” in altrettanti sedi dell’Istituto Comprensivo, volti a tutta la cittadinanza, alle istituzioni e alle imprese del territorio – per organizzare al meglio l’aperitivo, conviviale, previsto al termine, è gradita la conferma di partecipazione. ALAM mira ad avviare, dunque, al rispetto del patrimonio naturale del proprio territorio e promuovere l’educazione ambientale, che deve partire fin dai primi anni di vita dei futuri cittadini, essere parte attiva ed integrata delle materie scolastiche, al fine di recuperare quanto più possibile il ritardo che abbiamo accumulato, negli ultimi trent’anni di diffusa cecità e sordità, verso queste tematiche. Per date e temi degli incontri, contattare: marketing@ybaf.it. Il Progetto Green Innovation Hub, oltre all’importante sostegno della Fondazione Cariverona è stato realizzato anche grazie ai patrocini dei Comuni di Bosco Chiesanuova, Roverè Veronese, Cerro Veronese e Erbezzo YBAF di Rebecca Basso, Negroponte Lab, Hangar e Hikari. Un progetto partecipato da pubblico e privato proprio per l’importante obiettivo condiviso: favorire la responsabilizzazione delle comunità. Incontri da non perdere, dato il loro grande contenuto, miranti al rispetto del territorio, che ci circonda, dotato d’una natura stupenda, che va osservata, curata e studiata, per meglio conoscere, quanto, nel suo immenso complesso, essa ci propone.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up