Pubblicit

Sabato 5 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 16 Marzo 2023
PERCORSI DI ARCHITETTURA: I CENT’ANNI DELL’ORDINE

Faustini: “32 eventi aperti alla cittadinanza, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio”.

Verona, 15 marzo 2023. 32 eventi per 100 anni di architettura. Nel 1923 venne pubblicata la legge per la regolamentazione della professione dell'architetto. Per celebrare un secolo di professione, l'Ordine degli Architetti di Verona organizza un ricco programma di iniziative che si svilupperà durante tutto il 2023.

“Percorsi di Architettura, I cent’anni dell’Ordine” si struttura in un palinsesto di 32 iniziative, per indagare con incontri, conferenze, itinerari, workshop, le tematiche del rapporto tra l’architettura e il territorio.

“Molte iniziative saranno aperte anche alla cittadinanza, nell’intento di far conoscere e valorizzare il ruolo dell’architetto. La valorizzazione si basa principalmente sulla percezione. La percezione è strettamente legata alla comunicazione. La parola e la cosa: percezione è composta dal prefisso “per”, attraverso, e il verbo latino "capere", prendere, raccogliere, nonché participio passato del verbo latino che significa apprendere. L’Ordine degli Architetti di Verona vuole comunicare il mestiere con la mente e con il cuore. Intendiamo educare, emozionare, informare e raccogliere input dai colleghi e dalla popolazione che è la prima utilizzatrice delle nostre opere architettoniche. Il centenario vuole diventare l'occasione per riscoprire un secolo in cui la storia dell'Ordine e dell'esercizio della professione si incrociano con le carriere e le biografie di progettisti veronesi e non, più o meno noti, con le trasformazioni a tutte le scale della città e del territorio che contribuiscono a costruire. Organizzeremo convegni, conferenze, seminari, interviste, conversazioni, azioni territoriali di comunità, visite ad attività produttive organizzati in sette itinerari tematici: Percorsi di interior, di luce, di città e di provincia, di libri, di scuola e di convegni ed eventi”.

Percorsi che si nutriranno delle ricerche negli archivi dell'Ordine e di tante altre istituzioni e privati della città, oltre che della produzione di testi, grafiche e fotografie originali, disegnando il quadro dell'architettura veronese praticata, progettata e immaginata, a cavallo tra memoria individuale e memoria collettiva, tra indagine nel passato e proiezione verso il domani.

“Il fil rouge dell’iniziativa – spiega Paola Bonuzzi, vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Verona - sarà Archi una piramide da costruire che riporta il simbolo degli architetti di Verona. La piramide rappresenta una “A” colorata con i colori primari che ricordano le diverse aree di competenza della professione: blu per la governance e amministrazione, rosso per il restauro e la tutela, giallo per il design e la creatività e verde, per il territorio e il paesaggio. Archi, progettato dall’architetto Massimo Barba, sarà distribuito in punti nevralgici della città in totem alti 2,50 metri per ricordare la presenza degli architetti sul territorio. Archi vuole essere il simbolo del ruolo che dovrebbero avere al giorno d’oggi gli architetti – spiega Elena Cavallo, componente del Consiglio dell’Ordine – un promemoria da diffondere in luoghi diversi pubblici e privati per lanciare il messaggio chiaro che “gli architetti ci sono!”. Gli architetti di Verona vogliono riprendersi il ruolo culturale di cura, di progettazione, di costruzione della visione della città e del territorio veronese che purtroppo, in questi ultimi anni ha perso la fiducia nella costruzione di un futuro assieme”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up