Pubblicitŕ

Sabato 3 Giugno 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-06-01 A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI 2023-06-01 Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La città tra le capofila in Italia. 2023-06-01 IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA 2023-06-01 Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…! 2023-06-01 Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”. 2023-06-01 In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus. 2023-06-01 Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc. 2023-06-01 Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine. 2023-06-01 La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona. 2023-06-01 Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023. 2023-06-01 CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO 2023-06-01 MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE» 2023-06-01 Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023 2023-06-01 VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE 2023-06-01 VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Giovedě 23 Marzo 2023
VERONA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA CON IL PREMIO CATULLO

Si svolgerĂ  il 25 marzo 2023 alle ore 16,30 presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, con ingresso libero al pubblico sino ad esaurimento posti disponibili, la 23esima edizione della Giornata mondiale della poesia che avrĂ  come tema "POESIA E PACE" e la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023.
Anche quest'anno, a Verona, il 25 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com) nata nel 2001 nella città che diede i natali al poeta latino Catullo e avrà come titolo “Poesia e Pace”.
L’evento, con ingresso libero al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili (Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a : info@accademiamondialepoesia.com,) vedrà, quest’anno, anche la straordinaria partecipazione di eccellenze della musica italiana e straniera come Laurent Couson Direttore d’orchestra e compositore (ha scritto musiche per registi come Claude Lelouche e Luc Besson e collaborato con artisti come Charles Aznavour e Dee Dee Bridgewater). Nel 2021 ha creato "Requiem XIX", un'opera ecumenica per la pace scritta in tre lingue (latino, ebraico e arabo) e presentata in prima mondiale davanti a rappresentanti religiosi delle tre culture in luoghi simbolici in Francia e Israele, sotto il patrocinio del Ministero della Cultura francese.
Il programma prevede dalle ore 16,30, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, l’apertura con i saluti delle autorità, quindi la cerimonia di premiazione del Premio Catullo 2023 a a Parwana Fayyaz, (Afghanistan) per la sezione poesia straniera (il libro “Quaranta nomi” edizione italiana di Aguaplano Libri sarà disponibile presso la sala) e a Pasquale di Palmo, (Italia), per la sezione poesia nazionale. I premi sono realizzati da Progetto Arte Poli.
L’evento, condotto da Elisabetta Gallina, giornalista e presentatrice professionista, proseguirà poi con delle letture poetiche sulla pace di autori italiani e stranieri affidate a Alfonso de Filippis attore e regista, accompagnate da musica con Francesco Barbagelata al pianoforte, e danza con la partecipazione dei ballerini solisti Elisa Cipriani e Luca Condello che collaborano da anni con la Fondazione Arena di Verona e alcune allieve del Laboratorio di danza Verona diretto da Tiziana De Nardo.
Quindi ci sarĂ  un omaggio a Wislawa Szymborska premio Nobel per la Letteratura a cura di Paolo Lagazzi scrittore e critico letterario.
Quindi ci sarà la presentazione in anteprima assoluta per l’Italia del “Requiem XIX” per la pace di Laurent Couson, con l’esecuzione di alcuni estratti e la partecipazione di Melissa Purnell, soprano, e con il Coro A.L.I.V.E diretto dal Maestro Paolo Facincani.
Chiuderà la manifestazione un‘ esibizione del tenore Fabio Armiliato dedicata alla pace.
Ci sarà un’esposizione dei libri di Tallone Editore. Presenti nella sala alcune opere della scultrice Piera Legnaghi.
L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Mondiale della Poesia in collaborazione con il Comune di Verona, col patrocinio del Ministero della Cultura, dell’UNESCO Commissione Nazionale Italiana, con il sostegno di Fondazione Cattolica, partner tecnici Hotel Byblos, Endes, Vicenzi Biscotti, Pasqua, Atelier Emè.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
VERONA SEMPRE PIU’ PROVINCIA SOSTENIBILE. IN PIAZZA BRA INAUGURATI UNDICI AUTOBUS ELETTRICI
VERONAMERCATO e ACLI VERONA: UN’ALLEANZA VINCENTE PER IL SOCIALE
Premiazione 4^ edizione “Fruit&Veg Class” 31.05.2023
MASHA PALAZZO: ÂŤSONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUOREÂť
CONSIGLIO COMUNALE PRIMA PARTE. TRASMISSIONE REPORT. SINDACO DAMIANO TOMMASI LEGGE IN AULA LA LETTERA INVIATA AL MINISTRO URSO
Fondazione Arena di Verona: risultati record - successo del progetto 67 Colonne - preparativi, per i 100 anni della Lirica in Arena - il 16 giugno, la prima “Aida” della stagione 2023.
La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona.
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 850 studenti del Liceo G. Galilei, raccoglieranno rifiuti, nei Quartieri veronesi di Borgo Roma, Tomba, Tombetta e Golosine.
Presentato al Parlamento Europeo, Bruxelles, il 100° anniversario (1913-2023) della Lirica, nell’Arena di Verona, con un concerto ad hoc.
In servizio, a Verona e Legnago, i primi 11 e-bus.
Alle Presidenti di Fevoss e dell’Associazione D-HUub, premio “Una Donna, per Verona”.
Giornata Mondiale Senza Tabacco. In Veneto, due adulti, su dieci, dipendono dalla sigaretta e i giovani puntano alle elettroniche. Non fumare…!
IL MUSEO NICOLIS CELEBRA I 140 ANNI DI LUIGI GANNA PRIMO VINCITORE DEL GIRO D’ITALIA
Arrivano a Verona i cestini ad energia solare. Amia posiziona i dispositivi di nuova generazione. La cittĂ  tra le capofila in Italia.
A PALAZZO BARBIERI L'ORCHESTRA DEI GIOVANI MUSICISTI EUROPEI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up