Pubblicit

Marted 26 Settembre 2023    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2023-09-26 IL 57° MARMOMAC APRE OGGI A VERONAFIERE 2023-09-25 2023-09-25 2023-09-25 Premiato il Museo Nicolis al Concorso di Eleganza per auto d'epoca Meano 2023-09-25 Aveva incendiato un cassonetto. Condannato e multato un piromane. L’atto vandalico avvenuto nel 2018 in zona Fiera. Risarcita Amia che si era costituita parte civile. 2023-09-25 Tantissime iniziative hanno animato la città e i suoi quartieri. I cittadini hanno risposto con grande entusiasmo, contribuendo alla vitalità del tessuto urbano 2023-09-25 Numeri record per la 48esima Fiera del Fungo di Borgotaro 2023-09-25 Vino Soave, sua longevità e pieno di consensi… Ospiti, Farinetti e Zanichelli al VI Soave Seven, l’evento, organizzato, presso Eataly, dalla Strada del Vino Soave. 2023-09-25 A Vigasio, Verona, dal 12 ottobre al 5 novembre, l’attesa 25ª Fiera della Polenta 2023-09-25 Il “granchio blu”, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona. Grande affluenza per il crostaceo killer delle vongole del Mediterraneo. 2023-09-25 VERONA PROTAGONISTA CON GLI STATI GENERALI DEI COMUNI DEL VENETO 2023-09-25 A PALAZZO BARBIERI LA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MECENATE VERONESE MARCANTONIO BENTEGODI NELL’ANNO DEL 150° DALLA MORTE 2023-09-23 VILLA BURI DIVENTA HUB DELLA SOSTENIBILITA’ 2023-09-23 CERIMONIA COMMEMORATIVA DELLA DIVISIONE ACQUI 2023-09-23 A CASTELVECCHIO NUOVO PROGETTO DI SCAVO PER PORTARE ALLA LUCE LA CHIESA DI SAN MARTINO IN AQUARO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 25 Maggio 2023
Conferenza, a Verona, dal titolo: “La straordinaria vita del medico italiano Carlo Urbani (1956-2003), che, venti anni fa, salvò il mondo”.

Nel 2003, moriva di Sars – cugina stretta del Covid – il dott. Carlo Urbani, medico italiano, che non solo identificò il coronavirus della Sars, ma, riuscì anche a bloccare il contagio, quando la malattia aveva già
cominciato a diffondersi, in decine di Paesi. Nell'adoperarsi, per contrastare tale pandemia, la prima di Covid, scoppiata nel 2003, Urbani sacrificò la propria vita: morì a soli 47 anni, contagiato, mentre curava la popolazione in Vietnam, dove l’epidemia era scoppiata in modo evidente, arrivando dalla Cina. Urbani capì immediatamente che non si trattava di influenza, mise in atto le misure di contenimento e isolamento, allertò l’OMS - Organizzazione Mondiale della Sanità e i governi del mondo, contrastando la censura delle autorità cinesi e vietnamite. Egli operò, soprattutto, in tempi rapidissimi il tracciamento dei contagiati, prima che il virus dilagasse irreversibilmente, mettendo in atto quello che poi l’OMS denominò “Protocollo Urbani”. Misure che, se fossero state attuate anche con il Covid, avrebbero certamente segnato un destino diverso ai nostri giorni. Urbani era ai vertici della sanità mondiale (OMS), e come presidente di Medici senza Frontiere, aveva anche ritirato il Nobel per la Pace. Dopo la sua morte, il mondo intero gli ha intitolato ospedali, piazze e scuole.
Per ricordare il grande medico, l'Associazione AMMI - DONNE PER LA SALUTE - sezione di Verona, di cui è neo presidente la dottoressa Marzia Strabbioli Castellarin, in collaborazione con il Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica dell’Università di Verona, organizza l’evento intitolato “Carlo Urbani 2003-2023 - L’avventura del medico, che salvò il mondo: parole, musica, immagini”, prevista per venerdì 26 maggio, alle 17, in Sala Maffeiana, Verona, ingresso dal Museo Lapidario, Piazza Bra 28. A celebrare la memoria di Carlo Urbani sarà l’attore Michele Placido, che leggerà alcune tra le pagine più toccanti, scritte dal medico-eroe, accompagnato al pianoforte. Condurrà l’inviata di Avvenire e biografa di Carlo Urbani Lucia Bellaspiga. Saranno presenti relatori e testimoni d’eccezione: i familiari del medico, la presidente nazionale di Medici senza Frontiere, dott.ssa Monica Minardi, l’infettivologa di fama mondiale, Evelina Tacconelli, prof. ordinario di Malattie Infettive, direttore della Clinica delle Malattie Infettive dell’Università di Verona, alcuni pazienti di Carlo Urbani e il paziente 1 del Covid-19, Mattia Maestri. Il sindaco Damiano Tommasi, il vescovo Domenico Pompili e il magnifico rettore dell’Università di Verona Pierfrancesco Nocini porteranno il loro saluto. L'iniziativa è sostenuta dall'Università degli Studi di Verona e gode del patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Verona, dell’Ordine dei Farmacisti, di FEDERSPEV, della Diocesi e del Comune di Verona. Ingresso libero. Un evento, dunque, di alta rilevanza, che vuole, molto giustamente, dare luce ad una grande persona, che, lavorando nel silenzio e dando tutta se stessa, per il prossimo, individuò la Sars, salvando migliaia di persone, e che, nell’esecuzione di tale compito, sacrificò la sua stessa vita. Il comunicato, di cui sopra, nella sua completezza, permette di avere già un’ottima visione dell’impegno del dott. Urbani, del quale, tuttavia, ancora più conosceremo, partecipando all’evento dianzi descritto.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
IL 57° MARMOMAC APRE OGGI A VERONAFIERE
A PALAZZO BARBIERI LA MOSTRA DEDICATA AL GRANDE MECENATE VERONESE MARCANTONIO BENTEGODI NELL’ANNO DEL 150° DALLA MORTE
VERONA PROTAGONISTA CON GLI STATI GENERALI DEI COMUNI DEL VENETO
Il “granchio blu”, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona. Grande affluenza per il crostaceo killer delle vongole del Mediterraneo.
A Vigasio, Verona, dal 12 ottobre al 5 novembre, l’attesa 25ª Fiera della Polenta
Vino Soave, sua longevità e pieno di consensi… Ospiti, Farinetti e Zanichelli al VI Soave Seven, l’evento, organizzato, presso Eataly, dalla Strada del Vino Soave.
Numeri record per la 48esima Fiera del Fungo di Borgotaro
Tantissime iniziative hanno animato la città e i suoi quartieri. I cittadini hanno risposto con grande entusiasmo, contribuendo alla vitalità del tessuto urbano
Aveva incendiato un cassonetto. Condannato e multato un piromane. L’atto vandalico avvenuto nel 2018 in zona Fiera. Risarcita Amia che si era costituita parte civile.
Premiato il Museo Nicolis al Concorso di Eleganza per auto d'epoca Meano
Giorgio de Chirico, la metafisica continua è a Palazzo Sarcinelli di Conegliano
Il 57° Marmomac, il salone della filiera tecno-marmifera sarà a Veronafiere dal 26 al 29 settembre 2023. La pietra naturale, campione di internazionalità.
AGSM AIM: fornitura gas e nuove condizioni, dal gennaio 2024
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up