Pubblicit

Domenica 19 Gennaio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-01-18 SAN VALENTINO A VERONA, BISINELLA (FARE): PROGRAMMAZIONE FERMA A UN ANNO FA 2025-01-18 V-RETI TRA LE SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE PIÚ VIRTUOSE D’ITALIA 2025-01-18 Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti. 2025-01-18 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-18 “Uomini Illustri” – prima conferenza 2025, a curaAssociazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona 2025-01-18 2025-01-18 Lattiero-caseario veneto, con produzione in ripresa ed export da record +13%. Salvan, Coldiretti Veneto: “No al latte “munto” nei bioreattori. Serpelloni (Coldiretti Verona): “Nelle nostre, stalle ormoni banditi da 40 anni”. 2025-01-18 Formazione in agricoltura: corso di aggiornamento per i Cuochi Contadini di Terranostra Coldiretti Verona: tre cicli di lezioni per quarantacinque aspiranti Agrichefs. 2025-01-18 Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”... 2025-01-17 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza 2025-01-17 Motor Bike Expo cresce ed è record di numeri straordinari… Incremento del 20% dell’esposizione e 1 padiglione in più, rispetto al 2024. Confermata la presenza di 31 Case motociclistiche, con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori, 2025-01-17 TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 10 Febbraio 2024
Cantina Valpolicella Negrar, con un proprio stand a “Wine Paris”, presenterà, nel padiglione Italia, i grandi rossi della Valpolicella ed una selezione di bianchi e rosati.

Cantina Valpolicella Negrar, avendo partecipato, nel 2023, a Wine Paris, in collettivo, parteciperà a Wine Paris, dal 12 al 14 febbraio 2024, con un proprio stand, nel padiglione Italia, collocato in prossimità a quello riservato a Champagne e Borgogna, convinta della validità della manifestazione. Chiaro che Cantina Valpolicella Negrar non mancherà d’essere presente, quindi, a Pro Wein, Düsseldorf, e a Vinitaly. “Siamo consapevoli che tante cantine italiane sono ancora scettiche nei confronti della bontà dell'appuntamento parigino, ma crediamo invece che Parigi possa offrire una piazza diversa, potenzialmente complementare a quelle di Düsseldorf e di Verona, dove incontreremo i nostri clienti provenienti dal Regno Unito, dai paesi limitrofi alla Francia e moltissimi Nord europei. Inoltre, è attesa una buona partecipazione di importatori Sud e Nord americani, del Middle East e di altri Paesi emergenti sempre più interessati al turismo del lusso, come gli Emirati, la Turchia e il Far East. Ci presenteremo con i grandi rossi della Valpolicella, ma anche con una proposta di bianchi e rosati, categorie in forte crescita in cui sentiamo di poter fare la differenza”, afferma la direttrice commerciale della Cantina, Eva-Maria Vanajas. Scopo della partecipazione a Wine Paris è di trasmettere l'originalità territoriale, il fascino della storia e il legame inscindibile con la millenaria tecnica dell'appassimento dell'Amarone. Cantina Valpolicella Negrar, fondata nel 1933, mira a rappresentare a Wine Paris una delle più importanti denominazioni italiane, l’Amarone. Alla genesi, produzione e commercializzazione del vino rosso veronese più celebrato al mondo, la storica azienda negrarese ha contribuito fin dagli anni'30 del secolo scorso, con la prima bottiglia etichettata “Amarone della Valpolicella Extra” (esemplare conservato nel caveau della Cantina, visitabile su prenotazione). Attualmente, la Cantina produce oltre 9 milioni di bottiglie l’anno, con vini del territorio e di altre Doc veronesi, derivanti da oltre 800 ettari di vigneti, la maggior parte, dei quali, è distribuita all’interno della zona Classica, a diverse altitudini e caratterizzati da una grande varietà di suoli, tra le valli di Negrar, Marano, San Pietro, Fumane e Sant’Ambrogio. Di questi, circa il 20% è condotto a regime biologico, percentuale che la pone come il più grande produttore di vini organic nella zona Classica della Valpolicella. Considerata 5 volte “Miglior Cooperativa del vino Italiana”, dalla rivista specializzata Weinwirtschaft, Neustadt/Weinstrasse, Germania, l’Azienda di Negrar ha registrato nel 2022/2023 un fatturato di circa 45 milioni di euro (export 60%) e dispone di uno dei più grandi fruttai italiani, che ogni anno ospita in appassimento – tecnica millenaria della messa a riposo delle uve della Valpolicella e candidata a patrimonio immateriale Unesco – oltre 30 mila quintali di uve, vendemmiate e selezionate a mano. In ambasciatore dell’Amarone, si trasforma, quindi, Cantina Valpolicella Negrar, facendo conoscere e gustare anche a Parigi, i propri vini, che sono studiato prodotto dei suoli veronesi. Nella foto: Eva-Maria Vanajas, direttrice commerciale Cantina Valpolicella Negrar.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”...
Formazione in agricoltura: corso di aggiornamento per i Cuochi Contadini di Terranostra Coldiretti Verona: tre cicli di lezioni per quarantacinque aspiranti Agrichefs.
Lattiero-caseario veneto, con produzione in ripresa ed export da record +13%. Salvan, Coldiretti Veneto: “No al latte “munto” nei bioreattori. Serpelloni (Coldiretti Verona): “Nelle nostre, stalle ormoni banditi da 40 anni”.
“Uomini Illustri” – prima conferenza 2025, a curaAssociazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona
SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI
Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti.
V-RETI TRA LE SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE PIÚ VIRTUOSE D’ITALIA
SAN VALENTINO A VERONA, BISINELLA (FARE): PROGRAMMAZIONE FERMA A UN ANNO FA
“Pomeriggi di approfondimento turistico”, a cura dell’Associazione Educazione Turismo, con il patrocinio di Verona & Garda Foundation. Ciclo di incontri gratuiti, sul tema: “Attività turistica dei Comuni di Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Sommacampagna
Motor Bike Expo cresce ed è record di numeri straordinari… Incremento del 20% dell’esposizione e 1 padiglione in più, rispetto al 2024. Confermata la presenza di 31 Case motociclistiche, con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori,
Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza
POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ
POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ
SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up