Pubblicit

Venerd 4 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 12 Febbraio 2024
Poste Italiane e The Juliet Club, a Spazio Filatelia, Verona, Civitas Amoris. Celebrata “Cara Giulietta 2024” e sottolineata l’importanza della scrittura e della corrispondenza. Specie, se si scrive per “amore”…

A Verona, in occasione di Verona in Love 2024, Poste Italiane e il Club di Giulietta - The Juliet Club, hanno posto in luce l’importanza della stesura a mano della corrispondenza, e, specialmente, di lettere d’amore, romantiche e significative, così come giungono a Giulietta, provenienti da tutto il globo. In Spazio Filatelia, Verona, gli innamorati hanno avuto ed avranno l’opportunità, sino al 16 febbraio, di esprimere i propri sentimenti scrivendo lettere d’amore, in uno spazio appositamente allestito, dotato di uno scrittoio, d’una lampada e di tutto il necessario, compresa carta “Giulietta” e penna, per consentire a tutti di creare un messaggio speciale, per il proprio amato o per la propria amata. Il meglio, che si possa fare, per stringere e cementare legami, in serenità e pace…! L’esperienza ancora più unica, a partire dallo scorso sabato 10 febbraio, è che si trova in uso, presso l’Ufficio Spazio Filatelia veronese, uno speciale annullo o timbro filatelico, grande, romantico, anche questo, dedicato all’occasione, in vista a pure della festa di San Valentino, del 14 febbraio prossimo. Tale annullo, unico, irripetibile, e, al tempo, tutto particolare, rappresenta il simbolo tangibile dell’amore scritto e della sua immortalità, valorizzando la filatelia, ossia, l’attenzione, per il francobollo e per gli annulli postali speciali. Poste Italiane e il Club di Giulietta hanno invitato i possibili interessati a partecipare a tale eccezionale esperienza, che permette di scrivere e, subito, imbucare le proprie lettere, presso il citato Spazio Filatelia Verona, via Teatro Filarmonico 11, sino a venerdì 16 febbraio, Spazio, presso il quale, una parlante esposizione presenta alcune, fra le lettere più significative ricevute, da ogni parte del mondo, in decenni di attività, dal Club di Giulietta - The Juliet Club, su gentile concessione della presidente del Club, Giovanna Tamassia, alla quale Verona dev’essere più che grata, perché, con il suo indefesso impegno, nel Club, con la collaborazione di operatori diversi, risponde, continuando una felice iniziativa del padre Giulio, a circa ventimila lettere all’anno, basate sull’amore, sia shakespeariano, che vero, creando anche turismo dal globo e diffondendo il nome di Verona, super nota, per la “casa”, per il “balcone” e per la “tomba” di Giulietta. Bene ha fatto Poste Italiane a dedicare un annullo ad hoc, ad un sentimento umano e fortemente sentito, che, specie, per i tempi, che corrono, è anche grande segno di pace. Quanto alla stesura di lettere, è sempre da raccomandare la scrittura a mano, così, come avviene, ripetiamo, per le lettere, che giungono al benemerito ed assiduo Juliet Club Verona, che, le riceve – stese a mano – e alle stesse risponde, in tutte le lingue possibili, piacevolmente, altrettanto, a mano. Un bel segno, scrivere, ripetiamo, a mano, e, ove disponibile, ad inchiostro…, perché, in tal modo si dimostra al destinatario maggiore attenzione e passione… Se, poi, parliamo di amore, il metodo citato è il massimo, che possiamo fare, perché la scrittura a mano, parla, esprime e aggiunge sentimento a quanto si sta scrivendo, sentimento, che manca, quando scriviamo, per computer… “Il Club di Giulietta è sorto a Verona nel 1972, da un’idea di Giulio Tamassia e da un gruppo di artisti ed intellettuali, accomunati dalla passione per la leggenda shakespeariana. Negli anni, grazie alla collaborazione di associati, enti e istituzioni, il Club ha curato l’organizzazione di numerosi eventi, legati al mito di Romeo e Giulietta. Su incarico del Comune di Verona, Assessorato alla Cultura, esso ha gestito e gestisce la Posta di Giulietta, portando il fenomeno ai grandi numeri odierni – migliaia di lettere l’anno, dicevamo – con crescente entusiasmo e interesse, anche da parte dei maggiori media internazionali. Il Club di Giulietta è associazione culturale senza scopo di lucro, è guidato, accennammo, da Giovanna Tamassia, coadiuvata, da un team di appassionati volontari, che si dedicano, con competenza e professionalità, come cennato, alle attività del Club. Oltre a tale attività di raccolta e di risposta delle lettere a Giulietta, il Club organizza il concorso “Cara Giulietta”, che ogni anno, oltre a numerose iniziative culturali, premia le lettere più belle ricevute, e il Premio letterario internazionale “Scrivere per Amore”, dedicato, appunto, alla corrispondenza e alla narrativa d’amore. Ed ora, una domanda-suggerimento: emettiamo, ogni anno, un francobollo, dedicato a Giulietta, accompagnato da un annullo ad hoc, valido tutto l’anno, e da proporre, presso la Casa di Giulietta?
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up