Pubblicit

Sabato 5 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 23 Febbraio 2024
CURA E BENESSERE DELLE COLONIE FELINE. IL 2 MARZO INCONTRO PER VOLONTARI E ASPIRANTI

Mattinata con esperti e professionisti sulla gestione delle colonie feline. L’incontro, che permette di ottenere lo specifico patentino, è aperto anche ai volontari della provincia.


Sono 350 le colonie feline presenti sul territorio comunale. Di loro si occupano i volontari e le volontarie che ogni giorno si mettono a disposizione per la cura dei felini, per garantire loro cibo e attenzioni nel rispetto delle regole di convivenza e di igiene.

Quello dei volontari, più propriamente chiamati coadiuvanti alla gestione delle colonie feline, è un contributo preziosissimo per la tutela e la gestione dei tanti gatti presenti sul territorio comunale. Un’attività che trova nella specifica formazione i presupposti per essere svolta nei migliori dei modi, come previsto dall’apposito Regolamento comunale.

Per essere 'gattare' e 'gattari’ certificati serve infatti uno specifico patentino che viene rilasciato al termine degli incontri di formazioni dedicati a cui partecipano professionisti ed esperti del settore in gradi di informare e preparare al meglio gli aspiranti volontari e volontarie.

Il prossimo appuntamento è per sabato 2 marzo dalle 9 alle 13 all’auditorium della Gran Guardia con l’incontro formativo finalizzato al rilascio del patentino per diventare coadiuvanti gattofili nel Comune di Verona o per un aggiornamento di coloro che già ne sono in possesso. Novità di quest’anno è l’estensione della partecipazione anche a coloro che operano fuori dal Comune di Verona, dove da regolamento non è previsto il patentino, affinché possano acquisire informazioni e strumenti utili per la gestione delle colonie feline nel rispetto sia delle regole fondamentali di convivenza civile e di igiene, sia del regolamento di tutela degli animali.

“Il ruolo di volontari e volontarie è fondamentale per la gestione delle colonie feline – spiega il consigliere delegato alla Tutela della animali Giuseppe Rea-. Il tempo dedicato, le risorse e l’amore che mettono sono di supporto al Comune nella tutela degli animali e del loro benessere, tuttavia è fondamentale che siano adeguatamente formati come previsto dalle norme nazionali e dal regolamento comunale. Così come resta fondamentale la collaborazione tra enti e istituzioni, in un contesto dove le risorse sono sempre meno, a cominciare da quelle economiche. A tale proposito ricordo che il Comune di Verona è uno dei pochi che mette a disposizione un budget per la gestione delle colonie feline, che serve a coprire una piccola parte delle spese che altrimenti ricadrebbero totalmente sui volontari e sulle volontarie”.

All’incontro verranno approfondite le questioni relative alla gestione di una colonia felina: dal rispetto delle norme del regolamento comunale in materia di animali, alle linee guida igienico-sanitarie, ai consigli su come interagire con i gatti all'interno di una colonia.
Ne parleranno, insieme al consigliere Rea, i rappresentanti delle istituzioni preposte: il dott. Marcoaurelio Sciumé e la dott.ssa Emanuela Tropia, Dirigenti Veterinari dell'AULSS 9 presso il Canile Sanitario di Verona; la dott.ssa Camilla Siliprandi, Medico Veterinario Comportamentalista; Massimiliano d'Errico, Comandante delle Guardie Zoofile OIPA, un rappresentante della Polizia Locale del Comune di Verona.

Oggi in conferenza sono stati anticipati alcuni argomenti.

“La nostra presenza mira a illustrare e informare sulle norme giuridiche e sulle norme etiche e comportamentali che stanno alla base dei rapporti tra uomini e animali – ha detto il Comandante delle Guardie Zoofile OIPA Massimiliano D’Errico-. Andremo inoltre a ‘spulciare’ alcuni casi e situazioni di criticità che emergono durante tale convivenza e che vengono riscontrate durante la nostra attività anche fuori da Verona. Dopo il Covid si è registrato un aumento di persone, soprattutto anziane, che ‘accumulano’ animali, per lo più gatti, cercheremo di capire come individuarle e quali soluzioni proporre”.

“Ai veterinari spetta esprimersi sul benessere degli animali, che viene valutato non solo dallo stato di salute ma anche da una serie di elementi che ne caratterizzano la cura – ha detto il dirigente veterinario dell’Aulss 9 Stefano Adami-. Per una corretta gestione delle colonie feline è fondamentale la formazione, strumento questo che può fare la differenza per migliorare le condizioni di vita sia degli uomini che degli animali”.

“I gatti delle colonie si differenziano da quelli che stanno in casa per molti aspetti – ha aggiunto la dott.ssa Camilla Siliprandi, Medico Veterinario Comportamentalista-. L’incontro sarà l’occasione per informare anche su questi aspetti più tecnici”.

“Per i nostri uffici incontrare i volontari è un momento importante per scambiare informazioni e certificare la formazione degli aspiranti coadiuvanti”, ha detto il responsabile Ufficio Tutela Animali del Comune, Carlo Nenz.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up