Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 1 Marzo 2024
Radioterapia, nuovo acceleratore lineare, 2 milioni fondi Pnrr Cure di ultima generazione per le neoplasie, si colpisce solo la parte malata

Verona, 29 febbraio 2024

È entrato in funzione la settimana scorsa e i primi pazienti sono già stati sottoposti a terapia. Si tratta del nuovo acceleratore lineare TrueBeam, installato presso la Radioterapia a Borgo Trento diretta dal dott. Renzo Mazzarotto, del valore di oltre 2 milioni di euro, finanziato con i fondi PNRR. Questa apparecchiatura di ultima generazione permette di curare le neoplasie riducendo l’irradiazione al tessuto sano limitrofo.

Benefici della tecnologia più avanzata. Il nuovo acceleratore TrueBeam è in grado di trattare masse tumorali di medie dimensioni ed è dotato di accessori che consentono l’erogazione di trattamenti anche in sedi corporee particolarmente delicate. I trattamenti di neoplasie della mammella sinistra, dei polmoni e del mediastino sono complessi sia perché caratterizzati dal movimento del volume da bersagliare e sia per la presenza degli organi a rischio limitrofi. I movimenti posso essere dovuti al respiro, come nel caso delle neoplasie della mammella sinistra, al disotto della quale è presente il cuore e una coronaria molto superficiale. Questo acceleratore ha la capacità di erogare il trattamento radiante in tempi molto rapidi mentre i pazienti trattengono il respiro in inspirio profondo. Durante l’inspirio profondo trattenuto, infatti, il cuore e le coronarie si allontanano dal bersaglio mammario che si vuole irradiare, consentendo di ridurre la dose erogata agli organi a rischio e conseguentemente gli effetti collaterali. Nei casi in cui i pazienti non sono in grado di mantenere una apnea adeguata, l’apparecchio è comunque in grado di interrompere automaticamente il funzionamento e erogare il trattamento solo quanto il bersaglio si trova in una posizione definita.

UOC Radioterapia. Presso la UOC di Radioterapia della AOUI di Verona vengono erogati ogni anno circa 1800 trattamenti radianti su pazienti, sia adulti che pediatrici, con neoplasie in qualsiasi sede corporea. L’attività ambulatoriale viene svolta da 13 medici specialisti in radioterapia, suddivisi in gruppi di medici con competenze particolarmente approfondite in 2 o al massimo 3 patologie neoplastiche. Ogni patologia ha un ambulatorio dedicato con i medici specialisti 1 volta la settimana. L’attesa per la prima visita dal momento della richiesta è nella quasi totalità dei casi di massimo 8 giorni.
Attualmente presso il reparto di Radioterapia sono attivi 3 apparecchi: 1 Tomoterapia (per trattamenti su volumi di grandi dimensioni e/o dalla morfologia complessa), 1 acceleratore TrueBeam STX dedicato ai trattamenti radiochirurgici (radioterapia erogata in 1 singola seduta a dosaggio molto elevato) o stereotassici (poche sedute di dosi elevate), di lesioni di piccole dimensioni, in entrambi i casi con l’intento di eliminare la sede trattata di malattia.

Dott. Mazzarotto: “Si tratta di una macchina ‘intelligente’ dotata di dispositivi che permettono il trattamento millimetrico della zona malata, limitando l’esposizione del tessuto sano limitrofo. Uno di questi sistemi è, ad esempio, l’Auto Beam Hold. In questo caso l’apparecchio è in grado di identificare la posizione di marcatori in oro che vengono impiantati nel tumore proprio per essere identificati radiologicamente dall’apparecchio durante l’erogazione di ogni singola frazione. Se i semi, e quindi la malattia, escono da determinati parametri predefiniti, l’erogazione si interrompe e riprende automaticamente quando il bersaglio torna nella posizione voluta. Questa modalità risulta particolarmente utile nel trattamento delle neoplasie della prostata, del polmone e del fegato. La scelta di un apparecchio con queste particolari caratteristiche è stata effettuata pensando ad un’integrazione con le tecniche degli apparecchi già disponibili per avere modalità diverse di trattamenti radianti e poter offrire a ciascun paziente la cura più utile per la sua specifica situazione clinica”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up