Pubblicitŕ

Giovedě 3 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilitĂ . per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ÂŞ Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre piĂą sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 3 Marzo 2024
XIV Progetto Fuoco 2024, a Veronafiere: successo, con 45.000 operatori, e presenze estere, in crescita del 12%.

Progetto Fuoco 2024, certifica la ritrovata fiducia da parte del mercato e un forte interesse da parte degli operatori professionali: 45.000, quelli giunti in fiera a Verona, con una crescita importante delle presenze dall’estero (+12%). L’evento, chiusosi, il 2 marzo, in fiera a Verona – quattordicesima edizione di Progetto Fuoco – è il più importante, mondiale, dedicato agli apparecchi per il riscaldamento e per la produzione di energie, attraverso la biomassa. Dalle stufe, ai caminetti, passando per caldaie, barbecue e cucine a legna e pellet: a Progetto Fuoco erano presenti 550 aziende espositrici, di cui 200 provenienti da 35 paesi esteri. La kermesse, promossa da Veronafiere, si tiene con cadenza biennale e ritornerà dunque nel 2026. «Il successo di questa edizione di Progetto Fuoco attesta Veronafiere capitale mondiale dell’innovazione, legata alla produzione di energia dalle biomasse legnose – commenta il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo –. La Fiera si conferma, infatti, piattaforma di incontro tra l’eccellenza della produzione made in Italy e la domanda estera, con 45.000 operatori, arrivati da 66 nazioni, in particolare. da paesi target quali Francia, Germania e Spagna». «Proporre al pubblico specializzato sempre maggior innovazione e prodotti ad alto tasso tecnologico funziona e Progetto Fuoco ne è la prova, con un incremento del 12% di operatori esteri, in questa edizione – spiega l’amministratore delegato di Veronafiere, Maurizio Danese –. Sosteniamo la ripresa e lo sviluppo di un settore, che per l’Italia vale oltre 4 miliardi di euro e si confronta ogni giorno. con le sfide legate alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del nostro patrimonio forestale». «Siamo estremamente soddisfatti: Progetto Fuoco bissa il buon risultato del 2022, dato per nulla scontato, viste le turbolenze che hanno investito il mercato delle biomasse nell’ultimo anno – commenta Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere –. Abbiamo avuto modo di toccare con mano la ripresa di fiducia del settore, e la risposta di espositori, operatori e addetti ai lavori è stata ampiamente positiva». Importanti e di alta soddisfazione, pure i commenti degli espositori, che trovano, a Verona, il centro di riferimento internazionale per le loro settoriali produzioni, centro, che permette contatti, a tu per tu, appunto, anche con più che numerosi interessati dall’estero. Un meditato impiego della legna e del legno è garanzia di rispetto, soprattutto di boschi e di foreste, custodi di ambiente salubre e della biodiversità.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up