Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 12 Giugno 2024
Cento anni (1924-2024) e due grandi storie, in Guinea-Bissau. Il vescovo, mons. S. A. Ferrazzetta, e Amílcar Cabral saranno ricordati, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024.

A continuazione della celebrazione del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta (Selva di Progno, Verona, 8 dicembre 1924 - Bissau, 27 gennaio 1999), il francescano originario della Lessinia, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau, nonché primo vescovo di Bissau, sabato 15 giugno alle 15,30, nell’auditorium ‘don Calabria’, San Zeno in Monte, Verona, si terrà un convegno, dedicato, appaunto, Ferrazzetta, e ad Amílcar Cabral, entrambi del 1924 de figure importanti, nella storia della Guinea-Bissau: la prima, per l’impegno evangelico e per la pace, e la seconda, per l’impegno politico, speso, fino alla morte, per il riscatto del popolo guineense. Presente il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, interverranno mons. José Câmnate na Bissign, vescovo emerito di Bissau, il giornalista Filomeno Lopes, Filomena Pereira, fr. Alberto Boschetto e Marta Iala. Con l’occasione, sarà presentato il nuovo libro di don Sergio Marcazzani, dal titolo: Settimio Arturo Ferrazzetta, testimone del vangelo in Guinea-Bissau, rilevante lavoro editoriale del Centro Missionario Diocesano, in due lingue, italiano e portoghese, che ripercorre le tappe e il lavoro pastorale del grande francescano veronese. Domenica 16 giugno, quindi, alle 11.00, a Selva di Progno, si terrà una solenne celebrazione eucaristica, in memoria del vescovo Ferrazzetta, presieduta da mons. Câmnate, cui seguirnno, alle 12.30, l’inaugurazione del percorso narrativo “In cammino verso Casa Ferrazzetta”, il pranzo con prodotti tipici guineani e italiani, la visita, alle 15.00, alla Casa Museo Ferrazzetta e, a conclusione, le “Mundjundan”, danze popolari guineane, celebranti, persone importanti. Il pranzo è a prenotazione, al 347 2253512. Il percorso “In cammino verso Casa Ferrazzetta” si snoda per circa 2 km, lungo la ciclabile, e parte dal piazzale di Selva di Progno, dove si trova il monumento a mons. Ferrazzetta, fino alla sua Casa Museo, in Contrada Bernardi. Attraverso sei pannelli, fissati su lastre di marmo, è narrata la storia a ritroso del Vescovo guineiano, dagli ultimi giorni della sua vita, alla sua infanzia, con brevi cenni biografici, immagini, lettere, proverbi africani e aneddoti. Una significativa iniziativa, che pone in luce una grande figura, che ha dato tutta se stessa, per il bene spirituale e materiale della “gente”, e che merita, quindi, dovuto e devoto ricordo.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up