Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 10 Luglio 2024
SERVIZIO CIVILE FRANCESE A VERONA: UN PONTE TRA CULTURE E SOLIDARIETÀ

È iniziata da pochi giorni la missione a Verona delle tre volontarie francesi Inès Gigot, Philippine Lobo e Habibah Azharhoussen, impegnate per un anno nel Servizio Civile Francese, promosso dall'associazione Bokra Sawa in collaborazione con l'associazione veronese Oriel APS, il Comune di Verona e il sostegno di ATV. Le giovani donne di 23 e 24 anni hanno iniziato il loro servizio al centro interculturale delle donne Casa di Ramìa, gestito da Oriel APS, dove supporteranno attivamente le iniziative estive Mamma Bambino, offrendo il loro contributo alle attività educative destinate ai più giovani e promuovendo l'empowerment femminile attraverso lo sviluppo di competenze informatiche e comunicative.

Oltre a Casa di Ramìa, le volontarie parteciperanno alle attività del centro GeneraLab, collaborando con diverse comunità del territorio nel progetto Pedagogia del corpo. Il laboratorio, sviluppato in collaborazione con l'Università di Verona, mira a facilitare l'inclusione sociale e culturale attraverso l'educazione e l'interazione comunitaria. Per finire, le volontarie saranno impegnate anche a spazio Link nelle attività di Il mondo tra le mani, a conferma di come la collaborazione interculturale sia uno strumento importante di arricchimento del tessuto sociale di Verona.

Realizzata grazie ai finanziamenti del Servizio Civile Francese e alla partnership italo-francese, la missione avviata a Verona è l’occasione per un proficuo scambio interculturale e condivisione di buone pratiche di cittadinanza attiva sul territorio, inclusione sociale ed interculturalità destinata a crescere nel tempo.

Nei dodici mesi di permanenza a Verona le volontarie avranno la possibilità di immergersi nella cultura e nelle attività cittadina grazie al sostegno di ATV che ha messo loro a disposizione tre abbonamenti per agevolarne gli spostamenti, e all’assessorato alla Cultura che ha fornito delle tessere per visitare musei e monumenti alla scoperta delle bellezze della città.

Il progetto è stato presentato questa mattina dall'assessore alle Pari Opportunità Jacopo Buffolo insieme a Gianluca Marastoni ufficio stampa di ATV, Sillian Ferrari Presidente e Fondatore di Oriel APS, Sofia Modenese Presidente di Arci-Yanez e il dirigente del Settore Pari Opportunità del Comune di Verona Giuseppe Baratta.

“Il programma francese che ha preso il via nei giorni scorsi rappresenta un'importante opportunità di scambio di culture ed esperienze – afferma l’assessore alle Pari Opportunità Jacopo Buffolo - La collaborazione che quest’anno coinvolge tre giovani ragazze francesi contribuisce a rafforzare l'immagine di Verona come città aperta e accogliente, offrendo ai giovani occasioni di crescita personale e di confronto, che ci auguriamo possano crescere e svilupparsi nel tempo”.

“Oriel APS è da sempre particolarmente sensibile ai temi del volontariato e dell’integrazione – ha aggiunto Sillian Ferrari Presidente e Fondatore di Oriel APS– Questa sfida condivisa con l’associazione Boka Sawa ci ha trovati pronti ed entusiasti nell’intraprendere un nuovo cammino. Siamo certi che sarà un anno di grandi progetti e collaborazioni con le realtà del territorio per rendere il tessuto sociale all’insegna del fare insieme e dell’interculturalità”.

“Siamo lieti di aprire le porte ad una collaborazione di livello europeo che prevede lo scambio di competenze tra giovani – ha dichiarato la presidente di Arci-Yanez Sofia Modenese - La sfida che abbiamo davanti è ridare vita al quartiere di Santa Lucia promuovendo spazi di socialità per favorire le relazioni”.

“ATV ha aderito con piacere alla proposta – ha commentato Gianluca Marastoni di ATV - sia perché il core business dell’azienda sono i ragazzi che ogni giorno viaggiano a Verona e provincia, ma soprattutto perché la mission dell’azienda è muovere, accanto alle persone, cultura e integrazione e favorire la diffusione di nuove conoscenze”.

“Un’esperienza molto stimolante di crescita e conoscenza che passa dai nostri centri interculturali – ha concluso il Dirigente alle Pari Opportunità Giuseppe Baratta – Confidiamo che il progetto cresca negli anni affiancando alle risorse del territorio differenti culture e competenze”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up