Pubblicit

Mercoled 23 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-23 Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito. 2025-04-22 PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA 2025-04-22 “A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA 2025-04-22 LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA 2025-04-22 The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre 2025-04-22 Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo 2025-04-22 Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto 2025-04-21 MUSEI CIVICI. QUASI 50 MILA PRESENZE NELLA SETTIMANA PASQUALE 2025-04-21 PAPA FRANCESCO. SE NE VA UN GRANDE UOMO. IL RICORDO DEL SINDACO DAMIANO TOMMASI 2025-04-21 POLIZIA LOCALE: ARRESTATO SPACCIATORE IN ZONA TEATRO ROMANO. CONTROLLI SU VENDITORI ABUSIVI 2025-04-21 Vino: per i rossi italiani, consumi in calo, ma ne aumenta il valore. A Negrar il tradizionale incontro, in occasione del Palio del Reciòto. Investitura a Cavaliere del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, di Giorgio Girardi, responsab 2025-04-21 CODIVE - Condifesa Verona. Maltempo e raffiche di vento: rischio danni per l’agricoltura veronese. In arrivo 8,4 milioni di euro in pagamento dei contributi 2024 ai soci 2025-04-21 Dal Municipio di Verona: Papa Francesco. Se ne va un grande Uomo. Il ricordo del sindaco, Damiano Tommasi 2025-04-21 Città del Vaticano. Il sommo pontefice, Papa Francesco, “semplice discepolo di Cristo”, non è più… 2025-04-21 Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 2 Agosto 2024
FINE LAVORI IN STRADONE SAN FERMO E STRADONE MAFFEI, DA QUESTA SERA RIAPERTI AL TRAFFICO VEICOLARE

Rinvenuto sotto l’asfalto un piano stradale tardo-ottocentesco.

Di nuovo percorribili da questa sera stradone Maffei e stradone San Fermo. L’ampio e articolato intervento, imprescindibile e non più procrastinabile, si è infatti concluso oggi con circa una settimana di anticipo rispetto ai tempi di lavoro preventivati da AMT3, per un totale di una decina di giorni di cantiere.

L’opera ha riguardato il rifacimento completo del manto stradale, resosi necessario per risanare l’asfalto deteriorato e poco sicuro per la viabilità.


Sul posto si è recato questa mattina il presidente di AMT3 Giuseppe Mazza che ha, in primis, ringraziato residenti e tutta la cittadinanza per la pazienza avuta: “è stato un intervento necessario, operato nel minor tempo possibile grazie all’impegno di quanti vi hanno lavorato nonostante le alte temperature registrate in queste settimane. Un sforzo messo in campo per ridurre il più possibile l’impatto del cantiere sulla vita di quanti vivono nella zona e sulla complessiva viabilità cittadina. Un altro tassello dell’opera Filovia è stato messo a terra, altri importanti interventi propedeutici allo sviluppo del futuro circuito arriveranno”.


“Un grande lavoro di squadra – ha rimarcato l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari – ci ha permesso di sistemare in tempi record una strada che da anni attendeva i lavori di manutenzione. Ringrazio i cittadini e le cittadine che hanno pazientato per i disagi e i residenti e i commercianti della via. Un cantiere su stradone San Fermo era indispensabile e non più rimandabile. Organizzarlo in queste settimane estive era il periodo migliore per arrecare meno disagi alla comunità. La città in questi anni sarà attraversata da molti cantieri e lavoriamo al massimo per ridurre al minimo i disagi”.


ARCHEOLOGIA LUNGO I CANTIERI DEL FILOBUS

I lavori iniziati nel mese di luglio per la realizzazione dei marciapiedi della nuova Filovia lungo Stradone Maffei - come è prassi ormai consolidata e secondo gli accordi stabiliti con la competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, oggi diretta dall’arch. Andrea Rosignoli -, sono stati costantemente seguiti da archeologi professionisti della soc. Ar.Tech. Srl in modo da salvaguardare le eventuali stratificazioni archeologiche in questo tratto urbano già in parte note.

In accordo tra Soprintendenza e AMT sono state messe in atto strategie speditive evitando per quanto possibile ritardi nel completamento dell’opera pubblica, ma con la garanzia di un’accurata analisi e documentazione delle testimonianze antiche.

Le indagini nei cantieri della Filovia hanno messo in luce per diverse decine di metri alcune delle strade in ciottoli già viste l’anno scorso durante gli scavi per la MT elettrica condotti da VRETI. Subito sotto l’asfalto è emerso il piano stradale tardo-ottocentesco già noto da rappresentazioni iconografiche e fotografiche e subito al di sotto un precedente acciottolato ben conservato con elementi di pezzatura regolare, anch’esso di epoca moderna e rimasto in uso, a giudicare dai dati disponibili, fino ai primi anni dell’800.

Gli scavi al centro della carreggiata, eseguiti da VRETI per maggiori profondità, hanno confermato l’esistenza di una sequenza ininterrotta di strade moderne e medievali fino a circa -1, 5 metri. Non sono state raggiunte le quote della strada basolata di epoca romana di cui è certa l’esistenza: essa fu vista all’altezza della chiesa di San Fermo ed è attualmente visibile in una botola dietro la cappella settentrionale dell’edificio.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito.
Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo
The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre
LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA
“A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA
Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
Città del Vaticano. Il sommo pontefice, Papa Francesco, “semplice discepolo di Cristo”, non è più…
Dal Municipio di Verona: Papa Francesco. Se ne va un grande Uomo. Il ricordo del sindaco, Damiano Tommasi
CODIVE - Condifesa Verona. Maltempo e raffiche di vento: rischio danni per l’agricoltura veronese. In arrivo 8,4 milioni di euro in pagamento dei contributi 2024 ai soci
Vino: per i rossi italiani, consumi in calo, ma ne aumenta il valore. A Negrar il tradizionale incontro, in occasione del Palio del Reciòto. Investitura a Cavaliere del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell’Amarone e del Recioto, di Giorgio Girardi, responsab
POLIZIA LOCALE: ARRESTATO SPACCIATORE IN ZONA TEATRO ROMANO. CONTROLLI SU VENDITORI ABUSIVI
PAPA FRANCESCO. SE NE VA UN GRANDE UOMO. IL RICORDO DEL SINDACO DAMIANO TOMMASI
MUSEI CIVICI. QUASI 50 MILA PRESENZE NELLA SETTIMANA PASQUALE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up