Pubblicit

Gioved 3 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 8 Settembre 2024
Didattica. per scolari di ogni età, a cura di Coldiretti Verona. Conoscere la campagna e l’agricoltura.

“Si rinnova la partnership tra Coldiretti Verona e Comune di Verona nell’ambito dell’offerta formativa dedicata agli alunni delle scuole cittadine. Per il terzo anno prende il via il progetto “Verona Bene Comune!”, all’interno del quale l’organizzazione gioca un ruolo primario con una ricca proposta di iniziative pensate per avvicinare i piccoli cittadini alla campagna con i suoi valori e le sue tradizioni. Anche per l’anno scolastico 2024 – 2025, sono previste attività rivolte sia ai più piccoli della Primaria che agli studenti della Secondaria di secondo grado. Si va dalle visite ai mercati a Km Zero alla costruzione di un orto, ai laboratori di cucina dal nome molto evocativo: “mani in pasta”. Per i più grandicelli è previsto un approfondimento con alcuni esperti sul tema dell’acqua e verranno fatte alcune visite nelle aziende agricole dove si potrà toccare con mano la realtà del mondo rurale, fatto di innovazione, ricerca e spirito imprenditoriale.
“Le nostre proposte – ha detto Stefania Barana, responsabile del settore dedicato alla didattica di Coldiretti Verona – sono tutte volte a sottolineare il ruolo chiave dell’agricoltura per la tutela dell’ambiente, delle tradizioni e della salute di ciascun cittadino. Con le nostre attività intendiamo diffondere la consapevolezza anche nei più piccoli del valore dei beni di cui disponiamo, a partire dall’acqua. Per ulteriori info: stefania.barana@coldiretti.it”. Magnifica, essenziale iniziativa, in un mondo, tutta sapienza…, che tutto pretende di conoscere, ad eccezione della campagna e dell’agricoltura, trascurando il fatto, che se siamo in grado di avere vita, l’abbiamo, appunto, grazie alla terra, che esperti, pazienti ed indefessi agricoltori, costantemente, curano, così come, altrettanto, avviene nell’allevamento di animali. Si apprende di tutto, ma, molti non sanno, per esempio, che l’uovo – alla base di innumeri, suoi derivati – è dato dalla gallina… Bene, ottimo, dunque, che i giovani vengano istruiti, anche in questo importate comparto della produzione, comparto più che primario, senza del quale – facciamolo sapere ai giovani! – “non ci sarebbe vita”! Non solo: la gente deve sapere, pure, che campagna significa anche paesaggio, rispetto del suolo e cura attenta dell’ambiente… Paolo, mio caro fratello, sempre affermava: “L’agricoltore è la Sentinella del territorio”!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up