Pubblicit

Sabato 5 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 2 Ottobre 2024
Turismo, le novità con Mastercard e l’avvio della vendita on-line

La Dvg Foundation ha vinto un bando della Regione Veneto per la digitalizzazione delle imprese recettive e dell’offerta turistica in generale



Verona, 1° ottobre 2024. Un’unica piattaforma di riferimento VisitVeronaGarda per tutto il territorio provinciale che integra e supporta i portali delle due destinazioni e dei quattro marchi d’Area, la lettura della spesa turistica aggregata per tipologia di turista e per nazionalità con Mastercard e la vendita on-line sui portali di destinazione del Destination Management System regionale. Con questo progetto Destination Verona & Garda Foundation ha vinto il Bando Smart Tourism Destination indetto a inizio anno dalla Regione del Veneto, guadagnandosi un contributo di 540mila euro.



“Vogliamo, porre le basi – ha spiegato Paolo Artelio, presidenze della Dvg Foundation - per avviare una evoluzione che porti la Dvg Foundation da elemento di coordinamento editoriale a motore primo e fulcro dell’attività di promo-commercializzazione dei territori, per favorirne l’evoluzione in Data Driven Destination, una destinazione che sappia prendere decisioni basate sui dati. L’obiettivo nei tre anni descritti dal bando è di integrare la tecnologia nei portali delle due Ogd, Verona e Lago di Garda Veneto, creando una verticalità di vendita sul portale VisitVeronaGarda che ci aiuterà a diminuire i costi e rendere più efficace l’azione di vendita e l’offerta turistica. Queste sono azioni in linea con l’obiettivo della Direzione Turismo della Regione Veneto che mira sostenere l’organizzazione dell’offerta turistica delle destinazioni turistiche venete e delle loro imprese sul digitale. Così si facilitano l’accesso al turismo e ai prodotti per l’ospitalità, servizi, spazi ed esperienze, attraverso soluzioni innovative basate sull’information communication technology. Si tratta di una risposta alla necessità, emersa più volte, di governare le politiche turistiche. Oggi questo progetto è possibile grazie alla collaborazione dei nostri soci e alla collaborazione con i soci fondatori, la Camera di Commercio di Verona, in primis”.



A partire dal mese di dicembre 2024 e per due anni, la Dvg Foundation procederà all’integrazione del DMS regionale sui sei siti web delle due Dmo (Destination Management Organization), Verona e Lago di Garda Veneto e dei quattro marchi d’area (Lessinia, Soave Est Veronese, Pianura dei Dogi, Valpolicella). Risultato finale dell’azione sarà un network di siti territoriali molto più completo e integrato trasversalmente con la piattaforma turistica informativa adottata dalla Regione Veneto. Il Destination Management System regionale (Dms) è l'architrave dell'ecosistema territoriale e consente di gestire in maniera integrata le diverse funzioni delle Dmo: è da qui che si ricava la base informativa che popola tutti i siti di destinazione. Il Dms consente anche di monitorare, e poi fare reportistica, sull’attività turistica (eventi, operatori, esperienze, punti di interesse, itinerari, ecc…). Si tratta di dati utili per orientare l’attività imprenditoriale e l’offerta turistica sul territorio.



“A questo proposito, sarà integrata per la prima volta in veneto la capacità di leggere la spesa turistica grazie alla partnership con Mastercard su un progetto che ci vede insieme a Regione Veneto e Dolomiti Bellunesi anche in vista di capire l’impatto che le Olimpiadi avranno sulla destinazione” ha specificato Luca Caputo, direttore generale di Dvg Foundation. Siamo felici di far parte di questo progetto pilota che va ad integrare l’Osservatorio Turistico Verona Garda di ulteriori dataset, oltre a quelli di HBenchmark, LightHouse e Data Appeal per ampliare la serie di indicatori che riguardano l’alberghiero, l’extralberghiero e i social che già ci restituiscono informazioni utili su tasso di occupazione consolidato e previsionale per i successivi tre mesi, il dettaglio dei canali di vendita e nazionalità per l’alberghiero e la tariffa media giornaliera e le camere occupate mensili o il numero totale delle camere per l’extra alberghiero. Il collegamento con il DMS è importante anche perché la sua architettura e le sue funzionalità risolvono spesso i bisogni primari turista e delle imprese. In questo modo si disincentiva lo sviluppo di iniziative territoriali che rischiano di replicare lo stesso modello come siti verticali, app tematiche e soluzioni di e-commerce”.



Infine, sarà adottata un progetto pilota di con 10 hotel e un importante partner internazionale – per dotare le strutture ricettive di dispositivi elettronici informativi di voice concierge, collegati con la piattaforma regionale DMS. Il turista in vacanza avrà accesso direttamente dalla propria stanza a tutte le informazioni necessarie ad organizzare le proprie giornate in un sistema unico integrato e dinamico.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up