Pubblicit

Domenica 6 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-05 Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana 2025-07-05 Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro 2025-07-04 Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”… 2025-07-04 Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida 2025-07-04 Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano 2025-07-04 Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag 2025-07-04 Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati 2025-07-03 Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi 2025-07-02 Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset! 2025-07-02 Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech 2025-07-02 Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale” 2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 3 Ottobre 2024
Nuove infrastrutture e il recupero di un pezzo di storia della città. Concluso l’intervento di Acque Veronesi sulle Torricelle.

Con un milione e mezzo di investimento è stato realizzato un nuovo serbatoio idrico - che renderà ancora più efficiente il servizio - e restaurata la Terza Torre Massimiliana, uno dei simboli di Verona. Il recupero di un simbolo della Verona ottocentesca e della sua storia militare con in contemporanea un nuovo serbatoio idrico, tecnologicamente innovativo, per rendere ancora più efficiente il servizio in città. È quanto Acque Veronesi ha realizzato sulle Torricelle, con il progetto che ha portato al restauro della terza torre Massimiliana e alla realizzazione di nuove infrastrutture.



Costruita tra il 1841 e il 1844 durante il dominio austriaco per rafforzare le difese cittadine, la torre è una preziosa testimonianza dell’architettura militare del diciannovesimo secolo e della storia di Verona. Alta circa venti metri, dotata di merlature e feritoie, fu realizzata in una posizione strategica sulla collina di San Leonardo perché da lì si aveva una la migliore visuale sulla città e sulle vallate circostanti. Con la fine del dominio austriaco e il passaggio dell’Italia all’unità nazionale, la torre perse il suo ruolo militare, assumendone un altro non meno importante nell’immediato dopoguerra. Nel 1948 la crescente richiesta di acqua potabile nei contesti urbani in espansione, come la Verona dell’epoca, portò a realizzare all’interno della torre un serbatoio idrico. La sua collocazione anche questa volta risultò strategica perché dalla collina si garantiva una migliore distribuzione dell’acqua.

Nel corso degli anni si aggiunsero poi altre vasche di accumulo, la parte elettrica, una cabina per alimentare quadri e impianti elettrici al servizio del serbatoio; tutte strutture che sono state rimosse e in parte sostituite nel corso dei lavori, durati circa 2 anni, che hanno richiesto un investimento di circa un milione e mezzo di euro interamente coperto da Acque Veronesi.



“Un progetto impegnativo, frutto di ricerche e studi ingegneristici ed architettonici approfonditi, che hanno tenuto conto del contesto di grande interesse e rilevanza storico, monumentale ed ambientale del luogo dove abbiamo operato” ha spiegato Elena Nucci, componente del consiglio di amministrazione di Acque Veronesi, che ha espresso soddisfazione per un intervento che non solo ha un alto valore “tecnico” ma anche culturale. “Il nuovo serbatoio avrà una capacità di accumulo di 930 metri cubi di acqua, circa il triplo del precedente. Ciò permetterà un servizio ed una distribuzione ancora più capillari ed efficienti, in grado anche a sopperire ad eventuali criticità nel periodo estivo. La maggior parte delle nuove opere, è interrata e non visibile” ha concluso la Nucci “armonizzandosi perfettamente nel paesaggio e nell’ambiente circostante”.

L’intervento ha ricevuto il via libera della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Verona. Il nuovo serbatoio è formato da tre comparti separati. I due vani laterali sono stati predisposti per l’accumulo dell’acqua con una capacità di circa 465 metri cubi (930 totali), mentre in quello centrale sono state realizzate tutte le opere e le componenti elettriche dell’impianto, utilizzando apparecchiature e tecnologie di nuova generazione. La nuova linea acquedottistica, interamente controllata h24 da remoto, sarà collegata a sudovest al serbatoio Santa Sofia, a sudest al serbatoio di Biondella a sudest e quello di Monte Croson più a Nord. Nuovi collegamenti che hanno richiesto nel corso dei mesi di lavori numerosi interventi in tratti anche non agevoli delle Torricelle.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Agsm Aim. Sottoscritta una PGIM private shelf facility da 200 milioni di USD. Collocata, con successo, una prima tranche, tramite un prestito obbligazionario green da 50 mln di euro
Veneto: solo gli artigiani di Rovigo e di Belluno hanno meno occupati di Stellantis. Mentre le autofficine e le carrozzerie artigiane venete hanno quasi gli stessi addetti della principale casa automobilistica italiana
Martiri del nazismo o della guerra civile spagnola. La Chiesa avrà 175 nuovi Beati
Il grande scrittore e poeta tedesco, Johann Wolfgang von Goethe (Francoforte sul Meno, 1749 - Weimar, 1832), sul Lago di Garda – “… non è possibile esprimere l’incanto di questa lussureggiante riviera”! –, a Verona e in Veneto… L’Italienische Reise - Viag
Iva al 5% sulle opere d’arte: per Veronafiere e ArtVerona, una svolta per la competitività del mercato italiano
Arena di Verona: fine settimana con le protagoniste dell’opera. Dal 4 luglio, Carmen, la Traviata e Aida
Vantini, presidente di Coldiretti Verona: “Prima di tutto, la salute dei lavoratori, cercando di salvare i raccolti”…
Gruppo Vicenzi, San Giovanni Lupatoto, Verona. Alta Pasticceria, al Summer Fancy Food Show, New York. Il Savoiardo Strawberry diventa rosa per celebrare i 120 anni di Matilde Vicenzi
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
Confimi Apindustria Verona Seminario: “NextGen. Dalla convivenza alla collaborazione generazionale”
Verso la 117ª Fieragricola - Veronafiere, 4-7 febbraio 2026. «Full Innovation» per un’agricoltura, sempre più sostenibile e hi-tech
Vino, Consorzio Valpolicella: la denominazione possiede anticorpi alla crisi. Bene il Valpolicella. Il presidente Marchesini: realismo e responsabilità. per preservare l’asset!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up