Pubblicit

Marted 17 Giugno 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-06-17 Appuntamento in Giardino 2025 2025-06-17 Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona 2025-06-17 Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme 2025-06-16 TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE” 2025-06-16 VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE 2025-06-16 Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto 2025-06-16 CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele 2025-06-16 Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona 2025-06-16 “Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona 2025-06-16 Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus” 2025-06-14 A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a 2025-06-14 Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025 2025-06-13 L’Ovest Veronese costruisce un nuovo welfare per la cura degli anziani fragili ma ancora autonomi. Tra le nuove figure professionali di riferimento il custode sociale. 2025-06-13 Giornata mondiale del donatore L'Appello di Avis, Asfa e Fidas Verona 2025-06-13 Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 29 Ottobre 2024
TRASFORMAZIONE PIAZZA BRA MOLINARI, LAVORI DALLA PRIMAVERA

Sulla riva all’Adige, tra ponte Pietra, via Sottoriva e la basilica di Santa Anastasia, di fronte al Teatro Romano e alla Collina di Castel San Pietro. Se c’è un posto in centro storico dove ai turisti ma anche ai veronesi viene naturale scattarsi una foto con alle spalle una delle vedute più suggestive della città è piazzetta Bra Molinari.


Tra qualche mese piazzetta Bra Molinari cambierà volto, diventando ancora più attrattiva e vivibile grazie ad un importante intervento di riqualificazione presentato oggi in giunta dall’ assessore all’Arredo urbano Federico Benini. L’obiettivo è rendere per rendere questo scorcio della città, carico di storia, ancora più bello e fruibile da tutti.

Come si trasformerà l’area? Anzitutto verrà data unitarietà alla piazza che attualmente si presenta segmentata in aree pedonali, aree destinate a parcheggio e aiuole alberate. Di fatto l’attuale marciapiede nella tipica pietra veronese di prun verrà ampliato fino all’aiuola esistente, diventando così un unico grande spazio armonico (la parte nuova sarà in porfido) in cui sostare o passeggiare. Anche il verde esistente sarà fortemente riqualificato e ampliato con nuove aiuole fiorite che andranno a inglobare gli alberi esistenti e che saranno dotate di sedute.
La piazza si estenderà fino all’attuale locale all’angolo con Ponte Pietra, senza tuttavia intaccare il plateatico presente sul marciapiede.
Un nuovo passaggio pedonale collegherà la piazza al marciapiedi che affianca il Liceo Maffei.

Per realizzare l’opera si rendono necessarie alcune modifiche viabilistiche. Sparisce infatti la corsia carrabile oggi utilizzata per entrare nei parcheggi di fianco al marciapiede lato Adige e con essa anche i posti auto, una cinquantina in tutto tra stalli blu (31), giallo blu (17) e per ciclomotori (5), posti che verifiche effettuate dagli uffici comunali hanno visto essere utilizzati soprattutto da visitatori e cittadini non residenti in centro storico.

Il costo dell’intervento è di 400 mila euro; dopo l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica sarà la volta del progetto esecutivo e dell’appalto dei lavori, con l’obiettivo di cantierizzarli tra primavera e estate 2025.

“Si tratta di un importante lavoro di riqualificazione di una piazza in centro storico come da tempo non si vedeva- afferma l’assessore all’Arredo urbano Federico Benini-. I lavori cambieranno il volto di questo luogo, uno degli scorci più suggestivi grazie alla posizione e al panorama che si ammira. Un investimento importante anche dal punto di vista economico ma che riteniamo opportuno fare per dare questa piazza l’importanza che merita”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la terza edizione della Corsa del Sole. Si corre con i genitori di Tra Terra e Cielo_Insieme
Il 24 e 25 giugno 2025 il Teatro del Montorio presenta “Ulisse. Il Capitano” nella casa circondariale di Verona
Appuntamento in Giardino 2025
Monteforte, Verona, e l’Associazione Sportiva Dilettantistica - ASD Valdalpone, creatrice di eventi e animatrice del territorio, che, in tal modo, viene economicamente e socialmente valorizzato. Emerge l’annuale, prestigioso “Premio Grappolo d’oro Clivus”
“Teatro nei cortili”, estate 2025, Verona
Seminario, su “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”, a cura dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e di Confimi Veneto e Confimi Apindustria Verona
CODIVE, Verona: nubifragi, grandine e vento forte colpiscono diversi comuni veronesi. A Belfiore danneggiati kiwi e mele
Eseguito il primo trapianto di rene interamente robotico del Veneto
VERONAFIERE FIRMA IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE
TRAFFICO E DEGRADO A VERONA SUD, FLAVIO TOSI: “ZONA ABBANDONATA SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”
Lunedì è il tax day: i veneti daranno all’erario 3,9 miliardi. Altri 1,5, entro il 30 giugno – CGIA Mestre, 14 giugno 2025
A Monteforte, Verona, a cura della Cantina di Monteforte e dall’Associazione sportiva dilettantistica (A.S.D) Valdalpone, incontro su biodiversità, vino e divulgazione e ‘Premio Grappolo d’Oro Clivus’ 2025. Riconoscimenti allo scienziato Telmo Pievani e a
L'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti di Verona e gli ‘Uomini illustri” veronesi. Conferenza sull’architetto Fra’ Giocondo (1434-1515)
Fine settimana d’arte in vista…
Seminario “Transizione energetica e competenze Stem: leve strategiche per la competitività”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up