Pubblicit

Sabato 19 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-18 Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento 2025-07-18 Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025 2025-07-18 “Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025 2025-07-17 AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE” 2025-07-17 CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO 2025-07-17 Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione   2025-07-17 Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica 2025-07-17 A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia 2025-07-17 IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025 2025-07-17 Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta 2025-07-17 Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica. 2025-07-16 Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25 2025-07-16 Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio 2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 10 Novembre 2024

Università del Tempo Libero a Malcesine: in partenza un anno di cultura, arte e socialità per tutti. Appuntamento ogni mercoledì pomeriggio a Palazzo dei Capitani con docenti ed esperti

L'Università del Tempo Libero, “Gocce di cultura in compagnia”, apre ufficialmente anche a Malcesine. Un nuovo polo culturale che si propone di offrire lezioni e attività per arricchire le conoscenze e favorire la socializzazione. L'anno accademico 2024-2025 prenderà il via mercoledì 20 novembre a Palazzo dei Capitani, che ospiterà sia l'inaugurazione, con un breve concerto, sia la presentazione delle lezioni settimanali, previste ogni mercoledì alle 15:45. Il programma è stato realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Malcesine. Un percorso aperto a tutti, giovani e meno giovani, e che non prevede compiti, interrogazioni o esami finali.

Il calendario dell'anno accademico prevede incontri su un ampio ventaglio di temi, spaziando dalla letteratura all'arte, dalla medicina alla storia, con la partecipazione di docenti ed esperti qualificati. Tra i primi appuntamenti in programma "13 settembre 1786: J.W. Goethe approda a Malcesine" con la prof.ssa Albertina Cortese (27 novembre), "Fiamme di intolleranza: la storia dei catari e dei patarini" spiegata dal prof. Mario Patuzzo (4 dicembre), "Venezia nei dipinti di Canaletto" con la prof.ssa Claudia Petrucci (11 dicembre). E ancora "Civiltà delle Ville Venete: Villa Barbaro a Maser" illustrato dall'arch. Donatella Bertelli (18 dicembre) a cui seguirà scambio di auguri cantanti natalizi. Si riprenderà poi nel 2025 con incontri su temi come l'antologia di Spoon River riletta da Fabrizio De André, il Mito di Pippo durante la grande guerra, e lezioni sulla salute e altre dedicate alla poesia di Catullo. Sullo spunto delle lezioni verranno organizzate anche gite culturali, alcune di queste in collaborazione con le Università di altri territori. Inoltre, a gennaio sono in programma due giornate teatrali con rappresentazioni sulla lotta alla mafia, la mattina per le scuole e la sera per la cittadinanza. Sempre nel 2025 verrà proposta una mini-rassegna cinematografica con proiezioni e un percorso di lettura in 3D per gli studenti delle scuole primarie.

Le iscrizioni, con un contributo annuale di 25 euro, si potranno effettuare presso la biblioteca di Malcesine. Il tesseramento consente inoltre di partecipare alle attività di altre sedi affiliate UPIF (Università Popolare di Verona).

Emanuela Barzoi, Consigliera comunale di Malcesine con delega alla Cultura, dichiara: «Finalmente anche a Malcesine un tanto atteso nuovo polo culturale aperto a tutti. In questo percorso di programmazione ho avuto al mio fianco la prof.ssa Albertina Cortese, presidente UPIF-Verona, alla quale sono grata per i preziosi suggerimenti e il costante entusiasmo. La prof.ssa cortese, con la sua esperienza, mi ha trasmesso la fiducia necessaria per realizzare questo progetto. Questa iniziativa, patrocinata dal Comune di Malcesine, promette di essere un’occasione unica per scoprire il piacere dell'apprendimento e creare nuovi legami all’interno della comunità».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Nogara in Festa” e “Giardino delle Bionde” - grande evento, dal 18 al 22 luglio 2025
Il XXXI San Giò Verona video Festival, dal 23 al 27 luglio 2025
Realtà virtuale - Parte da Verona la sperimentazione della simulazione degli incidenti in agricoltura. Coldiretti si dota di visori, per fare l’esperienza del ribaltamento
Coldiretti Verona: inaugurato, a Cerro Veronese, nuovo Ufficio di zona. Rinnovato il presidio per un’agricoltura, ormai eroica.
Ciliegia delle colline veronesi, finita la campagna di raccolta. Stagione difficile, con cali fino al 40%, ma la strada è quella giusta
IV Premio Trevent, a Trevenzuolo, Verona. Inaugurata la Sagra di Santa Maria Maddalena, attiva sino al 22 luglio 2025
A ottobre Verona diverrà capitale della Musicoterapia
Vinitaly, the Opera’s Ouverture. Nel cuore di Verona, un viaggio enogastronomico accompagna l'opera in un'esperienza tra vino, cucina e musica
Il Museo di Torcello entra nella rete della Fondazione Musei Civici di Venezia. Concessione  
CEDRO DI PIAZZA BRA: MONITORAGGIO QUOTIDIANO
AGLI ORTI DI SAN GIUSEPPE L’INIZIATIVA “E LUCEVAN LE STELLE”
Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio
Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up