Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 10 Novembre 2024
FIERACAVALLI. BILANCIO SUL PIANO DEL TRAFFICO

Ha funzionato il piano della viabilità per l'edizione 2024 di Fieracavalli, messo a punto al tavolo di coordinamento tra Comune di Verona, Polizia locale, Società Autostrada Brescia-Padova, Autobrennero, ATV, cooperativa Radiotaxi e
Veronafiere.


La Polizia Locale è stata impegnata già da lunedì scorso per assicurare l'arrivo
di oltre duemila cavalli e migliaia di operatori, e nei quattro giorni di manifestazione che hanno contato ben 140.000 presenze tra giovedì e domenica.


Uno sforzo importante con 100 agenti ed ufficiali che in ogni giornata hanno permesso alle migliaia di autovetture di circolare e di raggiungere tutti i parcheggi compresa la Genovesa dove soprattutto sabato e domenica è stato
necessario potenziare i bus navetta per gli utenti dal parcheggio ai padiglioni, visto l'alto afflusso di visitatori provenienti in auto a Verona Sud. Le chiusure e le deviazioni al traffico hanno funzionato garantendo sempre il massimo utilizzo possibile dei vari parcheggi. Anche nella giornata di venerdì, nonostante lo sciopero del trasporto pubblico, i disagi sono stati limitati per i visitatori che hanno avuto assistenza nelle indicazioni e le code sono state smaltite in pochi momenti. Meno sosta selvaggia nei quartieri, grazie ad un servizio di chiusura garantito da Veronafiere e con maggiori controlli da parte degli agenti che hanno sanzionato 350 veicoli, rimuovendone trenta, in netta diminuzione rispetto ad edizioni precedenti. Utilizzate tutte le telecamere di videosorveglianza della zona a Sud.




"Ė il grande gioco di squadra tra tutti gli attori coinvolti che ha permesso in questi giorni di gestire in maniera ampiamente organizzata l'imponente afflusso alla fiera e alla città senza compromettere la viabilità urbana – afferma l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari-. In questi anni la sinergia sviluppata con Fiera autostrade e ATV e il grande lavoro della polizia locale e del personale della Direzione Mobilità sta permettendo di utilizzare il parcheggio della Genovesa a piena capienza, di proteggere i quartieri dal traffico di attraversamento e di gestire al meglio afflussi e deflussi. Scelte e provvedimenti messi in campo per rendere la città sempre più attrattiva senza comprometterne la sua vivibilità"



«Il successo di Fieracavalli 2024 è stato possibile anche grazie a una città che ha saputo accogliere in modo sostenibile 140mila visitatori in 4 giorni – commenta Anna Nicolò, direttrice Operations di Veronafiere –. Merito della collaborazione tra Veronafiere e il Comune con gli assessorati competenti e di un grande e professionale lavoro della Polizia locale e delle Forze dell’Ordine sul territorio. Un impegno che ha garantito un’esperienza positiva e sicura per tutti i partecipanti del salone, riducendo al minimo l’impatto per i veronesi».




"Siamo soddisfatti per aver garantito, con uno sforzo importante visto l'organico, l'arrivo di un così alto numero di visitatori in collaborazione con Veronafiere, ATV e le due autostrade, non tralasciando però i quartieri e garantendo anche i servizi per la città, come i rilievi di infortunistica stradale”, dichiara il comandante Luigi Altamura.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up