Pubblicit

Mercoled 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 3 Dicembre 2024
ORTO SAN PANCRAZIO: PROROGATO LO SPORTELLO TEMPORANEO

L’Area Poggi rimane operativa per il ritiro delle credenziali anche questa settimana, fino a sabato 7 dicembre: mancano all’appello ancora circa 500 utenti.

Martedì notte sarà ultimato il posizionamento delle nuove postazioni, iniziato il 18 novembre, e da mercoledì tutto il quartiere sarà servito dai nuovi cassonetti ad accesso controllato per secco e umido. Già avviato il ritiro porta a porta di carta e plastica/lattine, che in queste prime due settimane ha rilevato un’ottima qualità di materiale.

Positivo anche il bilancio dei controlli che i tutor, presenti per guidare i cittadini durante l’avvio del cambiamento, stanno effettuando: su 1069 conferimenti verificati, 922 (86%)sono risultati regolari mentre 75 (7%) non regolari mentre in 72 casi (7%) si tratta di persone senza credenziali: tessera o app. Altri casi ancora – 39 su 440 ulteriori verifiche – sono in via di accertamento in quanto apparentemente non in regola con l’attivazione dell’utenza TARI”.

Lo Sportello temporaneo, aperto lo scorso 14 ottobre in via 28 Marzo all’Area Poggi, è stato prorogato di una settimana. Fino a sabato 7 dicembre – dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 – è dunque ancora possibile il ritiro delle credenziali necessarie all’apertura dei cassonetti ad accesso controllato nel quartiere. Se la maggior parte (83%) delle circa 3mila utenze interessate ha già ritirato la tessera - e molti hanno anche scaricato la relativa App che offre una serie di informazioni e servizi aggiuntivi – manca all’appello ancora il 17% di utenze che ancora non l’hanno fatto. La tessera deve essere obbligatoriamente ritirata, previa sanzione per mancato ritiro come previsto dal Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani del Comune.
“Ringraziamo le famiglie, cittadini e cittadine che hanno ritirato le credenziali e avviato una raccolta differenziata che, dai primissimi dati raccolti, evidenzia un’ottima qualità, oltre che un netto aumento di quantità. Facciamo però appello a chi ancora non l’ha fatto a recarsi all’Area Poggi il prima possibile. Entro due giorni, infatti, tutti i cassonetti in quartiere saranno ad accesso controllato”, spiega il presidente di Amia Roberto Bechis.
Un primo bilancio sulla raccolta porta a porta di carta e plastica/lattine (che viene effettuato rispettivamente il mercoledì e il giovedì con orario di esposizione dei materiali dalle 19 alle 21), partito due settimane fa, indica un’immediata crescita di qualità e quantità di materiale raccolto. In un primo caso si tratta di una presenza di scarti ovvero di materiale non conforme quasi nulla e che nei cassonetti ad accesso aperto è di circa il 40% del totale. Sulla quantità, invece, i primi dati segnano 1.580 kg di plastica/lattine e 1.730 kg di carta la prima settimana, saliti a 1.690 di plastica/lattine e addirittura 2.700 kg di carta la seconda settimana.
Positivo anche il bilancio dei controlli che i tutor, presenti per guidare i cittadini durante l’avvio del cambiamento, stanno effettuando: su 1069 conferimenti verificati, 922 (86%)sono risultati regolari mentre 75 (7%) non regolari mentre in 72 casi (7%) si tratta di persone senza credenziali: tessera o app. Altri casi ancora – 39 su 440 ulteriori verifiche – sono in via di accertamento in quanto apparentemente non in regola con l’attivazione dell’utenza TARI”. “I primi riscontri sono buoni e non rileviamo criticità e abbandoni di materiale nel quartiere o nelle zone circostanti. C’è il tema, però, dei casi di utenze apparentemente non in regola con l’attivazione della Tari che vengono invitati dai tutor a regolarizzare la propria posizione negli uffici Solori”, dettaglia Diego Testi, dirigente Area Servizi di Amia.
AREA TEST. Con l’attivazione del servizio di raccolta combinato a Porto San Pancrazio si completa dunque la settima circoscrizione, avviata ancora nel 2020. L’ampliamento del servizio alle altre zone, dal 2025 e gradualmente, sarà esteso a tutta la città ad esclusione dei quartieri e dei rioni in cui è già in vigore la raccolta porta a porta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up