Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 4 Dicembre 2024
“Vangelo e comunicazione”: una lectio del card. Gianfranco Ravasi. A Verona, l’intervento del Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e fondatore del Cortile dei Gentili, il quale riceverà il premio giornalistico nazionale “Natale Ucsi

«La Grande Notizia è ancora possibile? L’annuncio del Vangelo nella società della comunicazione». Questo il titolo della lectio magistralis, che il cardinale Gianfranco Ravasi terrà a Verona, venerdì 13 dicembre, alle ore 18.30 nel Salone dei Vescovi dell’episcopio (piazza Duomo, 7); ingresso libero fino ad esaurimento posti. Nato nel 1942 a Merate (Lecco), esperto biblista ed ebraista, il card. Ravasi è stato docente di Esegesi biblica e prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Arcivescovo dal 2007, creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010, è presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e creatore del Cortile dei Gentili, fondazione che, sotto la sua guida, si occupa di promuovere il dialogo tra credenti e non credenti sui grandi temi e le sfide che interessano la società contemporanea. Autore di oltre 150 volumi, è apprezzato per la sua capacità divulgativa; il suo ultimo libro è “Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo” (2024). A introdurre la lectio sarà il vescovo Domenico Pompili, presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana. Nella sua recente lettera pastorale Sulla luce, mons. Pompili indica la cultura come una delle luci della nostra città, in quanto una delle ricchezze che è sotto i nostri occhi e nelle nostre mani, uno sprone continuo a tradurre il tutto nella bellezza delle relazioni e dell’accoglienza, un luogo di inesauribile dialogo con la fede che può dare anche alla teologia un ruolo pubblico “in grado cioè di occuparsi in modo significativo delle persone e della loro vita, delle loro domande e delle loro aspirazioni più profonde”. La lectio con il card. Ravasi si inserisce nell’ambito delle celebrazioni del Trentennale del Premio Giornalistico Nazionale “Natale Ucsi”, dedicato al giornalismo del bene, che fa notizia. Proprio al Cardinale sarà consegnato, sabato 14 dicembre, alle 11 a Palazzo Barbieri, iil Riconoscimento speciale “Giornalisti e Società, la professione giornalistica al servizio dell'uomo” della Conferenza Episcopale del Triveneto. «La motivazione dei giurati – spiega Stefano Filippi, presidente UCSI sezione di Verona - ne sottolinea l’infaticabile operato al servizio dell’uomo: “Una vita dedicata alla Bibbia, al sapere, alla comunicazione della sapienza biblica e all’approfondimento del rapporto tra fede e cultura. Il Cortile dei Gentili da lui fondato incoraggia il dialogo tra credenti e non credenti. Biblista di fama mondiale e scrittore molto letto, con la sua efficace attività divulgativa in ambito comunicativo aiuta gli uomini di oggi a incontrare la Buona Notizia”». “Giornalisti e società - La professione giornalistica al servizio dell’uomo” viene, infatti, assegnato ogni anno a chi ha saputo concretizzare obiettivi di sostegno sociale, comunicare i valori della solidarietà e carità, sostenere il volontariato. Il premio giornalistico nazionale Natale Ucsi, nato in riva all’Adige nel 1994, è oggi un riconoscimento nazionale patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e dall’Ucsi nazionale”. Una”lectio”, da non perdere, un incontro particolare, in occasione del XXX anniversario di creazione del Premio UCSI.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up