Pubblicit

Domenica 19 Gennaio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-01-18 SAN VALENTINO A VERONA, BISINELLA (FARE): PROGRAMMAZIONE FERMA A UN ANNO FA 2025-01-18 V-RETI TRA LE SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE PIÚ VIRTUOSE D’ITALIA 2025-01-18 Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti. 2025-01-18 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-18 “Uomini Illustri” – prima conferenza 2025, a curaAssociazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona 2025-01-18 2025-01-18 Lattiero-caseario veneto, con produzione in ripresa ed export da record +13%. Salvan, Coldiretti Veneto: “No al latte “munto” nei bioreattori. Serpelloni (Coldiretti Verona): “Nelle nostre, stalle ormoni banditi da 40 anni”. 2025-01-18 Formazione in agricoltura: corso di aggiornamento per i Cuochi Contadini di Terranostra Coldiretti Verona: tre cicli di lezioni per quarantacinque aspiranti Agrichefs. 2025-01-18 Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”... 2025-01-17 SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ 2025-01-17 Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza 2025-01-17 Motor Bike Expo cresce ed è record di numeri straordinari… Incremento del 20% dell’esposizione e 1 padiglione in più, rispetto al 2024. Confermata la presenza di 31 Case motociclistiche, con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori, 2025-01-17 TRIESTE COME VIENNA: ECCO IL LOUNGE VICTOR DE SABATA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 4 Dicembre 2024
LE MASERATI DEL MUSEO NICOLIS IN MOSTRA A ROMA IN COLLABORAZIONE CON ACI E ACI STORICO PER LA CELEBRAZIONE DEI 110 ANNI DI MASERATI

Villafranca di Verona, 04 dicembre 2024 – Il Museo Nicolis di Verona protagonista a Roma della mostra “Maserati: 110 anni di storia - La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” grazie alla prestigiosa collaborazione istituzionale con ACI Automobile Club d’Italia e ACI Storico.



Al taglio del nastro Angelo Sticchi Damiani (Presidente ACI e ACI Storico), Elisa Weltert (South Europe General Manager Maserati), Giuseppina Fusco (Vice Presidente ACI e Presidente AC Roma), Davide Lorenzone (Curatore MAUTO di Torino) e naturalmente Silvia Nicolis, Presidente del museo omonimo.



"Sono molto onorata di poter valorizzare la storia di Maserati insieme a Automobile Club d'Italia e ACI Storico che ringrazio per aver scelto il nostro museo nella celebrazione di questo marchio” afferma Silvia Nicolis, Presidente del Nicolis. "Per noi è importante condividere i valori del motorismo e quelli della nostra collezione su scala internazionale; poterlo fare a Roma in un contesto istituzionale consolida il nostro ruolo culturale ma anche la professionalità e la passione con cui ci piace lavorare”.



Nella città più visitata d’Italia, sono quattro i modelli iconici del Nicolis che resteranno esposti in Galleria Filippo Caracciolo a Roma fino al 18 gennaio 2025 per rendere omaggio a uno dei marchi che ha contribuito allo sviluppo dell’industria automobilistica italiana.



La Maserati 3500 GT Spider “Vignale” del 1960, firmata dal genio creativo di Giovanni Michelotti, con il suo design distintivo cattura l'essenza della "Dolce Vita", evoca eleganza, leggerezza e i piaceri di quell'epoca. La Maserati 3500 GTi Touring del 1962 un elegante e potente coupé, che rappresenta il primo modello ad iniezione della Casa del Tridente. Molto apprezzate dal pubblico anche la Maserati Ghibli 4700 “Ghia” del 1972, frutto del talentuoso Giorgetto Giugiaro, considerata ancora oggi una delle massime icone del design italiano di quegli anni; in ultimo la Maserati Indy America 4700 Vignale del 1970, la naturale evoluzione della Mexico presentata al Salone di Torino del 1968. Con un vano motore di grandi dimensioni, suggeriscono la potenza da 4.700 di cilindrata che ha determinato i successi commerciali di ambo i modelli.



“Siamo felici di celebrare nello spazio espositivo ACI – ACI Storico i 110 anni di Maserati, ambasciatrice del genio creativo nel mondo, attraverso le automobili del Museo Nicolis, affiliato ad ACI Storico, che compie un lavoro straordinario nella valorizzazione del motorismo storico" dichiara il Presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Ing. Angelo Sticchi Damiani.



Insieme al Museo Nicolis in mostra anche la Maserati 250F del 1954 del MAUTO di Torino, con cui il celebre pilota Juan Manuel Fangio conquistò il campionato del mondo di Formula 1 proprio nel 54’.



Per tutti gli appassionati di auto d’epoca, il viaggio continua a Villafranca di Verona al Museo Nicolis, dove potranno ammirare moltissime altre vetture ed esemplari unici, ripercorrendo la storia dell’automobile, della tecnologia e del design del XX secolo attraverso 10 collezioni. Tra le 100 collezioni di auto d’epoca più influenti al mondo, il Nicolis presenta uno spazio espositivo di 6000 mq, che comprende oltre 200 auto d’epoca, 114 biciclette, 104 motociclette e non solo.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Regione Veneto: Nutrie. Corazzari, “1,5 milioni in tre anni dalla Regione per eradicare specie devastante. Nel rodigino abbattuti 23mila capi”...
Formazione in agricoltura: corso di aggiornamento per i Cuochi Contadini di Terranostra Coldiretti Verona: tre cicli di lezioni per quarantacinque aspiranti Agrichefs.
Lattiero-caseario veneto, con produzione in ripresa ed export da record +13%. Salvan, Coldiretti Veneto: “No al latte “munto” nei bioreattori. Serpelloni (Coldiretti Verona): “Nelle nostre, stalle ormoni banditi da 40 anni”.
“Uomini Illustri” – prima conferenza 2025, a curaAssociazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona
SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI
Terminati i lavori di Acque Veronesi a Poiano. Investimento da 1 milione di euro per adeguare e potenziare le reti fognarie. Benefici per l’ambiente e per i residenti.
V-RETI TRA LE SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE PIÚ VIRTUOSE D’ITALIA
SAN VALENTINO A VERONA, BISINELLA (FARE): PROGRAMMAZIONE FERMA A UN ANNO FA
“Pomeriggi di approfondimento turistico”, a cura dell’Associazione Educazione Turismo, con il patrocinio di Verona & Garda Foundation. Ciclo di incontri gratuiti, sul tema: “Attività turistica dei Comuni di Castelnuovo del Garda, Bussolengo, Sommacampagna
Motor Bike Expo cresce ed è record di numeri straordinari… Incremento del 20% dell’esposizione e 1 padiglione in più, rispetto al 2024. Confermata la presenza di 31 Case motociclistiche, con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori,
Il Circolo NOI “il Faro”, Roncolevà, Verona, assieme agli "Amici di Arturo Gabanizza" e il Comitato A.Ge.S.C. dell'Istituto Salesiano San Zeno, Verona, promuove un Concorso di poesie, in ricordo del professore e poeta Arturo Gabanizza
POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ
POLIZIA LOCALE. CONTROLLI DELLA VELOCITÀ ECCESSIVA E UFFICIO MOBILE DI PROSSIMITÀ
SERVIZIO ZEROSEI DEL COMUNE. ASSESSORI BERTUCCO E LA PAGLIA INCONTRANO INSEGNANTI E GENITORI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up