Pubblicitŕ

Mercoledě 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai piĂą giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in piĂą. Sono 135mila le famiglie venete in povertĂ  energetica. Tra le piĂą a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledě 5 Febbraio 2025
Vanessa Incontrada al Teatro Salieri domenica 9 febbraio, ore 20:45, con la prima veronese di Ti sposo ma non troppo

Vanessa Incontrada porta al Teatro Salieri di Legnago la prima veronese di Ti sposo ma non troppo, lo spettacolo che sta ridefinendo il concetto di commedia romantica all’italiana. Domenica 9 febbraio, ore 20:45, sul palcoscenico legnaghese quattro over40 si destreggeranno tra divorzi mai accettati, App per incontri, crisi di coppia e spaventose parole, prima tra tutte: “matrimonio”. La pièce scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta approda nei teatri italiani dopo il grande successo cinematografico del 2014, questa volta in una veste completamente rinnovata e attuale. Ti sposo ma non troppo è infatti uno specchio graffiante e illuminante delle relazioni contemporanee dove la vera domanda è: uomini e donne sono diventati inadatti a costruire relazioni stabili o è l’amore stesso a richiedere un'evoluzione personale che non hanno il coraggio, o il tempo, di affrontare?

In un’epoca in cui nulla è più garantito e i single si ritrovano a navigare in acque sentimentali inquiete, ogni gruppo di amici ha un’Andrea (interpretata da Incontrada): donna innamorata e madre devota, tradita e lasciata dal marito per una più giovane. Andrea non riesce a rassegnarsi all’idea di essere divorziata e finisce per correre dallo psicologo ogni volta che sente la parola matrimonio. Lì incontra Luca (Pignotta), fisioterapista che si barcamena tra l'amore per sua figlia, le illusioni delle App di incontri e relazioni superficiali, scoprendo presto che la vita da divorziato non è affatto economica. Insieme a loro Carlotta e Andrea (Siddhartha Prestinari e Fabio Avaro), sposati da 15 anni ma nel pieno di una crisi matrimoniale che mette in discussione tutto ciò che credevano di sapere sull’amore. In un intreccio brillante e sorprendente, le vite dei quattro si trasformano facendo riaffiorare emozioni dimenticate, in un alternarsi di crisi esistenziali e gaffe esilaranti. E mentre tutto sembra precipitare verso una resa dei conti inevitabile, il desiderio di amare e sentirsi vivi si fa strada con forza, anche quando sembrava impossibile.

Nata come commedia nel 2007 e successivamente trasformata in film, Ti sposo ma non troppo approda sui palcoscenici italiani riscuotendo un grande successo in tutto il Paese. Data da tempo sold out al Teatro Salieri, lo spettacolo con Vanessa Incontrada è pronto a raccontare tutte le fragilità delle relazioni di oggi.

Padre italiano e madre spagnola, Vanessa Incontrada esordisce nel mondo dello spettacolo come modella e velocemente passa alla televisione, dove partecipa al suo primo programma, “Super”. Nel 2001 conduce Sanremo Giovani con Pippo Baudo e viene notata da Pupi Avati che la sceglie come protagonista per “Il cuore altrove” (2003), grazie al quale ottiene il premio come giovane attrice emergente al Festival di Fiano. Un altro grande successo, l’anno seguente, alla conduzione di Zelig Circus con Claudio Bisio, collaborazione che continuerà diversi anni, ultimo nel 2021. Su grande schermo recita in “A/R Andata+Ritorno” di Marco Ponti, “Tutte le donne della mia vita” di Simona Izzo, il film spagnolo “Todos estamos invitados” di Manuel Gutiérrez Aragòn, “Non c’è Campo” con la regia di Federico Moccia e “Ostaggi”, regia di Eleonora Ivone. Una carriera eterogenea che l’ha portata anche nei più importanti teatri con diversi spettacoli, da “Alta società - Il musical” nella regia di Massimo Romeo Piparo, alle commedie di Gabriele Pignotta: “Mi piaci perché sei così”, “Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?” e “Ti sposo ma non troppo”. Incontrada ha collezionato anche ruoli in serie televisive: “Don Matteo”, “Non dirlo al mio capo”, “Come una madre” e “Fosca Innocenti”. Spiccano poi conduzioni a programmi e festival di grande rilievo, come il Festivalbar con Fabio De Luigi, Telegatti con Bisio, diverse edizioni dei Wind Music Award all’Arena di Verona, Italia's Got Talent e Striscia la Notizia con Alessandro Siani.

Gabriele Pignotta è uno dei commediografi italiani contemporanei di maggior produttività e successo. Regista, attore e sceneggiatore, inizia la sua carriera nel teatro ma appena ventenne collabora alla scrittura di programmi con Raffaella Carrà e Sergio Japino e nel 1994 vince il Festival di Castrocaro come volto nuovo. Poco dopo, torna nel mondo del teatro producendo commedie che hanno riscosso un grande successo, come "Una notte bianca”, vincitrice del premio Gassman come miglior testo italiano. Successivamente scrive "Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?”, record d'incassi al Teatro Manzoni di Roma, e "Ti sposo ma non troppo”. Da quest’ultimo realizza il suo primo lungometraggio e sempre nel 2014 firma la sceneggiatura del film con Carlo Verdone “Sotto una buona stella”. L’anno successivo scrive e cura la regia del documentario “Pequeños Hermanos” da lui stesso girato durante un lungo viaggio in Sud America. Scrive e dirige una nuova commedia con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, “Non mi hai più detto ti amo”, e nel 2019 firma “Toilet”, opera teatrale che lo vede da solo sul palco.

Biglietti e abbonamenti. I biglietti sono disponibili online al link https://www.boxol.it/TeatroSalieri/it/event/ti-sposo-ma-non-troppo/544432 o alla biglietteria del Teatro Salieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00. Nei giorni di spettacolo resterà aperta anche un’ora prima della rappresentazione. Lo spettacolo fa parte dell’abbonamento Prosa, che oltre a Ti sposo ma non troppo comprende anche Ciarlatani con Silvio Orlando (mercoledì 5 marzo) e Il Malloppo con Marina Massironi (sabato 29 marzo).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a PearĂ  on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up