Pubblicit

Venerd 11 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti” 2025-07-10 Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano 2025-07-09 Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura 2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 24 Aprile 2025
A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ

Un progetto partecipativo tra arte, memoria e cittadinanza attiva.
Tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare.

Nel giorno in cui l’Italia celebra l’80º Anniversario della Liberazione, una tappa fondamentale della nostra storia democratica, il Comune di Verona promuove un’iniziativa simbolica e partecipata che unisce memoria, arte e futuro: “Coccarde per la Libertà”, progetto ideato dall’artista veronese Anna Galtarossa in collaborazione con le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona.

La mattina del 25 aprile, durante le celebrazioni ufficiali, le autorità cittadine e i rappresentanti istituzionali indosseranno coccarde originali, pensate e realizzate appositamente per l’occasione.

Ogni pezzo è unico, nato da un processo creativo condiviso tra l’artista e un gruppo di studenti e studentesse — Nico Cioffi, Patrizia Conati, Martina Pasquali, Nicolo Saggiotto e Francesco Segantini — che hanno messo il proprio talento e la propria riflessione al servizio di un gesto collettivo di memoria.

Le coccarde diventeranno simboli viventi dei valori della Resistenza, della democrazia e della libertà, oggi più che mai attuali.

“Abbiamo deciso di celebrare questo 80° anniversario dal calendario ricchissimo anche con un oggetto simbolico, capace di coniugare creatività artistica e forza della memoria – commenta l’assessore alla Memoria storica Jacopo Buffolo – per lasciare un segnale tangibile espressione del linguaggio contemporaneo di quei valori di libertà e democrazia che oggi celebriamo”.

“La collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e con Anna Galtarossa, che ringraziamo per il generoso contributo – precisa il consigliere Pietro Trincanato – ci inorgoglisce perché conferma che l’arte e la cultura possono e devono diventare vettori di valori democratici e di cittadinanza. È emozionante pensare che le tante, piccole opere d’arte che si diffonderanno nelle case di tutta la città ricorderanno, anche fra molti anni, il modo in cui Verona ha voluto celebrare questo anniversario”.

A rendere ancora più significativo il progetto è la scelta dei materiali: tutte le coccarde sono realizzate grazie al contributo del Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona, in un perfetto esempio di economia circolare. Oggetti scartati, frammenti dimenticati, tessuti inutilizzati trovano nuova vita, trasformandosi in messaggi artistici potenti. Un atto concreto che parla di sostenibilità, responsabilità e bellezza rigenerata.

“Esercitiamo la libertà per ricordarci che ce l’abbiamo!” afferma l’artista Anna Galtarossa, attiva fra Verona e New York, che ha prestato gratuitamente la sua opera per accompagnare studentesse e studenti nel processo creativo. “Trasformiamo le coccarde da simboli rigidi a espressioni libere e personali. È un modo per celebrare la nostra libertà, per non darla mai per scontata”.
Nel pomeriggio del 25 aprile, dalle 17 alle 18 , la Festa d’Aprile organizzata ogni anno da ANPI al Parco della Provianda di Santa Marta ospiterà un grande laboratorio aperto alla cittadinanza.

Chiunque potrà partecipare gratuitamente e creare la propria coccarda, guidato da Anna Galtarossa e da studentesse e studenti dell’Accademia - Luisa Capparotto, Nico Cioffi, Patrizia Conati, Elisabetta Parolotti, Martina Pasquali e Francesco Segantini - che accompagneranno i partecipanti nel percorso creativo.

Il laboratorio sarà un’occasione di confronto, memoria e condivisione. Le coccarde realizzate, distribuite gratuitamente, diventeranno oggetti portatori di senso: frammenti di creatività che racchiudono gratitudine verso chi ha lottato per la libertà, e responsabilità verso le generazioni future.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
Sagra di Santa Maria Maddalena, Trevenzuolo, Verona. Al centro dell’evento, Giubileo e cultura
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up