Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo

















Mercoled 27 Ottobre 2010
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»

Devono tremare? «Forse». Sorriso. Non scherziamo, qualcuno dei suoi clienti potrebbe essere molto, molto preoccupato. Si dice che potrebbe fare qualche nome. «Non so, magari... qualche indizio. Dipende». Da cosa? «Da cosa mi chiederanno». Efe, la trans più bella, più desiderata (e più pagata) d'Italia, stasera sarà in diretta tv. L'ha già fatto, in molte trasmissioni. Stavolta è diverso. Sarà protagonista di uno «Speciale Efe Bal», dalle 21 alle 23, dedicato solo a lei, su Antenna 3. Gli ascoltatori telefoneranno. «Forse mi insulteranno e umilieranno», pensa. «Oppure mi faranno complimenti». Possibile. Molti attenderanno (forse gli «interessati», più che altri, con una goccia di sudore sulla fronte) una qualche sua «confessione». Magari su chi sia il suo ricchissimo cliente con un appartamento enorme in corso Venezia. «In effetti è proprio famoso», sussurra lei.

Efe debutta in tv
Efe debutta in tv Efe debutta in tv Efe debutta in tv Efe debutta in tv Efe debutta in tv Efe debutta in tv Efe debutta in tv

Dopo l'intervista a Matrix, gli articoli su varie riviste, il libro scritto per Mondadori, Efe ha firmato un contratto con Antenna 3 fino alla prossima estate. Potrebbe condurre un programma suo, o avere uno spazio come «opinionista» («Mi piacerebbe molto, con la vita che ho fatto ho molte cose da raccontare»). Forse però il pubblico sarà più attratto dalla curiosità voyeuristica, del genere: ma chi sono gli uomini importanti che sono entrati nel tuo letto? Efe capisce. Leggi dello spettacolo. Pettegolezzo regnante. Quanto varrebbe nel mondo del gossip il nome di quel calciatore che è andato a trovarla nel suo appartamento in Porta Nuova? Ricorda lei: «Aveva occhiali neri, cappello, sciarpone sul volto. L'ho riconosciuto solo quando si è scoperto». Proviamo con l'interrogatorio. Gioca in seria A? «Sì, certo». Milan o Inter? «Non rispondo». Ancora in attività? «Sicuro, spesso viene intervistato in tv». E se lei lo nominasse, non verrebbe meno al comandamento di riservatezza? «Sicuro, devo tutelarmi anche io».

Strategia di marketing. Autopromozione. Creazione dell'attesa per far salire gli ascolti. Efe non lo nasconde. Lei che è famosa per doti amatorie, ma che è pure abilissima nella promozione dell'immagine. Spera: «Vorrei anche io un lavoro normale, concreto, con un contratto e una pensione. Farò un tentativo». In televisione è a suo agio. Qualche tempo fa s'è trovata anche in un dibattito con il vicesindaco Riccardo De Corato. Gli ha raccontato, seccata, questo episodio: «Mi ero fermata in macchina, in via Cenisio, a salutare una trans. È arrivata una pattuglia dei vigili. L'uomo è andato dalla mia amica, la donna da me. Mi ha multata, 450 euro, per l'ordinanza comunale. La mia amica non ha preso la contravvenzione, il vigile le ha solo detto di allontanarsi. Perché questa differenza?». Lei cosa pensa? «Non so, la vigilessa pesava cento chili... Comunque chi è straniero o straniera non paga le multe perché in Italia non ha niente. Chi è in regola come me deve pagare o sono guai (anche se Efe non lavora quasi mai in strada, ndr). È una discriminazione. L'esempio di troppe regole sbagliate sul mondo della prostituzione». Cos'è, si butta in politica? «No, non voglio avere i problemi che ha avuto Luxuria».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up