Pubblicitŕ

Martedě 1 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-28 RIAPERTO L’UFFICIO ANAGRAFE DI VIA TEVERE, DANIELE BERNATO (FARE CON TOSI): “ACCOLTE LE NOSTRE RICHIESTE” 2025-06-28 Un suono ritrovato: la spinetta rinascimentale del Museo Correr torna a vivere dopo oltre due secoli 2025-06-28 V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA 2025-06-27 A San Marino, l’antica Repubblica, il segretario militare della Presidente dell’India, Droupadi Murmu, visita il Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino. Ricordati i “Gurkha”, che hanno perso la vita, per la libertà e la pace, sulla Linea Gotic
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo



















Mercoledě 10 Gennaio 2018
Teatro Sociale

Teatro Sociale
Prosegue la vendita per la campagna abbonamenti della stagione di prosa
e dei biglietti per la rassegna Donne da Palcoscenico

Si sta per alzare il sipario sulla stagione di Prosa del Teatro Sociale e sulla rassegna "Donne da Palcoscenico" di Minimiteatri. Il via è previsto il 12 gennaio con il primo spettacolo, ma dal 15 dicembre, c'è la possibilità di rinnovare o acquistare gli abbonamenti per la tanto attesa stagione di prosa 2018 del Teatro Sociale di Rovigo, che comprende anche la rassegna "Donne da Palcoscenico", organizzata da Minimiteatri.
La rassegna prevede tre date: "Nell'Inferno le donne" con gli attori di Minimiteatri, il 12 maggio, "Balkan Burger" con Ambra Angiolini il 20 maggio, e "Tutto quello che le donne (non) dicono" con Francesca Reggiani il 25 maggio. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.
Agli abbonati della stagione di prosa sono riservate particolari agevolazioni. Per coloro che estendono l'abbonamento a tutti e tre gli spettacoli di Donne da Palcoscenico il sovrapprezzo per gli abbonati platea e palchi interi sarà di 38 euro e € 25,00 per i ridotti; 25 euro per gli abbonati gradinata e 20 euro per gli abbonati loggia e loggione. L’estensione dell'abbonamento ai due spettacoli di Donne da Palcoscenico che vedranno protagoniste la Angiolini e la Reggiani, invece comporterà un costo di 30 euro per gli abbonati di platea e palchi interi (€ 20,00 per i ridotti) , € 20 euro per gli abbonati della gradinata e 16 euro per quelli di loggia e loggione.
Per gli studenti under 26 (previa esibizione del titolo) il prezzo è di 5 euro a spettacolo. I gruppi/associazioni/cral beneficeranno di agevolazioni proporzionali al numero di biglietti acquistati in una unica soluzione per ciascun spettacolo. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili presso il botteghino del Teatro Sociale o l’Associazione Minimiteatri www.minimiteatri.it o alla pagina Facebook Donne da Palcoscenico.
La rassegna “Donne da palcoscenico rientra nella Stagione di Prosa del Teatro Sociale, realizzata in collaborazione con Arteven.
Il sindaco Massimo Bergamin invita tutti a cogliere queste belle opportunitĂ  che il nostro teatro offre.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
SarĂ  la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilitĂ  di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up