Pubblicit

Domenica 13 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Vicenza Sette
2025-04-12 FILOVIA, LUNEDI' 14 APRILE AL VIA LAVORAZIONI IN BORGO ROMA 2025-04-12 CS | Pasqua, Pasquetta e i ponti al Museo Nicolis 2025-04-12 Alessandro Chiodo 2025-04-12 Automotive Dealer Day: speakers d'eccezione, approfondimenti e networking! Giorni 13-14-15 May 2025, presso Veronafiere 2025-04-12 Un 57° Vinitaly, tra le eccellenze e la conservazione del patrimonio agricolo e culinario del veneto. Presente, Veneto Agricoltura, con una serie di appuntamenti, che hanno consentito di approfondire e apprezzare l’universo vitivinicolo regionale 2025-04-12 Agriturismi, tutto esaurito, per Pasqua e Pasquetta. Sul lago di Garda turisti tedeschi e olandesi; in Valpolicella, visitatori americani nelle cantine… 2025-04-12 Repubblica di San Marino, nuove monete commemorative 2025-04-12 Bussolengo, Verona: un nuovo punto di incontro tra sport, relax, natura e divertimento: inaugurato, nel cuore della Ciclabile del Sole, il nuovo BiciGrill 2025-04-12 Verona e Filovia. Da lunedì, 14 aprile, lavori in Borgo Roma. Interessate via Scuderlando, via Fiume, via Volturno e via San Giacomo 2025-04-11 Pasqua, il ritorno dei fiori nelle case degli italiani. Sabato 12 aprile, dalle 10.30 alle 11.00, al Mercato coperto di Campagna, amica i segreti delle ortensie. 2025-04-11 LE SCUOLE DELL'INFANZIA COMUNALI DI VERONA, MODELLO SCOLASTICO INCLUSIVO E INNOVATIVO PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA FRANCESI 2025-04-11 2025 PLANET SHAKESPEARE - WATER - 77ESIMA EDIZIONE DELL’ESTATE TEATRALE VERONESE 2025-04-11 Le gare, per assegnare il Caffè Dante, Verona, e il plesso di San Floriano, Verona 2025-04-11 Grande festa per il campo da calcio di Cassone rimesso a nuovo. Presente anche il sindaco di Verona, Damiano Tommasi 2025-04-11 "Tulipanomania" a Bardolino: invia la tua foto entro il 14 aprile e partecipa al concorso "Adriano Banterla"
ADIGE TV: Home Vicenza Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Vicenza



















Mercoled 17 Gennaio 2018
Prolungamento di via Aldo Moro, sindaco Variati: “Punto al finanziamento dell'opera"

“A Roma ho intravisto la possibilità di ottenere finanziamenti certi per la prosecuzione di via Aldo Moro fino alla Postumia, soluzione che alleggerirebbe la città dal traffico pesante e da quello di attraversamento a nord est. Con questo obiettivo sto cercando, in accordo con il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, di elaborare un atto aggiuntivo al Protocollo sulla variante alla SP46 che impegni il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a finanziare non solo la progettazione, ma anche la realizzazione dell'opera. Oltre ai 5 milioni a cui attingere per la progettazione, ritengo infatti aggredibili i 3 miliardi di euro del Fondo Infrastrutture 2018. Ma serve aggiornare il Protocollo finché c'è il Governo, ovvero entro febbraio”.

Questo l'impegno del sindaco Achille Variati che, praticamente avviati i lavori della variante alla SP46, è ora concentrato sul secondo stralcio dell'intesa, relativo, appunto, alla prosecuzione di via Aldo Moro.

“Dalla firma di quel Protocollo, che risale all'agosto del 2013 – ha ricordato oggi il sindaco dopo aver illustrato la sua azione alla giunta - sono successe alcune cose importanti. Da un lato la società Autostrada ha confermato nel piano economico finanziario 15 milioni 875 mila euro per il “potenziamento della viabilità di adduzione al casello della A31 di Vicenza nord”, ovvero per il prolungamento di via Aldo Moro. Dall'altro l'Unesco, al termine delle ispezioni in città, ha espresso parere negativo rispetto all'ipotesi di completamento della tangenziale a nord, ovvero alla realizzazione degli stralci 3 e 4 del Protocollo, in quanto la nuova strada precluderebbe i naturali coni visuali verso le montagne, e ha invitato l'amministrazione a compiere approfondimenti e ipotizzare soluzioni alternative. In terzo luogo il Comune ha effettuato uno studio sui flussi di traffico che, relativamente alla prosecuzione di via Aldo Moro, ha evidenziato che anche nel medio e lungo periodo è sufficiente realizzare una strada a una sola corsia per ciascun senso di marcia. Infine, il costo del delicato nodo di Ca' Balbi è uscito dal progetto del prolungamento, in quanto opera oggi connessa, e quindi finanziata, nell'ambito dell'alta velocità alta capacità ferroviaria. Di qui la decisione di puntare su un nuovo accordo per il finanziamento prioritario della progettazione e realizzazione del prolungamento, lasciando ad approfondimenti futuri lo studio del completamento dell'anello a nord”.

Il prolungamento di via Aldo Moro, nel dettaglio, sarà una nuova strada di 3,2 chilometri di lunghezza che si snoderà dall'attuale rotatoria con strada di Bertesina fino alla Postumia. Anas ha già realizzato indagini geologiche e tecniche, rilievi topografici aerei e alcuni studi preliminari. Due le opere significative previste: un sovrappasso all'intersezione con la linea ferroviaria Vicenza Treviso e un sottopasso all'incrocio con la Postumia che tutelerebbe anche i coni visuali di villa Imperiali.

L'annuncio dell'accelerata sul percorso di individuazione del finanziamento per il prolungamento di via Aldo Moro è stata anche l'occasione per il sindaco di commentare l'interpellanza presentata dal consigliere comunale Daniele Guarda sull'opportunità di concordare un cronoprogramma in relazione alla scelta del progetto di eliminazione del passaggio livello di Anconetta.

“Il prolungamento di via Aldo Moro – ha detto a questo proposito il sindaco – potrebbe senz'altro costituire un'alternativa a viale Anconetta durante il cantiere per l'eliminazione del passaggio a livello, ma non credo che si possa realisticamente pensare di avere la nuova strada in tempi brevi, mentre RFI conta di arrivare alla conferenza dei servizi sul suo progetto già nell'autunno del 2018. Ecco perché ritengo sia opportuno non rallentare un'opera altrettanto importante per la città, i cui soldi sono già presenti nella convenzione tra RFI e Regione, ma sostenere al contrario la progettazione della migliore soluzione oggi possibile, che integri il percorso aereo con un sottopasso ciclopedonale per il collegamento tra le diverse funzioni del quartiere”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Vicenza
Giostre a Campo Marzo a Pasqua, avviso per manifestazione di interesse
A San Biagio il nuovo polo dell'Agenzia delle Entrate
Per la prima volta cerimonia pubblica collettiva per il conferimento della cittadinanza
Incontro di formazione sul turismo destinato agli operatori della polizia locale
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Opera pia asili scuole materne, pubblicato l'avviso per la nomina di un componente del CdA
Vicenza Calcio, seggiolini dello stadio personalizzati e azionariato diffuso
In occasione della Giornata della memoria
Arrivano a 65 i defibrillatori pubblici installati in strutture scolastiche e sportive
“Il calabrone”, annullato lo spettacolo teatrale in programma a Bertesinella
Inaugurato il Giardino della Vittoria, ora aperto al pubblico
Al via "GenerAzioni", servizi in rete per assistere a casa anziani e non autosufficienti
Contributi per i cittadini, riapre il bando per la sostituzione delle caldaie di casa
La grande arte del circo al Teatro Spazio Bixio, dal 12 gennaio all'11maggio cinque serate
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up