Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025. 2025-11-12 Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo

















Mercoled 28 Febbraio 2018
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”


“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
per l'8 marzo il Comune istituisce un riconoscimento alle donne

Il Comune di Rovigo celebra l'8 marzo, Giornata internazionale della donna e istituisce il “Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”.

L'iniziativa, promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, vuol essere un riconoscimento alle donne che risiedono e/o operano nella città di Rovigo, che si sono distinte per capacità professionale, talento artistico o culturale, creatività, intraprendenza, merito sportivo, impegno sociale; donne che con determinazione e passione hanno saputo combinare, in modo così specificatamente femminile, competenze, esperienze, intelligenza ed emotività, spesso unite ad una predisposizione naturale ad una umanità nell'operare "a servizio degli altri"; donne che si sono impegnate con attività concrete nei diversi settori ed in questo modo hanno giovato al territorio, sia rendendone più alto il prestigio, attraverso le loro competenze, sia utilizzando le proprie capacità in modo disinteressato.
L'idea di ripristinare questo premio, che si teneva diversi anni fa, è stata dell'assessore alla Cultura Alessandra Sguotti che, insieme alla collega alle Politiche sociali - Pari opportunità Patrizia Borile, ha pensato di coinvolgere gli assessori e i consiglieri donne. Iniziativa pienamente e prontamente sposata da tutte.
“Si tratta – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -, di un bel momento da condividere con tutta la comunità. Le donne rappresentano un patrimonio prezioso e un valore aggiunto per tutti noi”.
I dettagli sono stati illustrati da Sguotti e Borile.

Il PREMIO CITTA' DI ROVIGO, sarà rivolto alle donne (fino al massimo di 3) che si sono contraddistinte nell'ambito dell'innovazione, riferita a qualsiasi campo o settore (scientifico, tecnologico, artistico, culturale, produttivo, lavorativo,....); non saranno prese in considerazione le candidature riferite a donne che rivestono una qualsiasi carica politica presso Enti e aziende pubbliche o partecipate. Le candidature potranno essere presentate da qualsiasi organizzazione, istituzione, associazione, operante sul territorio del Comune di Rovigo, e da singoli o gruppi spontanei di soggetti, e dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 2 marzo 2018, preferibilmente tramite mail: premio8marzo@comune.rovigo.it oppure tramite posta o consegna a mano presso il Protocollo del Comune di Rovigo, indirizzate a: Comune Rovigo Assessorato alla Cultura, piazza Vittorio Emanuele II n.1, ROVIGO. Nell'oggetto della candidatura e nell'eventuale busta che la contiene, deve essere indicato in modo ben visibile la dicitura: PREMIO CITTA' DI ROVIGO: L'INNOVAZIONE IN ROSA.
Le candidature dovranno contenere la segnalazione della candidata, con indicazione dei dati anagrafici della stessa, corredata da breve motivazione, da un suo curriculum e da una relazione sull'attività svolta. Le candidature verranno valutate, sulla base dei curricula e delle relazioni sull'attività svolta dalle candidate, da una Commissione tutta al femminile, composta da:
- Dirigente donna del Comune di Rovigo (Nicoletta Cittadin);
- Componenti femminili della Giunta e del Consiglio (assessori Alessandra Sguotti, Patrizia Borile, Susanna Garbo, Federica Moretti e consiglieri Nadia Romeo, Alba Rosito, Giorgia Businaro, Silvia Menon, Daniela Goldoni) ;
- Presidente del Comitato di pilotaggio del Centro antiviolenza del Polesine (Maria Grazia Avezzù);
- Assessore alle pari opportunità del Comune di Porto Viro, che da anni organizza il premio provinciale Gran Galà della donna (Maria Laura Tessarin).
Tutte hanno espresso grande soddisfazione per l'iniziativa.
La valutazione delle candidature da parte della Commissione sarà effettuata sulla base dei seguenti parametri: originalità, importanza e valore, riconoscimenti già avuti, riflessi/ricadute/benefici che l'innovazione può avere sul territorio e sui suoi abitanti, interdisciplinarietà dell'innovazione.
Il premio, che vuole essere un riconoscimento simbolico al valore dell'operato femminile, consisterà in una targa, che verrà consegnata il 10 marzo alle ore 11 in Pescheria Nuova.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up