Pubblicit

Marted 1 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
L'Adige - Settimanale di Rovigo
2025-04-01 Difesa… Un tema, oggi, su tutti i tavoli dell’Unione Europea… 2025-04-01 Afta epizootica: blocco delle importazioni e controlli serrati, per difendere gli allevamenti italiani Coldiretti Verona convoca d’urgenza le consulte zootecniche 2025-04-01 Nuove referenze, in anteprima, a Vinitaly 2025: un’occasione imperdibile, per scoprire il mondo Cadis 1898. 2025-04-01 CHIUSURA ALLE AUTO DELLA ZTL E MODELLI URBANI OSSERVAZIONI AL DOCUMENTO PRELIMINARE PER IL NUOVO PAT DI VERONA 2025-03-31 MAXICANTIERE DI VERONETTA, RIAPERTURA DELL’INCROCIO TRA VIA SAN VITALE E VIA DELL’ARTIGLIERE 2025-03-31 DOMENICA SOSTENIBILE IN BORGO TRENTO, BUONA LA PRIMA 2025-03-31 LA MADDALENA E LA CROCE. Amore Sublime Treviso, Museo Civico di Santa Caterina 5 aprile - 13 luglio 2025 2025-03-31 Stories of Surrender. We’re one, but not the same: speciale omaggio agli U2 2025-03-31 ENOTURISMO: DEBUTTA VINITALY TOURISM CON 64 CANTINE ITALIANE E 16 TOP BUYER SPECIALIZZATI DA USA, GERMANIA, SPAGNA E ITALIA. 2025-03-31 Anche Luca Zaia ed Elisa De Berti sostengono la candidatura di Lazise a Borgo più Bello d’Italia. Si può votare fino a domenica 6 aprile 2025-03-31 Visita del propeller Verona all’ Amerigo Vespucci 2025-03-30 Fondazione Cariverona - Bando Direzione Giovani. Diaciassette progetti di promozione di orientamento, per bambini e ragazzi 2025-03-29 Linee 93-94-95 - il 30/3 deviazione per "Giornata della Sostenibilità" a Verona 2025-03-29 Tasse ambientali: le imprese venete pagano 2,5 miliardi l’anno. Nota di CGIA Mestre, 29 marzo 2025 2025-03-29 Consorzio Valpolicella festeggia i suoi 100 anni, al 57° Vinitaly and the City. 25 aziende e 50 etichette, in mescita. Marchesini, presidente del Consorzio: 100 anni, che raccontano denominazione contemporanea e impegno del Consorzio, a sostenere aziende
ADIGE TV: Home L'Adige - Settimanale di Rovigo Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Rovigo



















Mercoled 28 Febbraio 2018
“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”


“Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”
per l'8 marzo il Comune istituisce un riconoscimento alle donne

Il Comune di Rovigo celebra l'8 marzo, Giornata internazionale della donna e istituisce il “Premio città di Rovigo: l'innovazione in rosa”.

L'iniziativa, promossa dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, vuol essere un riconoscimento alle donne che risiedono e/o operano nella città di Rovigo, che si sono distinte per capacità professionale, talento artistico o culturale, creatività, intraprendenza, merito sportivo, impegno sociale; donne che con determinazione e passione hanno saputo combinare, in modo così specificatamente femminile, competenze, esperienze, intelligenza ed emotività, spesso unite ad una predisposizione naturale ad una umanità nell'operare "a servizio degli altri"; donne che si sono impegnate con attività concrete nei diversi settori ed in questo modo hanno giovato al territorio, sia rendendone più alto il prestigio, attraverso le loro competenze, sia utilizzando le proprie capacità in modo disinteressato.
L'idea di ripristinare questo premio, che si teneva diversi anni fa, è stata dell'assessore alla Cultura Alessandra Sguotti che, insieme alla collega alle Politiche sociali - Pari opportunità Patrizia Borile, ha pensato di coinvolgere gli assessori e i consiglieri donne. Iniziativa pienamente e prontamente sposata da tutte.
“Si tratta – ha detto il sindaco Massimo Bergamin -, di un bel momento da condividere con tutta la comunità. Le donne rappresentano un patrimonio prezioso e un valore aggiunto per tutti noi”.
I dettagli sono stati illustrati da Sguotti e Borile.

Il PREMIO CITTA' DI ROVIGO, sarà rivolto alle donne (fino al massimo di 3) che si sono contraddistinte nell'ambito dell'innovazione, riferita a qualsiasi campo o settore (scientifico, tecnologico, artistico, culturale, produttivo, lavorativo,....); non saranno prese in considerazione le candidature riferite a donne che rivestono una qualsiasi carica politica presso Enti e aziende pubbliche o partecipate. Le candidature potranno essere presentate da qualsiasi organizzazione, istituzione, associazione, operante sul territorio del Comune di Rovigo, e da singoli o gruppi spontanei di soggetti, e dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 2 marzo 2018, preferibilmente tramite mail: premio8marzo@comune.rovigo.it oppure tramite posta o consegna a mano presso il Protocollo del Comune di Rovigo, indirizzate a: Comune Rovigo Assessorato alla Cultura, piazza Vittorio Emanuele II n.1, ROVIGO. Nell'oggetto della candidatura e nell'eventuale busta che la contiene, deve essere indicato in modo ben visibile la dicitura: PREMIO CITTA' DI ROVIGO: L'INNOVAZIONE IN ROSA.
Le candidature dovranno contenere la segnalazione della candidata, con indicazione dei dati anagrafici della stessa, corredata da breve motivazione, da un suo curriculum e da una relazione sull'attività svolta. Le candidature verranno valutate, sulla base dei curricula e delle relazioni sull'attività svolta dalle candidate, da una Commissione tutta al femminile, composta da:
- Dirigente donna del Comune di Rovigo (Nicoletta Cittadin);
- Componenti femminili della Giunta e del Consiglio (assessori Alessandra Sguotti, Patrizia Borile, Susanna Garbo, Federica Moretti e consiglieri Nadia Romeo, Alba Rosito, Giorgia Businaro, Silvia Menon, Daniela Goldoni) ;
- Presidente del Comitato di pilotaggio del Centro antiviolenza del Polesine (Maria Grazia Avezzù);
- Assessore alle pari opportunità del Comune di Porto Viro, che da anni organizza il premio provinciale Gran Galà della donna (Maria Laura Tessarin).
Tutte hanno espresso grande soddisfazione per l'iniziativa.
La valutazione delle candidature da parte della Commissione sarà effettuata sulla base dei seguenti parametri: originalità, importanza e valore, riconoscimenti già avuti, riflessi/ricadute/benefici che l'innovazione può avere sul territorio e sui suoi abitanti, interdisciplinarietà dell'innovazione.
Il premio, che vuole essere un riconoscimento simbolico al valore dell'operato femminile, consisterà in una targa, che verrà consegnata il 10 marzo alle ore 11 in Pescheria Nuova.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Rovigo
Stagione di Danza del Teatro Sociale
I tesori del Castello librario dell'Accademia dei Concordi
Il CUR apre le porte con University Day
Museo Grandi Fiumi
Teatro Sociale
Ricamiamo la speranza ….3
Nuovi depliants per la Rotonda
Due importanti interventi pubblici saranno realizzati nei prossimi mesi nella Frazione di Concadirame.
Scomparsa di Sergio Garbato
Il Barbiere di Siviglia apre la nuova Stagione Lirica
Sarà la festa dei giovani e dello sport
Sotto il segno dell'arte. Una nuova linea di viaggi
Morte sospetta in ospedale dopo la lite: la procura indaga e dispone l'autopsia
Anche i migranti devono avere possibilità di ascolto
La trans Efe debutta in tv «Farò tremare clienti famosi»
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up