Pubblicit

Sabato 3 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-02 Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura. 2025-05-02 InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio 2025-05-02 VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY 2025-05-02 BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR) 2025-05-02 La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione 2025-05-02 “Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo 2025-05-02 Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona… 2025-05-02 Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora 2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 24 Agosto 2022
A Nogara, Verona, la XXXVI “Festa del Riso có’ le nóse”.

La caratterizzano varie novità e 7 cucine, con 7 brigate, per cucinare 40 piatti diversi. L’attesa kermesse avrà luogo, dal 25 agosto all’11 settembre 2022. Animazione del territorio e promozione dell’agroalimentare locale. La ricetta per il risòtto di Nogara…

Inizierà, a Nogara, Verona, il 25 agosto e durerà sino all’11 settembre, la tradizionale “Festa del Riso có’ le nóse”, giunta alla sua 36ª edizione. L’evento, si svolge nello spazio delle feste dell’ex Campo sportivo di via Sterzi, ed è stato presentato, presso il Mercato al Coperto di Campagna Amica Verona, dal sindaco di Nogara, Flavio Pasini, dai presidente e vicepresidente di ‘Nogara Eventi’, Massimo Andreoli, e Rodolfo Bonfante, dal responsabile della logistica di Nogara Eventi, Omar Gobbetti, e dalla vicepresidente di Coldiretti Verona, Franca Castellani. L’inaugurazione avrà luogo, giovedì 25 agosto, alle 19.30, alla presenza delle Autorità locali e con la benedizione del Parroco di Nogara. Organizza il tutto ‘Nogara Eventi’, in collaborazione con il Comune, e con i patrocini del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di Regione Veneto, della Provincia di Verona, del Comune di Nogara, di Coldiretti e della Camera di Commercio di Verona. “La Festa del Riso có’ le nóse” è, ormai, un appuntamento storico, per Nogara, e dopo gli ultimi due anni, in forma ridotta, a causa del Covid, quest’anno l’iniziativa ritorna in grande stile. La nostra festa nel tempo è cresciuta e si è arricchita: il plauso va dunque agli Organizzatori, che si sono impegnati per migliorarla e per diversificare le proposte. L’appuntamento rappresenta l’occasione per promuovere il territorio e i prodotti con cui realizzare diversi piatti, grazie alle numerose cucine presenti, in questa edizione”, ha evidenziato il sindaco di Nogara, Flavio Pasini. Franca Castellani: “Siamo sempre a disposizione per iniziative che presentino eccellenze del territorio, come il riso veronese, protagonista della festa di Nogara, e per diffondere la conoscenza del cibo preparato, con prodotti locali e di stagione. Proprio in questo mercato coperto, come negli altri a km zero, i produttori di Campagna Amica portano ogni settimana il meglio dell’agricoltura veronese, che rappresenta il territorio. Del resto, i prodotti agricoli e il cibo sono un ottimo mezzo, per promuoverlo e farlo conoscere”.
 “L’edizione di quest’anno – ha segnalato Massimo Andreoli – si presenta rinnovata e ospitata in una nuova tensostruttura. Nei 18 giorni di festa, saranno impegnate sette cucine gestite da sette brigate di cuochi, con alcune novità come i piatti di pesce di mare di Andrea Takeda, quelli di riso della Riseria Gazzani 1648 e le pizze rotonde della Pizzeria Nemo. A gestire gli altri gruppi in cucina ci saranno Alpini di Nogara, Macelleria Avicola Nogarese, Risotto Mania - Bissoli Simone, Riso Baschirotto, impegnati a preparare oltre 40 piatti per circa 45/50mila pietanze servite all’interno della tensostruttura al coperto di circa 2500 mq.  Qui, oltre alla zona ristoro ci saranno una selezione di circa 15 espositori e l’arena che ospiterà una serie di spettacoli gratuiti”. Rodolfo Bonfante: “Quest’anno abbiamo riservato particolare attenzione all’intrattenimento, con gruppi di grande qualità artistica, che allieteranno tutte le serate interessando, così, diverse fasce di età. Un mix fra nomi nuovi e gruppi già noti, come il 90 Wonderland il Party anni 90, September Groove, Le Drag Queen spettacolo di cabaret, Gadara Rock band, Nogara Got Talent, Sugar experience il tributo a Zucchero Fornaciari, 50 Special la notte italiana tutta da ballare gli All Bacino che suoneranno il Rock’n’Roll”. Segnalazione importante: “La festa si farà anche in caso di pioggia, poiché tutto è organizzato al coperto”, ha aggiunto Omar Gobbetti, che ha curato la logistica del luogo garantendo, l’accessibilità alla tensostruttura, anche alle persone disabili. Menù e spettacoli sono descritti, sulla pagina Facebook: Festa del Riso có’ le nóse. Per chi fosse interessato a temi di cucina caratteristica locale, aggiungiamo la “Ricetta Riso có’ le nóse”, adatta per quattro persone: “Ingredienti (4 persone) - • 400 g di Riso Nano Vialone Veronese IGP- • 100 g di noci - • 50 g di Gorgonzola - • 1 litro di brodo di carne - • prezzemolo fresco, tritato - • 40 gr di burro - • 40 gr di Grana Padano, grattugiato - • vino bianco q. b.- • cipolla tritata q. b. e • un cucchiaio di panna fresca. Per la preparazione, in una casseruola, fare tostare il riso con burro e cipolla, sfumare con il vino bianco. Aggiungere il brodo di carne bollente e portare a cottura il riso, mescolando di tanto in tanto. Qualche minuto prima della cottura del riso, unire il Gorgonzola spezzettato, un cucchiaio di panna e noci tritate, amalgamando gli ingredienti. Mantecare, con burro e formaggio grattugiato. Ultimare, con olio extravergine di oliva e prezzemolo. Servire subito”. Il profumo, che immaginiamo, leggendo la ricetta sopra riportata, invaderà il quartiere fieristico nogarese, facendo comprendere, come e quanto sia importante promuovere il nostro agroalimentare, nel caso, quello di Nogara, creando, al tempo, divertimento ed economia. Ciò, senza dimenticare l’essenziale contributo, dato dall’impegno dei solerti volontari…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Mostra celebrativa, da titolo “Tessere la Tua lode. Le opere lignee di fra’ Giovanni da Verona (1457-1525)” – 10 maggio - 15 giugno, nel Complesso Universitario Santa Marta, Verona. Capolavori del monaco, che ha realizzato cori, sacrestie e che ha decora
Incontro, su i “Veronesi illustri”. Comunica il presidente, Silvano Zavetti, dell'Associazione Consiglieri Comunali Emeriti, Verona…
“Vinitaly. USA” - prima ed unica Fiera del Vino italiano negli States, piattaforma di relazioni commerciali e di promozione della cultura enogastronomica made in italy. Al Navy Pier di Chicago, già molte le conferme di partecipazione. Le novità: Olio Evo
La Asics Malcesine Baldo Trail supera i mille iscritti: numeri record e un progetto per l’inclusione
BOZZA (FORZA ITALIA) PRESENTA IN REGIONE IL TORNEO INTERNAZIONALE DI BOVOLONE (VR)
VINITALY.USA, PRIMA E UNICA FIERA DEL VINO ITALIANO NEGLI STATES, SI CONFERMA PIATTAFORMA DI RELAZIONI COMMERCIALI E DI PROMOZIONE DELLA CULTURA ENOGASTRONOMICA MADE IN ITALY
InConTrArti: ecco i nomi dei primi artisti che condivideranno il palco dell’Arena sabato 17 maggio
Venetian Cluster, rete innovativa del Veneto, primo e unico in Italia a ricevere il Label BRONZE per l’eccellenza europea dei cluster per innovazione e cultura.
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz
Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up