A Bussolengo, Verona, la 313ª Fiera di San Valentino, patrono degli Innamorati, dall’8 al 18 di febbraio 2024: festosi eventi a non finire
È stata presentata, martedì 30 gennaio, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, via Santa Maria Antica 1, Verona, la 313ª edizione della Fiera di San Valentino, in programma a Bussolengo, dall'8 al 18 febbraio. Hanno annunciato l’evento il presidente della Provincia, Flavio Pasini. e, per il Comune di Bussolengo, il sindaco, Roberto Brizzi, il vicesindaco, Massimo Girelli, l'assessore alla Cultura Valeria Iaquinta, e l'assessore all'Agricoltura, Giovanni Amantia.
L'inaugurazione si terrà il 10 febbraio, in piazza XXVI Aprile alle 10,30, con la partecipazione del corpo bandistico Città di Bussolengo e delle Giubbe Verdi a cavallo. Dopo il tradizionale concerto di campane, grande tradizione locale e veronese, dal campanile della chiesa di San Valentino, alle 11,30, aprirà la mostra campionaria, nel Parco Sampò. Nel pomeriggio all'ex Bocciodromo, sfilata del concorso ''Le Mascherine di Bussolengo'', seguita dalle premiazioni de ''La poesia del carnevale'', con la presenza del Papà del Gnòco. Alle 16, ci sarà il tradizionale ''Omaggio della Rosa di San Valentino'', alle coppie coniugate da 25, 50, 55, 60 anni e oltre, e alle 18, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, sarà celebrata la Messa, in onore del Santo Patrono. Alle 21, appuntamento all'ex Bocciodromo, con la premiazione del concorso nazionale di poesia ''Premio San Valentino''. Una serata che sarà arricchita dallo spettacolo comico di Gianluca Impastato e Maria Pia Timo. L'ex Bocciodromo ospiterà spettacoli e serate musicali: il 9 febbraio, Alberto Salaorni e Al-B.Band presenta ''Live music is back in fashion'', l'11 febbraio, ''Domingo Special Edition'' Music & food, il 12 febbraio, 50+1 presentano ''Festival - Per un Amico'', il 13 febbraio. La Graticcia porterà in scena la commedia ''È tutta una farsa'' di Giovanni Vit. Il 14 febbraio. Icaro presenterà ''Tributo a Renato Zero'', il 15 febbraio spettacolo di ballo liscio, con Michele Grimolizzi e l'orchestra New Group Michele. e il 16 febbraio. sarà la volta dello spettacolo teatrale ''Loro due'' di Marino Pinali. In attesa dell'avvio della Fiera, dal primo al 4 febbraio, torna la Festa della Trippa e dei piatti tipici veronesi, che si terrà presso l'ex Bocciodromo, con stand enogastronomici e quattro serate musicali. Un’antica Fiera, motivo di proposte, d’incontri e di relazioni, Fiera, che va ricordata e ripetuta, perché custode di tradizioni e di cultura, che non dobbiamo dimenticare...
Pierantonio Braggio