IL 21 E 22 SETTEMBRE AL CHIEVO TORNA WEEKEND IN VILLA
Due giorni di incontri, sport e vita all’aria aperta al parco di Villa Pullè al Chievo. Un evento organizzato dalla Circoscrizione 3^, con la partecipazione di numerose associazioni, scuole e realtà locali. Rientra nell’ambito del progetto nazionale Rete italiana Città Sane dell’OMS a cui il Comune ha aderito dall’1 gennaio 2023.
“Una Città Sana – spiega la consigliera Annamaria Molino, referente della Rete Città Sane Verona – non è una città perfetta, ma una realtà che cerca di garantire il migliore livello di benessere possibile ai cittadini e alle cittadine, attraverso la collaborazione fra istituzioni e associazioni del territorio. Questo evento è particolarmente interessante, perché riesce ad offrire momenti di sport insieme a momenti di convivialità, fatti di natura, cultura e bellezza dei luoghi. Un contesto che aiuta le persone a stare bene sotto molti e differenti aspetti”.
“Una festa per tutti i cittadini e le cittadine, con una particolare attenzione alle famiglie– sottolinea il presidente della Circoscrizione 3^ Riccardo Olivieri –. Orgoglioso che la Circoscrizione 3^ sia riuscita per il secondo anno a realizzare questa interessante iniziativa, con il coinvolgimento di più di 50 associazioni sportive del territorio. Questo weekend rappresenta un momento speciale per la nostra comunità. Villa Pullè, con i suoi ampi spazi verdi, si trasformerà in un punto di incontro per famiglie, amici e chiunque abbia voglia di divertirsi e stare insieme. Un ringraziamento speciale va al Consorzio ZAI per il loro prezioso contributo, che ha arricchito questa manifestazione”.
Il programma è stato presentato questa mattina a Palazzo Barbieri. Presente, oltre ai rappresentanti di molte delle associazioni coinvolte, anche Giandomenico Allegri di Consorzio ZAI che sostiene l’evento.
Sabato 21 settembre - dalle 15 alle 19
Vivi la Festa delle Associazioni e delle Famiglie!
Un pomeriggio ricco di attività per tutte le età: momenti culturali, giochi, musica, danze popolari e tanto altro. Un'occasione unica per divertirsi e sentirsi parte della nostra comunità.
Alle 16, l’incontro pubblico ‘Il Chievo, la Villa e il suo parco: ospiti di ieri e di oggi’. Sono previsti gli interventi di Mauro Dal Fior, Attore ed esperto di Umberto Boccioni su ‘UMBERTO BOCCIONI: FUNESTA GLI FU LA SORTE’; Raffaela Righetti, gruppo Auser Chievo e studiosa della storia del quartiere e Silvano Pietropoli, appassionato della storia di Villa Pullè e del parco su ‘VILLA PULLÈ: UNA STORIA DI FAMIGLIE’; Carmine Grimolizzi, appassionato di fotografia su ‘ANIMALI FANTASTICI E DOVE CERCARLI’
Domenica 22 settembre - dalle 10 alle 18
Preparatevi per la Festa dello Sport!
Una giornata dedicata allo sport per provare nuove attività e lasciarsi coinvolgere in iniziative coinvolgenti. Porta la tua energia e vieni a scoprire tutto quello che il nostro territorio ha da offrire!
Durante entrambe le giornate saranno presenti due food truck con snack e bevande, per prendersi una pausa tra un'attività e l'altra e godersi qualche momento di relax all'aria aperta.
Non è solo un evento, ma un'opportunità per incontrarsi, conoscersi e vivere insieme il quartiere in modo diverso.