Pubblicit

Venerd 2 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-01 Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025 2025-05-01 Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al 2025-05-01 Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz 2025-05-01 Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania 2025-05-01 Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà 2025-05-01 Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto. 2025-05-01 Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra. 2025-05-01 InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità 2025-04-30 2025-04-30 LEGALITA’. FABRIZIO GIFUNI A SCUOLA E A TEATRO PER RACCONTARE I 55 GIORNI DI PRIGIONIA DI ALDO MORO 2025-04-30 UNA TARGA PER RICORDARE IL CORRIERE DEL MATTINO, SOPPRESSO DA MUSSOLINI NEL 1926 2025-04-30 FONDAZIONE DBA E TELETHON “INSIEME, PER SOSTENERE LA RICERCA E TUTTE LE MAMME”, SABATO 3 E DOMENICA 4 MAGGIO 2025-04-30 NELLE CIRCOSCRIZIONI SI RIDE CON ‘OSTI, GOTI E STRAMBOTI’ 2025-04-30 SCUOLA INCANTO. OGGI AL TEATRO FILARMONICO I BAMBINI PROTAGONISTI DELL’OPERA LIRICA 2025-04-30 71° EDIZIONE DELLA SAGRA DEL BASSON. EVENTI DAL 1° all’11 MAGGIO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 30 Dicembre 2024
RACCOLTA DEL VERDE: CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO CON TARIFFA IN DIMINUZIONE RISPETTO ALL’ANNO SCORSO

Il conferimento del rifiuto verde, fogliame e simili, è già incluso nella Tari, la tassa sui rifiuti. La raccolta a domicilio di sfalcio e ramaglie è invece facoltativo e a pagamento, esattamente come lo scorso anno ma con tariffe in diminuzione rispetto al 2024. Il cittadino può dunque scegliere se attivare il servizio di raccolta a domicilio o se portare gratuitamente il proprio verde alle isole ecologiche di via Avesani, 34, Basso Acquar (da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18), e Strada Mattaranetta, zona San Michele (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e, nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, dalle 14 alle 18).
Chi sceglie di sfruttare il servizio di ritiro a domicilio pagherà 85 euro l’anno il primo bidone e, se necessario per maggiori quantità di materiale verde da smaltire, 70 euro l’anno (sempre IVA inclusa) dal secondo bidone in poi: complessivamente si tratta di meno di 3 euro a raccolta, considerato che nei 12 mesi l’azienda effettua circa una trentina di ritiri, calendarizzati seguendo l’andamento stagionale della produzione di questo tipo di rifiuto e con alcuni aggiustamenti rispetto allo scorso anno, anche sulla base di alcune indicazioni arrivate in azienda dalle migliaia di cittadini che hanno utilizzato il servizio. Nelle zone dove è in vigore la raccolta porta a porta, il bidone deve essere messo fuori dalla propria abitazione la sera prima. Nelle altre zone, il bidoncino verde va messo sempre la sera prima vicino alla batteria di cassonetti più vicina a casa.
Amia, inoltre, mette a disposizione delle postazioni mobili e itineranti nei quartieri, di conferimento del verde mobili e itineranti nei quartieri, con orario continuato dalle 7 alle 18, seguendo un calendario che è già online al sito www.amiavr.it e che prende il via da lunedì 13 gennaio, a Quinto.
Ai nuovi utenti che aderiranno al servizio a domicilio, registrandosi sul sito, sarà inviata una mail con i dettagli per effettuare il pagamento tramite PagoPa.
Tutte le informazioni relative a nuove adesioni e rinnovi sono online al sito www.amiavr.it.
“Gli utenti che hanno fruito del servizio in questo 2024 sono stati avvisati in queste settimane del rinnovo dell’offerta e delle condizioni economicamente più vantaggiose e stanno già arrivando in azienda le conferme per il 2025”, riassume il presidente di Amia Roberto Bechis. “Il trasporto del verde è al di fuori di quanto conteggiato in Tari. E non prevedere un pagamento a parte per una voce non compresa equivale a far pagare a tutti un servizio fruito solo da alcuni: da qui, la necessità di prevedere una tariffa”, aggiunge Bechis. “Dallo scorso anno, tra l’altro, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) effettua controlli molto specifici su ciò che è compreso e non compreso in tariffa”, aggiunge il direttore di Amia Ennio Cozzolotto



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
InconConTrArti: grandi artisti e talenti special, in Arena, Verona. Sabato 17 maggio, grande spettacolo nell’anfiteatro, che vedrà dialogare sul palco differenti arti e abilità
Il Consiglio Generale di Confindustria Verona ha designato Giuseppe Riello, alla presidenza dell’Associazione. Il Presidente designato presenterà, il 12 maggio, il programma e la squadra.
Lessinia: Malga Derocon diventa la “Casa delle api di montagna”, a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto.
Mercato coperto di Campagna amica: le Begonie della solidarietà
Nel Veronese, entra nel vivo la raccolta delle fragole. Piante colme di frutti, qualità buona. Vendita ai mercati del Nord Italia, ma anche in Germania
Il XXXII SaMoTer, Salone internazionale delle macchine per costruzioni, dal 6 al 9 maggio 2026, a Veronafiere, con i temi: digitalizzazione, sostenibilità ambientale, innovazione, decarbonizzazione, processi di costruzione a impatto climatico zero, formaz
Turismo in aumento, a Verona e sul Garda: il ponte del 1° maggio regala buone aspettative. Temperature in rialzo e calendario favorevole spingono le prenotazioni: picchi all’80% di occupazione nelle strutture ricettive. Lago, in miglioramento rispetto al
Alla Galleria Massella, Bussolengo, Verona, la mostra, dal titolo “La donna ed il mare” – 2 maggio - 2 giugno 2025
‘Conclave’, una storia, tra Medioevo e futuro, dalla quale ci verrà il nuovo il 267° Sommo Pontefice.
VIII Festa delle Rose: profumi, colori e tradizione, a Bussolengo, Verona - sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
BANKSY e la Street Art a Palazzo Sarcinelli
Al Pedrocchi, incontro con Lisa e Nina Rosenblum
MODIFICHE AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DI VERONA
"Olivum Bardolino"debutta il 3 e 4 maggio
IL CORRER DI CARLO SCARPA. 1953-1960 | Museo Correr | 1° maggio - 19 ottobre
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up