Pubblicit

Marted 5 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-05 VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI 2025-08-05 IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI 2025-08-05 SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI 2025-08-05 Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta” 2025-08-05 Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato 2025-08-04 Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni 2025-08-04 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino 2025-08-04 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-08-04 Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore» 2025-08-04 Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate 2025-08-04 Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione 2025-08-04 Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori 2025-08-04 L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”! 2025-08-03 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture 2025-08-02 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 7 Marzo 2025
MAXI CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE A VERONETTA, COSTANTE MONITORAGGIO DALLE PRIME ORE DELL’ALBA DEL COMUNE, DELLA POLIZIA LOCALE E DELLE ALTRE IMPRESE COINVOLTE

La giornata si è svolta senza criticità particolare, ma si attendono le prime due settimane di osservazione dei flussi viabilistici e pedonali per fare ulteriori valutazioni. Un segnale di massima attenzione dato anche dalla conclusione anticipata dei lavori al casello austradale di Verona Sud.

Avvio del maxi-cantiere di via XX Settembre a Veronetta, l’attenzione dell’Amministrazione è massima. Oggi i vertici delle società interessate, Amt3, V-Reti e Acque Veronesi, con l’assessore alla Mobilità e ai lavori pubblici Tommaso Ferrari e il comandante della Polizia locale Luigi Altamura, hanno presidiato dalle prime ore dell’alba i flussi viabilistici in tempo reale dalla Centrale del Traffico della Polizia locale in Lungadige Galtarossa. Nel frattempo è stato riaperto con anticipo rispetto al cronoprogramma il sottopasso verso il casello autostradale di Verona Sud. Rimangono ancora alcuni dettagli da sistemare, ma la viabilità completa è garantita per quando si terrà la prossima edizione di Vinitaly.

“Stiamo procedendo a un monitoraggio costante, - ha spiegato l’Assessore alla Mobilità e ai lavori pubblici, Tommaso Ferrari - da stamattina in orario di punta per l’ingresso in città, ma anche oggi pomeriggio, alla chiusura delle scuole, e in serata al rientro dei lavoratori verso le proprie abitazioni. E’ presto per fare bilanci: continueremo a valutare la situazione ed eventualmente procedere a migliorie e correttivi nelle prossime due settimane. Abbiamo già sperimentato questa situazione con il cantiere del sottopasso all’altezza di via Città di Nimes. Il sistema della mobilità privata e pubblica in questa zona non è ancora stabile. Gli automobilisti prenderanno confidenza lentamente con i nuovi provvedimenti, adeguano le proprie modalità di trasporto, insomma tutto è in divenire per 10-15 giorni. Un altro tema importante è quello del trasporto pubblico, degli attraversamenti pedonali, di alcune direttrici che potrebbero essere più appesantite dal traffico veicolare”.

Un lavoro di squadra quello dell’avvio del cantiere che ha visto in prima linea la Polizia locale, con una ventina di agenti presenti dalle 7 di stamattina negli incroci nevralgici dell’area tra Porta Vescovo e via Pallone, principalmente interessate dalle modifiche viabilistiche e del traffico pubblico locale (tpl).

“Stiamo monitorando attentamente – ha sottolineato il Comandante della Polizia locale Luigi Altamura - il funzionamento delle corsie preferenziali per aumentare la velocità commerciale del trasporto pubblico e gli attraversamenti pedonali. Dobbiamo tener conto delle migliaia di studenti tra le scuole superiori del centro città e l'università, che si trova nel cuore del quartiere di Veronetta. Oggi la loro presenza su alcuni attraversamenti pedonali, in particolare quello di via Torbido, all’altezza del Polo Zanotto, ha creato dei problemi. Da domani sarà ‘governata’ dagli agenti per consentire l'attraversamento in sicurezza e il trasporto pubblico in orario. Tra le migliorie da segnalare la corsia sinistra da via Torbido verso il centro che poi svolta verso Porto San Pancrazio. E’ stata allungata di 300 metri. Questo ha permesso agli autobus di arrivare sulla curva di via Torbido, senza creare coda, e poi immettersi sulla corsia preferenziale verso il ponte Aleardi. Certamente la collaborazione degli automobilisti è fondamentale e come Polizia locale faremo il massimo per ridurre i loro disagi. Ma non si può non ricordare che la segnaletica stradale va rispettata anche senza la presenza degli agenti della Pl: in molti hanno attraversato Ponte Aleardi in divieto di transito ai veicoli privati. Non escludiamo di mettere una telecamera per sanzionare le numerose infrazioni”.

In merito al traffico pubblico locale, il sistema ha riservato una sorpresa: “con le deviazioni, i ritardi medi degli autobus non sono aumentati e in alcuni casi anzi la tempistica si è ridotta” ha raccontato il presidente di Atv Verona e Amt3, Giuseppe Mazza.

Durante la giornata è iniziata la cantierizzazione della prima tranche di lavori in via San Paolo e nel primo tratto di via XX Settembre. Il consulente di Amt3, Domenico Menna, ha spiegato come sia in corso il rilevamento di tutti i fabbricati interessati dal cantiere e lunedì, tempo permettendo, inizieranno gli scavi.

Per avere le informazioni nel dettaglio si possono consultare i seguenti canali social del Comune, facebook, instagram, telegram e VeronaMobile. Nonché il sito del Comune, comune.verona.it e quello della filovia, filovia.verona.it.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta”
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”!
Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori
Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione
Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate
Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore»
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino
Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture
A Verona, l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris Italia: “Il valore del nuovo accordo decennale di filiera per i territori italiani”. Inaugurato il Parco “Valle del Menago”, Bovolone, Verona, dopo un importante intervento di riqualificazione
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up