Pubblicit

Gioved 24 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone. 2025-04-24 DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM 2025-04-24 Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30 2025-04-24 Smart working: può causare depressione? 2025-04-23 Nuovi dati sulla colonna, con leone e preda, portante la scritta “ANTIQUE VERONE NVNC OPIDI BVNNENSIS”, Bonn, Germania. 2025-04-23 Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito. 2025-04-22 PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA 2025-04-22 “A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA 2025-04-22 LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA 2025-04-22 The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre 2025-04-22 Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo 2025-04-22 Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Aprile 2025
Successo da record al Premio “Giulietto Accordi” di Sanguinetto

In corso la kermesse artistica nazionale che ha registrato un considerevole afflusso di opere e artisti provenienti da varie regioni d’Italia.

La manifestazione organizzata dal Comune di Sanguinetto in collaborazione con la Pro Loco “Le Contrà” e diretta per il sesto anno dal pittore Charlie, ha visto arrivare a Sanguinetto, presso l’ex Convento di Santa Maria delle Grazie ben 170 artisti iscritti nelle varie sezioni: Pittura, Scultura e Ceramica. Per questa XIV edizione sono state incluse anche due sezioni straordinarie che sono: l’Under 18, riservata agli artisti minorenni e l’altra di notevole impatto sociale: Contro la violenza sulle Donne. Sono inoltre esposte le opere di sei Scuole ospiti fuori concorso: Il Liceo Artistico Marco Minghetti di Legnago, il Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa, la Scuola secondaria A. Manzoni di Sanguinetto, la Scuola Appio Spagnolo di Cerea, MagicArgilla di Legnago e il G.A.N. Gruppo Artisti Nogaresi. Se si aggiungono le opere installate nelle piazze del paese da Piera Legnaghi, Bertocesco e Gianfranco Renso possiamo immaginare che in questo tripudio di fantasie espressive Sanguinetto diventi una suggestiva meta attrattiva e un punto di riferimento artistico di livello nazionale.

Per stabilire l’ordine dei premiati, presieduta dal Direttore artistico del Premio, arriverà una Giuria di rara eccezione composta da illustri personaggi pubblici ed esperti d’Arte quali: Angela Booloni Conduttrice televisiva e giornalista, Sergio Capellini Scultore, Andrea De Paoli Ceramista, Piera Legnaghi Scultrice, Licia Massella Scultrice e Gallerista, Vera Meneguzzo Giornalista e Critica d’Arte, Luigi Tin Presidente della Fondazione Museo Fioroni di Legnago e collezionista, sarà inoltre presente Lisa Baldi Assessore alla Cultura che, oltre ad esprimere il suo parere in merito, fungerà da tramite con l’Amministrazione Comunale. La formulazione dei verbali della Giuria sarà redatta dalla Segretaria del Premio Giulia Galvetto responsabile dell’Ufficio Cultura.

Le circa 400 opere esposte si potranno ammirare presso l’ex Convento di Santa Maria delle Grazie, C.so C. Battisti, Sanguinetto, Verona, nei giorni: sabato 3 maggio 2025 dalle 17 alle 20, domenica 4 maggio dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20, sabato 10 maggio dalle 17 alle 20, domenica 11 maggio dalle 10 alle 16.

La Cerimonia di Premiazione si svolgerà domenica 11 maggio 2025 alle ore 17 presso il Teatro Zinetti, interno Castello a Sanguinetto, Verona in presenza del Sindaco Daniele Fraccaroli, delle Autorità, degli Artisti, degli ospiti e del sempre numeroso pubblico.

Alla realizzazione del progetto hanno collaborato tra gli altri: BCC. Veneta, Caseificio Pini e Borin Work Peacefully.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ
Agriturismi, con il passaparola, Pasqua e ponti di primavera, da tutto esaurito.
Nuovi dati sulla colonna, con leone e preda, portante la scritta “ANTIQUE VERONE NVNC OPIDI BVNNENSIS”, Bonn, Germania.
Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo
The architecture of Harry Seidler, dal 9 maggio a SMAC San Marco Art Centre
LA DANZA CELEBRA LE DIVINE ELEONORA DUSE E ISADORA DUNCAN CON ‘THE DOOZIES’ DI SILVIA GRIBAUDI E MARTA DALLA VIA
“A RIVEDER LE STELLE”. A FORTE GISELLA IL CICLO DI SERATE DI OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
PRESENTATA QUESTA MATTINA LA MAPPA DELLA CITTA’ LIBERATA
Consorzio Vini Valpolicella ed “European Certified Heritage & Origin" (ECHO)
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up