Bonn, Germania. Sul piedistallo d’una colonna, forse romana, la scritta latina: MONVMENTVM ANTIQVE VERONE NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘Monumento dell’antica Verona oggi città di Bonn’. Lo segnala lo studioso e ricercatore, Rolf Badenhausen, “Dietrich vo
Sul numero del 25 agosto 2022, di questo foglio, Adige TV, e, quindi, su successivi, segnalammo l’attività del sopra citato “Dietrich von Bern-Forum”, Associazione, che, occupandosi di antiche storia e leggende della Germania e dell’ormai lontana presenza romana, in suolo tedesco, aveva potuto rivelare, come la città di Bonn, in tempo romano e medioevale, fosse denominata, latinamente, “Verona”. Hanno esaminato, in modo particolareggiato, tale importante assunto i signori, studiosi e ricercatori, del detto Forum, Rolf Badenhausen e Karl Weinand, che hanno raccolto il frutto delle loro ricerche, con innumeri studiate considerazioni e fotografie, nel volume, dal titolo: ‘Bonn - Bern -Verona – Theoderich der Grosse und Dietrich von Bern, in Sage und Geschichte’, ossia, Bonn - Bern - Verona – Teoderico il Grande e Teodorico di Verona, nella leggenda e nella storia, 386 pp., 2024. Quanto sopra, vuole essere modesta introduzione al fatto, che lo studioso Badenhausen, ha recentemente rilevato, come, su una faccia del piedistallo d’una colonna, che si erge, nella città di Bonn, Sternstraße 6 ¬– colonna sulla quale è un leone, con tanto di preda – si legga la scritta ANTIQVE VERONE o, in italiano, ‘dell’antica Verona’, seguita dalle parole NVNC OPIDI BONNENSIS, ossia, ‘ora città di Bonn’. Circa tale monumento bonnense, Badenhausen segnala, inoltre, di non essere, sinora, “riuscito a trovare fonti affidabili, su certi suoi aspetti, mentre riferisce che “storici ipotizzano che colonna e leone, parti essenziali dello stesso, siano di origine romana”. Lo Studioso evidenzia, pure, che l’originale della scultura-leone si troverebbe nel Vecchio Municipio di Bonn, n.d.r., – “ma, dove, esattamente”?, egli si chiede… L’Autore, quindi, si riserva di darci comunicazione, sui risultati delle sue ulteriori, future ricerche, risultati, che, se interessano Bonn, tornerebbero graditi, anche a Verona. Fatto è, tuttavia, che, sul monumento in tema, parla chiaro la scritta, in caratteri medievali, sopra riportata, ANTIQVE VERONE. Ringraziamo, quindi, cordialmente, il signor Badenhausen, per la costante attenzione, che riserva a Verona e a noi, fatto, che contribuisce a rafforzare le relazioni culturali fra Bonn e Verona. Nella foto: la colonna, con leone e con la scritta ANTIQVE VERONE, nel centro della città di Bonn.
Pierantonio Braggio

|