Pubblicitŕ

Sabato 12 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI 2025-07-10 DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA 2025-07-10 Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni 2025-07-10 (CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI 2025-07-10 “CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM 2025-07-10 VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA 2025-07-10 “Vogliamo parole, non (solo) fatti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdě 11 Luglio 2025
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI

Anche quest’anno parte la campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona contro i maltrattamenti nei confronti degli animali.
Sono due le immagini selezionate per la campagna protagonista su social, totem digitali e affissa su manifesti, che mostrano un cane e un gatto oggetto di gravi maltrattamenti ed incuria umana, con ferite che non lasciano dubbi sulla violenza subita.
Si tratta del cane Bruno e del gatto Piumino che sono stati recentemente vittime entrambi di violenza ed incuria umana, due brutte storie che purtroppo hanno interessato la provincia di Verona.

“Anche quest’anno sono state scelte delle immagini forti – evidenzia il consigliere comunale delegato alla Tutela degli animali Giuseppe Rea, che ha coordinato la campagna – per scuotere il cuore e risvegliare le coscienze delle persone, che molto spesso risultano indifferenti verso la sofferenza di altri esseri viventi come gli animali e che invece, esattamente come l’uomo, provano dolore e hanno dei sentimenti.
E’ necessario tenere accesa la luce che è presente nell’anima di ognuno di noi e risvegliare anche il senso di pietà nei confronti di chi soffre, persone o animali che siano.
Ricordo che gli animali sono esseri senzienti e che ad essere maltrattati non sono solo i cani e i gatti che sono quelli più vicini a noi in quanto abitano nelle nostre case ma ci sono anche i cavalli, i conigli e altri animali che non sono d’affezione com quelli da reddito e da allevamento o la fauna selvatica”.

Il mese scorso è stato approvato il nuovo Regolamento per la tutela degli animali del Comune di Verona che, oltre ad essere lo strumento che consente di tutelare i diritti e la dignità degli animali che vivono nel nostro Comune, ha inasprito le sanzioni verso chi li maltratta o non li gestisce correttamente, potendo causargli sofferenza,. Tra gli obiettivi quello di favorirne la corretta convivenza con l’uomo, riconoscendogli il diritto a un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche.

Barbara Likar, responsabile della Direzione Ambiente, ha ringraziato “gli uffici, l'Ufficio Tutela Animali nell'ambito della Direzione Ambiente, e l'Ufficio Comunicazione della Direzione Ambiente, perché hanno collaborato per realizzare questa campagna e questo Regolamento, le cui novità diffonderemo in città nei prossimi mesi”.

La campagna ha impiegato immagini cortesemente messe a disposizione da Associazioni che operano quotidianamente sul nostro territorio per la difesa e la tutela degli animali ed i particolare da parte di Lav Sezione di Verona nel caso del cane Bruno e da Animalisti Verona OdV ne caso del gatto Piumino.

Lorenza Zanaboni, responsabile della Lav Verona e Emanuela Giarraputo presidente degli Animalisti Verona hanno ricordato come siano sempre di più i casi di maltrattamento e incuria di animali sia d’affezione che non. Mentre Romano Giovannoni, presidente di Enpa Verona e della Consulta per la tutela degli animali ha presentato un altro fenomeno sempre più importante “quello delle adozioni inconsapevoli: almeno il 45% degli ospiti del canile è stato abbandonato da persone che non volevano più tenerli”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. SostenibilitĂ  ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
VINITALY AND THE CITY TORNA IN CALABRIA
“CENT’ANNI E AVANTI” IL PIANO INDUSTRIALE 2025-2030 DI AGSM AIM
(CCIAA VERONA): SOSTENIBILITÀ ED ESG, CONTINUA IL CICLO DI WEBINAR GRATUITI PER LE PMI VERONESI
Completamento del collettore, sbloccati 50 milioni
DISEGNARE IL FUTURO NELLE VETRINE DELLA BIBLIOTECA CIVICA
“SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up