AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
Dopo il primo anno di attività, AGB-Associazione Giuseppe Barbieri compie un importante
passo in avanti nella propria struttura organizzativa, due nomine nel suo direttivo
- Dott. Vincenzo Vasapolli eletto Vicepresidente, imprenditore e Innovation Manager
accreditato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Arch. Filippo Bonini eletto Segretario, professionista e imprenditore nel settore Automotive.
Due figure di comprovata esperienza e motivazione che andranno a rafforzare l’operatività di
AGB, già attivamente impegnata su numerosi fronti progettuali.
Queste nomine rappresentano un segnale chiaro: la volontà di consolidare e dare maggiore
slancio alle attività in corso, quali progetti rilevanti come il PAT (Piano degli Assetti del Territorio),
le tematiche legate all’Alta Velocità in ingresso da Nord, gli interventi e le attività in ambito
turistico e di gestione della Città, nonché le iniziative culturali e assistenziali promosse dagli
associati.
Il Presidente dell’Associazione, GianArnaldo Caleff, esprime la propria soddisfazione per il
rafforzamento del team: «Rivolgo a Vincenzo Vasapolli e Filippo Bonini i miei più sentiti
complimenti e auguri di buon lavoro. Sono certo che la loro tenacia, unita allo spirito di servizio
che li contraddistingue, porterà a risultati ancora più significativi per la nostra Associazione e per
la comunità».
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri, cresciuta in un anno a 132 aderenti, prosegue quindi il
proprio percorso con nuova energia e visione, ponendosi sempre più come punto di riferimento
per la cittadinanza su temi di interesse collettivo, culturale e sociale.
Il Consiglio Direttivo risulta oggi quindi così composto:
Presidente: Gian Arnaldo Caleffi
Vicepresidente: Vincenzo Vasapolli
Segretario: Filippo Bonini
Consiglieri: Renzo Begalli, Roberto Bolis, Matteo Bragantini, Carla De Beni, Cristiano
Maccagnani, Federico Martinelli, Giuseppe Ottaviani, V Perina, Enzo Rapisarda, Paolo
Richelli, Enrico Toffali, Sandro Vazzoler