Pubblicit

Marted 15 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 14 Luglio 2025
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI

Dalla corsa su strada alle ultradistanze in montagna, il passo è stato lungo. Ma Luca Lonardi lo ha fatto con il fiato giusto e una mente centrata. «Ho iniziato grazie a mio padre», racconta. «Poi un giorno ho accompagnato un amico a prepararsi per il Tor des Géants, e lì è cambiato tutto».Classe 1981, veronese, parrucchiere di professione, Luca corre per stare bene. Il trail running è diventato una seconda vita. Dopo una gara di 30 km con 2000 metri di dislivello, non è più tornato indietro. Da allora ha affrontato prove epiche: 115 km con 8000 metri di salita, deserti africani, nevicate in quota. «La testa comanda tutto. Se lei dice sì, il corpo la segue».Nel 2024 è entrato nel team MyPace di Verona, una realtà sportiva che promuove il trail come esperienza accessibile e profonda. «Mi sono iscritto per le persone. Poi ho voluto restituire qualcosa. Oggi sono socio e aiuto a organizzare eventi e supportare i nuovi iscritti».Il gruppo condivide fatica e passione. MyPace è allenamento, ma anche supporto emotivo e pratico. Si impara a scegliere l’attrezzatura, a preparare lo zaino, a gestire la paura. «In montagna può succedere di tutto. Ma se sai cosa aspettarti, puoi farcela».Il trail non è solo tecnica e resistenza. È concentrazione, ascolto, immersione totale. «Non corro con la musica. Mi piace ascoltare il respiro, i passi, gli alberi». Il silenzio diventa alleato. E la salita un’occasione per capirsi meglio.Luca si allena tutti i giorni. A volte anche due volte: corre, nuota, pedala. La fatica non lo spaventa, ma la rispetta. «Non bisogna strafare. Bisogna conoscersi». Anche la preparazione mentale è cruciale: «Partire con il sorriso fa la differenza. Devi sapere che sarà dura, ma che vale la pena esserci».La gara più dura? La Marathon des Sables. Sei giorni nel deserto, 250 km in autonomia. «La sabbia ti entra ovunque, il caldo ti svuota. Ma poi arrivi. E ti senti un’altra persona».Con MyPace, oggi, Luca è un punto di riferimento. «Non servono record. Serve cuore, testa, umiltà. E voglia di provare». Il trail non è per chi vuole vincere: è per chi vuole mettersi in gioco. Per chi trova nella salita non un ostacolo, ma una promessa di scoperta. Per chi è curioso di cominciare o vuole semplicemente saperne di più, tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Instagram del team: ps:www.instagram.commypacerunningteam?igsh=MXJxeXE1emgxMTN2NQ%3D%3D



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
“Vogliamo parole, non (solo) fatti”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up