Pubblicit

Sabato 9 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-08 Popillia japonica, confermati i focolai nel veronese. Il presidente di Coldiretti Verona, Vantini: serve personale contro l’avanzata di emergenze fitosanitarie. 2025-08-08 IV Crociera fluviale, dalla Pianura dei Dogi, alle terre dei Gonzaga - 27 settembre 2025. Un contributo alla maggiore conoscenza del Basso Veronese, oggi denominato, appunto, Pianura dei Dogi 2025-08-07 Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso. 2025-08-07 DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti… 2025-08-07 BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONE” 2025-08-07 A questo link le immagini disponibili per la stampa 2025-08-07 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-07 Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto 2025-08-06 Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio... 2025-08-06 Debito pubblico… 2025-08-06 Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025. 2025-08-05 CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI 2025-08-05 INTERRUZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA VERONA-VICENZA, LE FERMATE SOSTITUTIVE IN PIAZZALE XXV APRILE E PORTA VESCOVO 2025-08-05 PARCO RAGGIO DI SOLE: INTERVENTO DI POLIZIA LOCALE E AMIA 2025-08-05 VENETO APPROVA LA PROPOSTA DI LEGGE DI BOZZA (FI) SULLA FIGURA DELL’OLIVICOLTORE: “COSÌ CONTRASTIAMO L’ABBANDONO DEGLI OLIVETI E SOSTENIAMO IL COMPARTO”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Marted 22 Luglio 2025
Incertezza della manifattura: serve un piano industriale. Appello del presidente Cioetto al mondo politico: «Occorre che lo Stato intervenga, prima che sia troppo tardi. per il rilancio della siderurgia»

«La manifattura sta vivendo una grande fase di incertezza industriale. Una circostanza aggravata dal declino della storica acciaieria ex Ilva di Taranto e dalla guerra dei dazi. La filiera italiana sta via via perdendo capacità di pianificazione e competitività». Lo afferma il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto, che lancia un appello al mondo politico: «La nuova Autorizzazione integrata ambientale non è sufficiente a considerare fuori pericolo l’ex Ilva. La lente di ingrandimento si sposta sul tema della decarbonizzazione e ora è necessario che tutti facciano la propria parte per garantire un futuro produttivo all’impianto siderurgico».
A pesare sulle aziende del settore manifatturiero è il calo produttivo di acciaio, laminati e altri semilavorati metallici. Secondo Cioetto, «la perdita di centralità dell’ex Ilva, come pilastro della siderurgia ha effetti devastanti per l’industria. La cantieristica è piena di lavoro, ma dove andiamo a prendere la materia prima? In Cina? In Turchia? Dovremmo poterla produrre noi in Italia, anziché essere costretti a cercarla all’estero. Invece i veti incrociati tra enti locali, società coinvolte nella gestione, Governi e poteri dello Stato stanno paralizzando un intero comparto. Questo è inaccettabile».
La siderurgia sta puntando sulla decarbonizzazione e questa strada per il presidente di Confimi Apindustria Verona può essere condivisibile, «in quanto salute e occupazione rappresentano delle priorità. Ma il tema di fondo è la vulnerabilità strutturale che sta vivendo oggi il settore, a causa della scarsa qualità della materia prima e dei costi elevati».
In questo caos l’ex Ilva, in piena crisi, ha compiuto di recente 65 anni a forni spenti. «Sappiamo qual è stato l’epilogo con ArcelorMittal per uno dei poli siderurgici più importanti d’Europa. Nel corso degli anni doveva essere trovata una soluzione politica, per garantire un futuro al settore. Invece si è rimasti con le mani in mano e oggi stiamo pagando dazio. Il rischio concreto, che deve essere assolutamente scongiurato, è quello di vedere affondare definitivamente l’industria siderurgica del nostro Paese, dopo che per decenni è stata la chiave dello sviluppo economico italiano. Quello che è accaduto all’automotive deve rappresentare un monito. Una situazione che è il risultato di una serie di interventi emergenziali e politiche miopi e di breve respiro», aggiunge Cioetto, secondo il quale «serve un piano industriale che permetta di proseguire la produzione durante la transizione verso un modello produttivo più sostenibile, per non perdere definitivamente il ruolo di questa acciaieria nel sistema economico. Sono necessarie quindi garanzie che il modello a cui aspiriamo possa davvero essere attuato e sostenuto anche economicamente, nel rispetto del territorio e di tutti gli stakeholders. Occorre che lo Stato intervenga prima che sia troppo tardi con un serio piano nazionale per il rilancio della siderurgia». …Un accorato appello, quello del presidente Cioetto, che deriva dalla passione e dall’esperienza, nonché dalla volontà di vedere data certezza all’importante settore della manifattura italiana.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
IV Crociera fluviale, dalla Pianura dei Dogi, alle terre dei Gonzaga - 27 settembre 2025. Un contributo alla maggiore conoscenza del Basso Veronese, oggi denominato, appunto, Pianura dei Dogi
Popillia japonica, confermati i focolai nel veronese. Il presidente di Coldiretti Verona, Vantini: serve personale contro l’avanzata di emergenze fitosanitarie.
Veneto Agricoltura. Pesce azzurro: aumentano i quantitativi pescati in Veneto
CONTROLLI DELLA POLIZIA LOCALE AI BASTIONI
A questo link le immagini disponibili per la stampa
BARBISAN, “BENE L’AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI PER L’ULTIMO LOTTO DELLA TERZA CORSIA. CONFIDO CHE SI ARRIVI ANCHE ALLA REALIZZAZIONE DEL CASELLO DI BIBIONE”
DVD-Destination Verona Garda annuncia il Southwest Greens Central Europe In City Golf, che si terrà a Verona, nei giorni 26 - 27 settembre 2025, portando con sé verdi tappeti…
Raccolta delle patate nel Veronese, verso la conclusione. Prime stime e bilanci della stagione, in corso.
Risultati di Banco BPM, nei primi sei mesi del 2025.
Debito pubblico…
Risultati consolidati del Gruppo Generali al 30 giugno 2025 – Riacquisto azioni proprie – Offerta di pubblico scambio...
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta”
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up