Malcesine in festa: un agosto ricco di eventi tra musica, cultura e tradizioni sul Lago di Garda
Dalla festa dei Ciclamini alla nuova rassegna Sound of the Park, passando per una mostra di moda etica e il Campionato della Lega Bisse del Garda. Malcesine si prepara ad un mese ricco di eventi per tutti
Nel mese più caldo dell’estate, Malcesine si prepara a diventare il cuore pulsante del Lago di Garda con un ricco calendario di iniziative, tutte a ingresso libero. Ogni venerdì e sabato, inoltre, il Castello Scaligero resterà aperto fino alle 22:00, regalando ai visitatori un punto di vista unico sulla magia del lago al tramonto.
Gli appuntamenti prendono il via nel primo fine settimana del mese, da venerdì 1° a domenica 3 agosto, con la storica Festa dei Ciclamini nella piazza di Cassone. Tra piatti tipici e musica dal vivo, non mancheranno il Concerto di Mezza Estate venerdì alle 21:00 e il tradizionale Campionato della Lega Bisse del Garda, che sabato porterà in scena le caratteristiche imbarcazioni a remi dalle 18:00. A chiudere, domenica sera, ore 22:30, un grande spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo di Malcesine.
Lunedì 4 agosto, ore 21:00, il porto diventerà il palcoscenico di un tributo alle grandi voci femminili italiane e internazionali. A bordo del veliero “Siora Veronicaâ€, il concerto della Movie Trio Band avvolgerà i partecipanti in un’atmosfera sospesa tra musica e panorama. Il giorno successivo, martedì 5 agosto, si celebrerà la Festa della Madonna della Neve sul Monte Baldo, nella suggestiva località di Tratto Spino. Dopo la Santa Messa delle 11:00, si proseguirà con un momento conviviale nell’ex Caserma della Finanza, mentre in serata, alle 21:00, il Palazzo dei Capitani ospiterà un concerto lirico dedicato a Vivaldi e alle Quattro Stagioni, con un repertorio che spazierà da Verdi a Mozart, da Donizetti a Lehar e Puccini.
Mercoledì 6 agosto spazio ai suoni elettronici e alle vibrazioni chill con “Sound of the Parkâ€. I Giardini P.M. Casella si accenderanno dalle 18:00 alle 24:00 con il DJ set di Fronza e il live di Tribal Need, in un connubio tra natura e musica. Il teatro arriva il giorno successivo con “Il berretto a sonagli†di Pirandello. Giovedì 7 agosto, ore 21:00, la Nuova Compagnia Teatrale APS porterà in scena il celebre testo al Palazzo dei Capitani, offrendo un appuntamento imperdibile agli amanti del grande autore siciliano.
Si proseguirà poi sabato 9 agosto con il Malcesine Blues Festival. Le vie del centro storico risuoneranno di musica per tutta la giornata, culminando con i concerti serali ai Giardini P.M. Casella, dove saliranno sul palco Patrick Moschen, Trio Project, Jama Trio e Kayman Blues Star. Anche mercoledì 13 agosto sarà dedicato alla musica elettronica con il secondo appuntamento “Sound of the Parkâ€, sempre ai giardini. Questa volta, i protagonisti saranno Farina e Whoisnina, tra ambient, tribal groove e funky house.
La serata di lunedì 18 agosto (ore 21:00) sarà invece all’insegna della musica irlandese, grazie al concerto dei The Willin’ Fools, previsto ancora una volta nel cuore verde dei Giardini Casella. Tre serate consecutive, dal 19 al 21 agosto, animeranno la località Paina con il Music Festival. Live band, DJ set e tribute band celebreranno, dalle 18:00, artisti italiani e internazionali, accompagnati da stand gastronomici e drink sotto le stelle. Sabato 23 agosto sarà la comunità a prendersi la scena, con la Festa delle Associazioni nel piazzale della Chiesa Parrocchiale. Dopo la Santa Messa delle 18:30, la serata proseguirà tra buon cibo, musica dal vivo e convivialità .
La settimana successiva si aprirà con Armonie d’Arpa: venerdì 29 agosto, ore 21:00, Jasmine Gitti si esibirà al Palazzo dei Capitani in un concerto che promette suggestioni poetiche e grande raffinatezza. Sabato 30 agosto, ore 21:00, sarà invece la Chiesa Parrocchiale a ospitare il Concerto d’Organo Storico, con protagonista l’organista Nicolò Sari, per un’occasione unica di ascolto e valorizzazione del patrimonio musicale locale. A chiudere il mese, sabato 30 e domenica 31 agosto, sarà il Mercatino dell’Artigianato ai Giardini P.M. Casella, con espositori e una ricca selezione di prodotti unici. Apertura sabato dalle 10:00 alle 20.00 e domenica dalle 10:00 alle 19:00.
A completare il calendario, ogni venerdì mattina visite guidate al Frantoio con partenza alle 11:00 (prenotazione obbligatoria allo 045 7401286 o via email a negoziooliomalcesine.it), mentre per gli amanti della natura e degli animali, il Castello Scaligero ospiterà numerosi spettacoli di falconeria nei giorni 1, 5, 8, 12, 15, 19, 26 e 29 agosto, dalle 10:30 alle 15:30. A fare da filo conduttore per tutto il mese sarà infine l’arte contemporanea con “La Natura della Madreâ€, mostra diffusa che abita i luoghi più iconici del borgo, dal Castello al Palazzo dei Capitani.