Pubblicit

Marted 5 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-05 VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI 2025-08-05 IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI 2025-08-05 SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI 2025-08-05 Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta” 2025-08-05 Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato 2025-08-04 Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni 2025-08-04 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino 2025-08-04 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO 2025-08-04 Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore» 2025-08-04 Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate 2025-08-04 Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione 2025-08-04 Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori 2025-08-04 L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”! 2025-08-03 Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture 2025-08-02 CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 4 Agosto 2025
Gruppo Vicenzi: 120 anni di sostenibilità, valori e visione internazionale. Attenzione all’ambiente e all’inclusione sociale, con nuovi investimenti, per la transizione ecologica e il benessere dei collaboratori

Sostenibilità, come visione lungimirante per il futuro della comunità, nella cura delle persone e nella responsabilità sociale, nei prodotti di qualità e nel rispetto dell’ambiente: valori che, da 120 anni, muovono il Gruppo Vicenzi e che sono stati tradotti in numeri e percentuali concrete nel sesto Report di Sostenibilità. Il bilancio sostenibile dell’anno 2024 è stato sviluppato, anche quest’anno, in collaborazione con Life Cycle Engineering e pubblicato sul sito corporate del Gruppo, www.vicenzi.it. Il 2025 è un anno simbolico, per il Gruppo: accanto alla celebrazione della sua lunga tradizione dolciaria, è in corso un importante passaggio generazionale, alla guida familiare dell’azienda, nel ricordo dello storico, presidente Vicenzi. Marcello Gelo, amministratore delegato del Gruppo Vicenzi: “Un anno importante, in cui celebriamo 120 anni di storia guardando al futuro, guidati dall’esempio e dalla visione del presidente Giuseppe Vicenzi. Il Report di Sostenibilità ribadisce l’impegno del Gruppo, un’azienda fatta di persone dove la singola professionalità assume un valore fondamentale, dando forma a una cultura condivisa. La sostenibilità per noi è un impegno concreto, che unisce persone, ambiente e comunità. Con orgoglio e responsabilità, continuiamo a costruire valore condiviso, nel solco della nostra storia e con uno sguardo internazionale aperto al futuro”. Il Gruppo investe in iniziative ambientali, di sicurezza sul lavoro e di valorizzazione del capitale umano, con un aumento dei fondi stanziati del 54%, rispetto all’anno precedente. Con 360 dipendenti, nei tre stabilimenti italiani, il 99% a tempo indeterminato e oltre un terzo donne, il Gruppo Vicenzi continua a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e stabile. Il 64% degli investimenti industriali è stato dedicato al miglioramento delle condizioni lavorative e della sicurezza: attenzione, quindi, ai collaboratori e alle collaboratrici, che si esplica, nella Carta dei Valori del Gruppo Vicenzi, una vera e propria Costituzione Etica, nata nel 2024, con l’obiettivo di formalizzare i principi fondanti dell’azienda: tradizione e qualità, italianità, innovazione, affidabilità. Un progetto parte di una visione globale, inserito nella seconda fase del piano di transizione digitale avviato nel 2024, volto a ottimizzare i processi produttivi e gestionali. L’intervento ha riguardato le infrastrutture, il rafforzamento del supporto tecnico e la sicurezza informatica, con l’obiettivo di coniugare efficienza e competitività. La sostenibilità ambientale rappresenta uno dei pilastri strategici del Gruppo, con politiche mirate a ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera, dalla produzione alla logistica, con ridotti i consumi energetici, grazie a impianti rinnovati e all’installazione di pannelli fotovoltaici nella sede di Nusco. Inoltre, il 99% dei rifiuti viene differenziato e recuperato, mentre il 45% degli imballaggi è in PET, il restante in materiali completamente riciclabili. Emblematico lo stabilimento di Bovolone, dove i rifiuti sono stati dimezzati in tre anni. L’attenzione alla biodiversità e alle filiere certificate non OGM si traduce in azioni concrete come la piantumazione di 50 alberi nell’Oasi della Biodiversità 3Bee e l’introduzione del Biodiversity Risk Filter, strumento scientifico per la gestione dei rischi ambientali. Nel 2024, rafforzato l’impegno verso la comunità veronese, sostenendo numerose iniziative culturali, educative e sociali, tra queste il TEDxWomen, le rassegne al Teatro Nuovo e al Teatro Romano, oltre ai progetti all’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento e all’interno delle Scuole Secondarie della città, ed altre. In 120 anni di storia, il Gruppo Vicenzi ha consolidato il legame con il territorio e la città di Verona, sviluppando al contempo una visione sempre più internazionale, con un export in costante crescita, dagli Stati Uniti all’Asia. Vicenzi conferma, così, una visione in cui impresa, sostenibilità e territorio crescono insieme. Un lungo percorso costruito, in 120 anni, con lo sguardo rivolto al futuro e radici, ben salde, nel presente”. Realizzazioni, proposte e obiettivi, nella loro ampia e positiva varietà, fortemente innovativi e costruttivi, nonché frutto di lunga storia aziendale e dell’incisiva, lungimirante volontà di proseguire, seguendo il seminato del presidente Giuseppe.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Al via la collaborazione tra Aoui e l’Ordine dei Medici contro la fibrosi epatica e il tumore del fegato
Patrizia Bisinella: “Difendiamo i residenti e i baristi di via San Francesco e Lungadige Porta Vittoria. Il Comune non può voltarsi dall’altra parte. Zivelonghi minimizza da anni: ora basta”
SOAVE, Verona - ARTE: MOSTRA "Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona": 8, 16, 22 e 31 AGOSTO VISITE GUIDATE SERALI GRATUITE e SU PRENOTAZIONE. A CURA della storica dell'arte ROBERTA TOSI
IL BIO CRESCE CON NATURASI’: QUASI L’8% IN PIU’ DI FATTURATO NEI PRIMI 6 MESI
VINO, VINITALY OGGI AL TAVOLO DI FILIERA A PALAZZO CHIGI
L’imponente Giubileo dei giovani, concluso con Veglia e Messa. Le parole di papa Leone XIV, la gioia del milione di presenti e le testimonianze dei veronesi partecipanti. Il Pontefice: “Costruire un mondo più umano”!
Turismo Verona Garda, luglio 2025: stabilità e segnali incoraggianti, per il prosieguo della stagione
Prezzi: Coldiretti, sos speculazioni sul grano. Raccolto sotto la media, ma viene pagato 20 euro, in meno a tonnellata. Confermate le previsioni di Coldiretti e Cai -, Consorzi Agrari d’Italia con la produzione a 3,7 milioni di tonnellate
Vino. Vinitaly, oggi, al tavolo di filiera a Palazzo Chigi. Bricolo, presidente di Veronafiere: «Vinitaly a disposizione, per strategia condivisa e promozione, a favore del settore»
CCIAA VERONA, CON DAZI USA AL 15% L’EXPORT PROVINCIALE RISCHIA 53 MILIONI DI EURO
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia diventi sede del Museo del Vino
Inaugurazione Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni
Confimi Apindustria Verona: l’ex Ghiacciaia degli ex Magazzini Generali diventi sede del Museo del Vino. Cioetto: «Un’opportunità da cogliere, attraverso importanti sinergie». Marcato: «Attorno al Museo potrebbero svilupparsi spazi espositivi e strutture
A Verona, l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris Italia: “Il valore del nuovo accordo decennale di filiera per i territori italiani”. Inaugurato il Parco “Valle del Menago”, Bovolone, Verona, dopo un importante intervento di riqualificazione
Pomodoro da industria: a Verona stagione difficile…, ma anche qualche nota positiva
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up