IV Crociera fluviale, dalla Pianura dei Dogi, alle terre dei Gonzaga - 27 settembre 2025. Un contributo alla maggiore conoscenza del Basso Veronese, oggi denominato, appunto, Pianura dei Dogi
I partecipanti saranno accolti, in due pullman, in orari, consoni allo svolgimento dellâevento, in punti stabiliti e suggeriti dai partecipanti stessi. Raggiunto San Benedetto Po, alle ore 10, gli ospiti godranno di un incontro, con caffè, brioche e biscotti e di una visita guidata alla meravigliosa Abbazia, voluta da Matilde di Canossa (1046-1115). Alle ore 12:00, imbarco sulla motonave âVirgilioâ, in direzione di Mantova, con aperitivo a bordo alle ore 12:30, pranzo completo, in motonave, seguito, dallâillustrazione del passaggio, dal fiume Po, al canale navigabile Fissero, al Canal Bianco Tartaro - Mincio quindi, breve intrattenimento musicale ed arrivo a Mantova, alle ore 15:45. Dopo lo sbarco, i pullman accompagneranno i partecipanti a Palazzo Te, per la visita alla bellissima, imponente struttura architettonica, dovuta alla storica dinastia dei Gonzaga (1328-1708). Aperitivo, poi, di chiusura evento e alle18:00, partenza per il rientro. Quello, sopra, brevemente descritto, sarĂ il momento piĂš affascinante del programma autunnale 2025. Programma tutto nuovo, con visite e percorsi diversi dai precedenti. Il successo delle crociere, in tema, con la navigazione nelle acque interne della nostra pianura, sta nello scoprire meraviglie, con percorsi, inoltrati nella bellezza del paesaggio, nella magia creata dalle acque, che, nel percorso, si incontrano, anche passando, da un fiume allâaltro e da unâepoca allâaltra del nostro territorio, quasi dimenticato, ma tutto, quindi, piacevolmente e culturalmente, da riscoprire. LâOrganizzazione: âVi accompagneremo, sicuramente, come Virgilio, per una âpoesiaâ da vivere e atta a donarci rare emozioniâ. Ulteriori dati, contattando la delegata Cultura, Enrica Claudia De Fanti, della Pro Loco Carpanea, Casaleone, Verona, affiliata allâ Associazione Mantovani e Veronesi nel Mondo allâAssociazione Matildica Internazionale e al Circolo Enogastronomico Confraternita Radicchio IGP Verona: enricaclaudiapec.it, enricaclaudiadefantigmail.com, cell.: 3332510947. Come si rileverĂ , quanto sopra è studiato, per chi, in serenitĂ ed in ottima accoglienza, gradisce conoscere la storia e, in tal modo, crearsi cultura.
Pierantonio Braggio

|