Verona, 9 ottobre 2025 – Domani, venerdì 10 ottobre, prende il via la 20ª edizione di ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea, in programma fino a domenica 12 ottobre nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere.
Sotto la nuova direzione artistica di Laura Lamonea, ArtVerona celebra il suo ventesimo anniversario con 143 espositori e un rinnovato dialogo tra arte, cultura e territorio. La manifestazione, realizzata in collaborazione con ANGAMC, conferma il proprio ruolo nel sistema dell’arte italiana grazie a un format che intreccia gallerie storiche ed emergenti e un ampio programma di mostre, performance, talk e progetti speciali in città.
L’inaugurazione ufficiale si tiene alle 12.30 nella galleria tra i padiglioni 11 e 12, con ingresso da Porta Re Teodorico. Al taglio del nastro presenti per Veronafiere il presidente Federico Bricolo, l’amministratrice delegata Barbara Ferro, il direttore generale Adolfo Rebughini, insieme al sindaco di Verona Damiano Tommasi, all’assessora alla Cultura Marta Ugolini, al presidente del Consiglio comunale Stefano Vallani, ai consiglieri comunali Alberto Battaggia e Pietro Giovanni Trincanato e al direttore generale Fondazione Cariverona Filippo Manfredi.
ArtVerona 2025 si articola in sei sezioni — Main Section, Steps, Effetto Sauna, Pittura ORA, Video? Avete detto video? e Libreria — e dieci premi dedicati alla valorizzazione di artisti e gallerie.
La fiera estende inoltre il proprio raggio d’azione con un programma di eventi diffusi in città che porta l’arte in luoghi storici e caratteristici come Palazzo Forti, Biblioteca Capitolare, Palazzo del Capitanio, Ex Dogana di fiume, Rondella delle Boccare, Museo di Storia Naturale e Silos di Levante.
ArtVerona è organizzata da Veronafiere S.p.A. con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Verona e Provincia di Verona, in collaborazione con ANGAMC, Fondazione Cariverona, Università di Verona e UniCredit.