Pubblicit

Venerd 10 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-10 Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI 2025-10-10 “Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre. 2025-10-10 Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa 2025-10-09 Festa dell’Uva e del Vino, edizione da incorniciare 2025-10-09 Un anno di Bike Sharing gratuito per gli abbonati annuali dei bus ATV. 2025-10-09 L’IMPIANTO EOLICO DI RIVOLI VERONESE NELLA GUIDA NAZIONALE “PARCHI DEL VENTO” DI LEGAMBIENTE 2025-10-09 TEATRO RISTORI SERGIO CAMMARIERE QUINTET
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE 2025, ORE 20:30
 2025-10-09 ARTVERONA, AL VIA DOMANI LA 20ª EDIZIONE 2025-10-09 De Gregori e la pioggia: 50 anni di Rimmel nell’abbraccio epico dell’Arena di Verona 2025-10-09 Confimi Industria Veneto presenta il Manifesto, per la Politica, ossia, le priorità delle PMI, ai candidati alle elezioni regionali venete 2025-10-08 Coldiretti e i Comuni di sona e di Bussolengo, contro il maxi impianto Bess. "No alla speculazione, sì alle rinnovabili, ma no, sui nostri campi fertili" 2025-10-08 Monete del Sovrano Ordine di Malta, anno 2024 2025-10-07 De Gregori e la pioggia: 50 anni di Rimmel nell’abbraccio epico dell’Arena di Verona 2025-10-07 Zucchero infiamma l’Arena: un abbraccio musicale lungo una vita 2025-10-07 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce 21 novembre 2025 – 29 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 9 Ottobre 2025
Un anno di Bike Sharing gratuito per gli abbonati annuali dei bus ATV.

E’ la nuova iniziativa dell’Azienda Trasporti Verona che, affiancata dagli operatori Dott e Verona Bike powered by IGPDecaux, punta ad arricchire l’offerta di mobilità integrata del Capoluogo, incentivando chi già utilizza il bus per i propri spostamenti, casa-lavoro o casa-scuola, a servirsi anche del bike sharing.

“L’obiettivo è quello di stimolare un uso più pratico e immediato dei mezzi della micromobilità – sottolinea il presidente di ATV Giuseppe Mazza – strumento ideale per la percorrenza del cosiddetto “ultimo miglio” e per le faccende di tutti i giorni, in un’ottica di perfetta integrazione con la rete dei nostri autobus. Il trasporto pubblico diventa così ancora più conveniente e appetibile, favorendo così il decongestionamento della viabilità e la riduzione delle emissioni da traffico. Tutte tematiche da sempre care ad ATV ed ai nostri soci, Comune di Verona e FNM e portate avanti, nel corso degli anni, in primis tramite il progressivo rinnovo della flotta di autobus che, in ambito urbano è ormai composta totalmente da mezzi a metano ed elettrici”.

Grazie dunque a quest’iniziativa, frutto del progetto presentato da ATV alla Regione Veneto in base alla DGR 6452023, i possessori di abbonamenti annuali Urbano Verona o Extraurbano con partenza o destinazione Verona hanno oggi diritto a 12 mesi di agevolazioni sull’utilizzo delle corse di bike sharing in Città. Possono infatti richiedere un voucher da riscattare sulle app “Verona Bike” (Verona Bike powered by IGPDecaux) e “Dott”, potendo così accedere a corse totalmente gratuite all’interno dei mesi di validità dell’abbonamento.

Il procedimento per richiedere il voucher e accedere alle corse gratuite è molto semplice. Dopo aver acquistato on line o in biglietteria l’abbonamento annuale di tipo urbano o Extraverona, basterà compilare il form sulla pagina https:www.atv.verona.itabbonamento-bus-bike-sharing e inserire i propri dati, tra cui il numero del proprio abbonamento. Nel breve, si riceverà alla mail indicata il proprio voucher. Quest’ultimo può essere riscattato sulle app degli operatori di bike sharing unicamente dal titolare dell'abbonamento, e nel rispetto dei limiti di età indicati da Verona Bike (14 anni compiuti) e Dott (18 anni compiuti).

Per quanto riguarda Verona Bike powered by IGPDecaux, il voucher va riscattato una sola volta per l’equivalente periodo dell’abbonamento annuale, entro il 31122025. Il servizio viene effettuato in modalità “station-based”. Il voucher copre il valore dell’abbonamento annuale di Verona Bike. Per i primi 30 minuti di ogni corsa l’utilizzo delle bici meccaniche è gratuito, mentre per le bici elettriche è richiesto un pagamento di 25 centesimi. Oltre la soglia dei 30 minuti, si applicano le tariffe standard di Verona Bike.

Per quanto riguarda Dott, i voucher vanno riscattati mensilmente. Il servizio viene effettuato in modalità “free-floating”, ovvero senza stazioni prestabilite in cui iniziare o terminare il noleggio. I voucher riscattati entro la fine di ottobre danno diritto a 30 corse gratuite (sblocco incluso), della durata di 15 minuti oltre questa soglia, si applicano le tariffe standard di Dott. Per i voucher riscattati dal mese di novembre incluso, invece, i voucher danno diritto a 20 corse gratuite, della medesima durata. Ciascun codice promozionale può essere riscattato entro il 31072026.

“Integrare trasporto pubblico locale e bike sharing non è un semplice slogan, ma una scelta congiunta e di lungo periodo. A Verona stiamo investendo per rendere l’ultimo miglio davvero alla portata di tutti: con la recente introduzione delle biciclette accanto ai monopattini, il rafforzamento della manutenzione e un servizio affidabile ogni giorno. Dal 2026, poi, l’incentivo alle corse con Dott sarà sostenuto con risorse private, senza contributi pubblici: un impegno concreto che abbiamo voluto prendere per dare continuità al progetto e far crescere, insieme ad ATV e al Comune, l’utilizzo del servizio e l’accesso ad una mobilità comoda, sostenibile e davvero integrata.” — è il commento di Vittorio Gattari, Direttore Relazioni Istituzionali di Dott.

“Verona Bike è un servizio pubblico che dal 2012 risponde alle esigenze quotidiane di mobilità di cittadini e visitatori. Attivo 365 giorni l’anno, rappresenta una soluzione pratica, accessibile e sostenibile per muoversi in città, integrandosi con il sistema di trasporto urbano, ad un costo estremamente contenuto: 25 euro l’anno per un abbonamento annuale, 2 euro per un giornaliero. Il costo di utilizzo poi, è davvero basso: sono gratuiti i primi 30 minuti di una bici meccanica, mentre l’utilizzo della bici elettrica costa solo 25 centesimi. Questi costi ridotti permettono a Verona bike di soddisfare il primoultimo miglio dei bisogni di mobilità dei cittadini. Dal 2023, come IGPDecaux, siamo orgogliosi di gestire questo servizio per conto del Comune di Verona, investendo in innovazione e qualità operativa per rendere ogni spostamento più semplice e consapevole.” dichiara Nicoletta Morrone, Bike Sharing Manager di IGPDecaux.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Cybercrime: cresce del 45% il rischio per aziende e studi professionali Martedì 14 ottobre alle 17.30 all’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di Verona un seminario per capire impatti e strategie di difesa
“Sei nel posto giusto”: torna l’Open day, per chi vuole presentarsi alle aziende della pianura veronese: sabato 25 ottobre al PalaRiso, Isola della Scala, Verona. Iscrizioni aperte, sino alle ore 12 del 23 ottobre.
Nuova piattaforma digitale, per una logistica urbana più sostenibile: 211 sensori e un’app, per prenotare gli stalli di carico e scarico, nel centro storico di Verona, a cura di Zailog-Consorzio ZAI
Confimi Industria Veneto presenta il Manifesto, per la Politica, ossia, le priorità delle PMI, ai candidati alle elezioni regionali venete
De Gregori e la pioggia: 50 anni di Rimmel nell’abbraccio epico dell’Arena di Verona
ARTVERONA, AL VIA DOMANI LA 20ª EDIZIONE
TEATRO RISTORI SERGIO CAMMARIERE QUINTET
MERCOLEDI’ 15 OTTOBRE 2025, ORE 20:30

L’IMPIANTO EOLICO DI RIVOLI VERONESE NELLA GUIDA NAZIONALE “PARCHI DEL VENTO” DI LEGAMBIENTE
Festa dell’Uva e del Vino, edizione da incorniciare
Monete del Sovrano Ordine di Malta, anno 2024
Coldiretti e i Comuni di sona e di Bussolengo, contro il maxi impianto Bess. "No alla speculazione, sì alle rinnovabili, ma no, sui nostri campi fertili"
Le Grandi Serate del Vino, per fare meglio conoscere lo straordinario prodotto veronese, abbinato a gastronomia tradizionale ad hoc, e il suo verde territorio. Cultura: lettura di poesie, ‘n dialèto véronése, di Berto Barbarani, nonché racconti, in tema d
Poste San Marino SpA. - www.poste.sm - infoposte.sm: monete commemorative e divisionali, in versione fondo specchio, millesimo 2025
Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino 2025: risultati positivi, per il turismo gardesano
Torna il Festival della Geografia, riflettori puntati sul valore dell’acqua e del paesaggio
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up