Pubblicità

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Vicenza Sette
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA†2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di treguaâ€- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Vicenza Sette Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Vicenza



















Giovedì 21 Maggio 2009
Tangenziale nord, ecco il tracciato

La tangenziale nord esce allo scoperto. Una settimana fa la Provincia e i Comuni di Vicenza, Costabissara, Caldogno e Monticello Conte Otto hanno siglato un'intesa che riformula il tracciato concordato nel 2007, ai tempi della giunta Hüllweck. I tecnici hanno trasferito gli indirizzi politici nelle mappe che pubblichiamo in questa pagina. Rispetto al vecchio tracciato, lo sviluppo della decina di chilometri nei quali si articola la circonvallazione tra la strada Pasubio e Anconetta appare meno ondulato, più lineare e razionale.
LE NOVITÀ. Tre le novità principali: l'attraversamento in superficie del Dal Molin, la creazione di un tunnel sotto Saviabona, la doppia ipotesi per il prolungamento di via Aldo Moro. Partendo da ovest, come si vede nella cartina in alto, il guado del Dal Molin gode di tre alternative: la galleria, giudicata dagli addetti ai lavori impraticabile e troppo onerosa; e due soluzioni in superficie, una a sud e l'altra a nord dei laghetti per la pesca sportiva di Rettorgole.
L'attraversamento di Saviabona avverrà in galleria, ma sfruttando il tracciato più lontano dal confine con Cavazzale. Come si nota nella mappa pubblicata a lato, restano le divergenze tra Comune di Vicenza e Provincia su quale sia la soluzione migliore per il prolungamento di via Aldo Moro. Secondo la Provincia conviene far compiere alla strada un'ampia curva verso est, agganciandosi alla Postumia alle porte di Ospedaletto. Il capoluogo, invece, propende per un tracciato più diretto, che transiterebbe a poca distanza da villa Imperiali, proponendo la realizzazione di una bretella a sud di Anconetta tra la tangenziale e il passaggio a livello.
LE CRITICHE. Il Pdl manda un messaggio alla giunta Variati: «Vicenza si fa carico di tutto il tracciato, ma la tangenziale non servirà soltanto il capoluogo», annotano il consigliere provinciale Roberto Cattaneo e il consigliere comunale Francesco Rucco. «Il conto più salato viene pagato dalle frazioni di Anconetta e Saviabona, le cui esigenze non vengono considerate dalla giunta Variati», analizza Cattaneo, a cui fa eco Rucco: «Faccio mie le perplessità di chi vive a Saviabona. Dal progetto, infatti, si evince che la futura tangenziale nord dovrebbe trovare il proprio collocamento non più tramite un viadotto che superi il fiume Astichello ai confini con Cavazzale, ma in una galleria che sottopassi completamente la strada Saviabona. Sorgono spontanei alcuni dubbi. Primo: quanto sarà lunga la galleria, visto che, se fosse limitata, l'impatto sugli insediamenti sarebbe molto pesante? Secondo: come mai si è deciso di cambiare tracciato spostandosi più a sud, andando contro tutto ciò che il Comune aveva dichiarato fino a oggi? Terzo: si è sicuri di non impattare sul futuro parco dell'Astichello?».




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Vicenza
Giostre a Campo Marzo a Pasqua, avviso per manifestazione di interesse
A San Biagio il nuovo polo dell'Agenzia delle Entrate
Per la prima volta cerimonia pubblica collettiva per il conferimento della cittadinanza
Incontro di formazione sul turismo destinato agli operatori della polizia locale
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Contributo acquisto biciclette a pedalata assistita
Opera pia asili scuole materne, pubblicato l'avviso per la nomina di un componente del CdA
Vicenza Calcio, seggiolini dello stadio personalizzati e azionariato diffuso
In occasione della Giornata della memoria
Arrivano a 65 i defibrillatori pubblici installati in strutture scolastiche e sportive
“Il calabroneâ€, annullato lo spettacolo teatrale in programma a Bertesinella
Inaugurato il Giardino della Vittoria, ora aperto al pubblico
Prolungamento di via Aldo Moro, sindaco Variati: “Punto al finanziamento dell'opera"
Al via "GenerAzioni", servizi in rete per assistere a casa anziani e non autosufficienti
Contributi per i cittadini, riapre il bando per la sostituzione delle caldaie di casa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicità
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up