ATV, Bettarello riconfermato presidente, approvato il bilancio con utile di 2,5 milioni
Massimo Bettarello riconfermato alla presidenza ATV dai soci AMT e FNM che approvano anche il bilancio 2019, con utile di 2,5 milioni, e rinunciano ai dividendi
SarĂ ancora Massimo Bettarello a guidare ATV, lâAzienda di trasporto pubblico di Verona e provincia, per i prossimi due anni. LâAssemblea della societĂ - contestualmente allâapprovazione del bilancio 2019 che vanta un utile ancora una volta di rilievo pari a 2,5 milioni - ha infatti rinnovato lâincarico di presidente al cinquantacinquenne manager che dal 2010 siede al vertice dell'Azienda di Lungadige Galtarossa, rinnovando nel contempo anche i componenti del Consiglio di Amministrazione.
Oltre al presidente Bettarello, sono stati confermati in CdA i consiglieri Erba e Stoppini, dirigenti del gruppo FNM, mentre il socio AMT ha rinnovato i membri di propria nomina, indicando Marco Franzoni, attuale sindaco di Cerea (che sarĂ anche vice presidente vicario) e il dirigente dâazienda Alessandro Formenti. Andranno a sostituire gli uscenti Valerio Corradi e Daniela Miccoli.
Unanime il ringraziamento rivolto da parte dei soci AMT e FNM al Consiglio di Amministrazione uscente per i risultati positivi raggiunti nel triennio di gestione appena concluso: circa nove milioni di utili netti complessivi, passeggeri trasportati in costante aumento, un impegno per il rinnovo della flotta senza precedenti con oltre cento nuovi autobus acquistati, sono solo alcuni tra i principali risultati ottenuti dalla gestione uscente, che ha portato lâAzienda di trasporto scaligera ad occupare i primi posti tra le societĂ del settore piĂš virtuose a livello nazionale.
âVoglio in primo luogo ringraziare i soci AMT e FNM - è il commento del riconfermato presidente Bettarello - per avermi rinnovato ancora una volta la loro fiducia, segno che lâimpegno fin qui profuso è stato apprezzato. Desidero anche ringraziare i consiglieri uscenti per la disponibilitĂ e la collaborazione sempre dimostrata, che hanno permesso al CdA di lavorare in un clima di grande concretezza e positivitĂ . Lo stanno a testimoniare i risultati ottenuti, che credo possiamo definire straordinari per unâazienda di trasporto pubblicoâ.
Di assoluto rilievo, come accennato, è infatti lâutile espresso dal bilancio 2019: oltre 2,5 milioni - su un valore della produzione di 74 milioni - che si aggiungono a 3,1 del 2018 e del 2017, confermando ATV come una delle realtĂ piĂš dinamiche ed efficienti nel panorama nazionale del settore del trasporto pubblico locale, capace di fornire allâutenza un servizio competitivo ma anche di produrre reddito, con positive ricadute per lâintero territorio scaligero.
âCerto - guarda avanti Bettarello - i prossimi mesi anche per noi saranno i piĂš complicati che abbiamo mai vissuto, ma negli ultimi anni questa Azienda ha giĂ dimostrato di sapere affrontare e superare brillantemente momenti particolarmente difficili. Credo che il nuovo CdA sia assolutamente allâaltezza del compito che ci attende e grazie alla collaborazione di tutta la struttura, allâesperienza del direttore generale Stefano Zaninelli cui va pure il mio ringraziamento, riusciremo a rialzare la testa ed uscire anche da questa emergenza epocale. In questo senso credo che sia stata molto significativa e lungimirante la scelta dei soci di rinunciare ai dividendi - che erano stati previsti prima dellâemergenza sanitaria - e di destinare lâintero utile a consolidare la capacitĂ operativa aziendale, che sarĂ messa sicuramente a dura prova dalla necessitĂ di mettere in campo un servizio in grado di contemperare le esigenze di mobilitĂ dei cittadini con la tutela della loro saluteâ.