Pubblicitŕ

Lunedě 14 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso 2025-07-13 Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025 2025-07-12 AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio. 2025-07-11 URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ 2025-07-11 MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI 2025-07-11 IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI 2025-07-11 Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino 2025-07-11 “Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle 2025-07-11 Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof 2025-07-11 Camera di Commercio, Verona. Sostenibilità ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi 2025-07-11 Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura 2025-07-10 “SPAZIO FAMIGLIE: INSIEME NEI PRIMI 1000 GIORNI”. A VERONA E NEI COMUNI DELL’ATS VEN 20 UN PROGETTO PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NEI PRIMI ANNI DI VITA DEI BAMBINI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledě 20 Maggio 2020
ATV, Bettarello riconfermato presidente, approvato il bilancio con utile di 2,5 milioni

Massimo Bettarello riconfermato alla presidenza ATV dai soci AMT e FNM che approvano anche il bilancio 2019, con utile di 2,5 milioni, e rinunciano ai dividendi

Sarà ancora Massimo Bettarello a guidare ATV, l’Azienda di trasporto pubblico di Verona e provincia, per i prossimi due anni. L’Assemblea della società - contestualmente all’approvazione del bilancio 2019 che vanta un utile ancora una volta di rilievo pari a 2,5 milioni - ha infatti rinnovato l’incarico di presidente al cinquantacinquenne manager che dal 2010 siede al vertice dell'Azienda di Lungadige Galtarossa, rinnovando nel contempo anche i componenti del Consiglio di Amministrazione.
Oltre al presidente Bettarello, sono stati confermati in CdA i consiglieri Erba e Stoppini, dirigenti del gruppo FNM, mentre il socio AMT ha rinnovato i membri di propria nomina, indicando Marco Franzoni, attuale sindaco di Cerea (che sarà anche vice presidente vicario) e il dirigente d’azienda Alessandro Formenti. Andranno a sostituire gli uscenti Valerio Corradi e Daniela Miccoli.
Unanime il ringraziamento rivolto da parte dei soci AMT e FNM al Consiglio di Amministrazione uscente per i risultati positivi raggiunti nel triennio di gestione appena concluso: circa nove milioni di utili netti complessivi, passeggeri trasportati in costante aumento, un impegno per il rinnovo della flotta senza precedenti con oltre cento nuovi autobus acquistati, sono solo alcuni tra i principali risultati ottenuti dalla gestione uscente, che ha portato l’Azienda di trasporto scaligera ad occupare i primi posti tra le società del settore più virtuose a livello nazionale.

“Voglio in primo luogo ringraziare i soci AMT e FNM - è il commento del riconfermato presidente Bettarello - per avermi rinnovato ancora una volta la loro fiducia, segno che l’impegno fin qui profuso è stato apprezzato. Desidero anche ringraziare i consiglieri uscenti per la disponibilità e la collaborazione sempre dimostrata, che hanno permesso al CdA di lavorare in un clima di grande concretezza e positività. Lo stanno a testimoniare i risultati ottenuti, che credo possiamo definire straordinari per un’azienda di trasporto pubblico”.
Di assoluto rilievo, come accennato, è infatti l’utile espresso dal bilancio 2019: oltre 2,5 milioni - su un valore della produzione di 74 milioni - che si aggiungono a 3,1 del 2018 e del 2017, confermando ATV come una delle realtà più dinamiche ed efficienti nel panorama nazionale del settore del trasporto pubblico locale, capace di fornire all’utenza un servizio competitivo ma anche di produrre reddito, con positive ricadute per l’intero territorio scaligero.

“Certo - guarda avanti Bettarello - i prossimi mesi anche per noi saranno i più complicati che abbiamo mai vissuto, ma negli ultimi anni questa Azienda ha già dimostrato di sapere affrontare e superare brillantemente momenti particolarmente difficili. Credo che il nuovo CdA sia assolutamente all’altezza del compito che ci attende e grazie alla collaborazione di tutta la struttura, all’esperienza del direttore generale Stefano Zaninelli cui va pure il mio ringraziamento, riusciremo a rialzare la testa ed uscire anche da questa emergenza epocale. In questo senso credo che sia stata molto significativa e lungimirante la scelta dei soci di rinunciare ai dividendi - che erano stati previsti prima dell’emergenza sanitaria - e di destinare l’intero utile a consolidare la capacità operativa aziendale, che sarà messa sicuramente a dura prova dalla necessità di mettere in campo un servizio in grado di contemperare le esigenze di mobilità dei cittadini con la tutela della loro salute”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
Dazi al 30%: nel Nordest, costo fino a 5,5 miliardi… - CGIA Mestre, 13 luglio 2025
AGSM AIM, Verona - “Cent’anni e avanti”. Il Piano Industriale 2025-2030. Previsto oltre 1 miliardo di euro di investimenti con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio.
Coldiretti: Le ”Fattorie della tenerezza”, al centro di una nuova economia della cura
Camera di Commercio, Verona. SostenibilitĂ  ed ESG, continua il ciclo di webinar gratuiti, per le Pmi veronesi
Popillia Japonica: uno scarabeo minaccia le coltivazioni. Avvistamento, nel Trevigiano, di alcuni esemplari dell’insetto, che attacca 300 specie. Alberto De Togni, Confagricoltura: “Bisogna contenere subito la diffusione: un’altra cimice sarebbe catastrof
“Notte bianca”, sabato 19 luglio, a Bussolengo, Verona: musica, spettacoli e divertimento, sotto le stelle
Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Bardolino
IL COMUNE PRESENTA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
MAXI CANTIERE DI VERONETTA, LUNEDI’ RIAPRE IL PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE E PARTONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEI MARCIAPIEDI
URC 2025: LA CONFERENZA DI ROMA RILANCIA LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA CON IL PROTAGONISMO DELLE CITTÀ ITALIANE. PRESENTI IL SINDACO TOMMASI E LA CONSIGLIERA VERZÈ
Ogni giorno, 100 kg di posta, destinata a Papa Leone XIV, raggiungono il Vaticano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up